Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  On 24/10/2017 at 17:04, Cosimo scrive:

infatti la porsche sta fallendo a causa della macan su base q5 

Certo ma vedo la Maserati più in alto rispetto a Porsche.

 

Mi sembra che la Ferrari non sta fallendo con soli Coupe, shooting break o cabrio a listino...

 

Maserati aveva ritrovato un immagine di machine da sogno con i precedenti modelli 3200, 4200 e QP, senza parlare di MC12 e MC Corsa (che e secondo me il massimo dell'hypersportiva a motore strettamente benzina), mentre oggi si sta perdendo tutto secondo me (prima col Diesel che a livello globale non dovrebbe contare più del 10% delle vendite, e in futuro col SUV D...). col rischio di ricascare nel periodo Ghibli anni 80', che e stato rovinoso.

 

Poi ok se fanno un D SUV con super motori (oggi non c'è un super motore Maserati, nelle categorie rispettive non sono niente di che... prima c'era il Biturbo V6 e V8 caratteriale o il super V8 Ferrari aspirato, che mettevano tutti d'accordo, oggi non c'e niente di speciale...), ok, ma si dovrà discostare molto più della concorrenza rispetto al trio LX'based attuale secondo me.

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  On 24/10/2017 at 21:51, iDrive scrive:

Certo ma vedo la Maserati più in alto rispetto a Porsche.

 

Mi sembra che la Ferrari non sta fallendo con soli Coupe, shooting break o cabrio a listino...

 

Maserati aveva ritrovato un immagine di machine da sogno con i precedenti modelli 3200, 4200 e QP, senza parlare di MC12 e MC Corsa (che e secondo me il massimo dell'hypersportiva a motore strettamente benzina), mentre oggi si sta perdendo tutto secondo me (prima col Diesel che a livello globale non dovrebbe contare più del 10% delle vendite, e in futuro col SUV D...). col rischio di ricascare nel periodo Ghibli anni 80', che e stato rovinoso.

 

Poi ok se fanno un D SUV con super motori (oggi non c'è un super motore Maserati, nelle categorie rispettive non sono niente di che... prima c'era il Biturbo V6 e V8 caratteriale o il super V8 Ferrari aspirato, che mettevano tutti d'accordo, oggi non c'e niente di speciale...), ok, ma si dovrà discostare molto più della concorrenza rispetto al trio LX'based attuale secondo me.

magari lo fosse. Paragonare al momento porsche a maserati è farle un complimento. 

Ferrari è caso unico al mondo. Nemmeno Lambo per stare in piedi ha rinunciato al suv, peraltro con condivisioni abbastanza spinte a quanto pare. 

3200 era una macchina bellissima ma piena di problemi e con componentistica da utilitaria. 4200 era un po’ meglio ma perdeva in design, QP vecchia era anche lei splendida, ma industrialmente un disastro. 

Si è persa l’artigianalità spinta ma si è guadagnato in qualità globale, nemmeno più paragonabile alla precedente. 

Il rischio di rifare una ghibli anni ’80 non capisco dove tu possa vederlo, visto che hanno attrezzato uno stabilimento moderno dove difficilmente assembleranno carrozzerie di recupero.. non scherziamo dai

 

Per super motori cosa intendi? ok, può non esserci un motore estremamente spinto per una versione speciale, ma se ne sente così il bisogno? Biturbo v6 appartiene ad ere geologiche diverse e non aveva carattere, aveva un caratteraccio e un’affidabilità che definire problematico è un eufemismo. 

 

Poi non so che cosa tu guidi, ma a me la ghibli da passeggero mi ha dato la sensazione di avere carattere in abbondanza. Roba che tante pari categoria si sognano

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ancora ok, ma mi sembra che anche Ferrari si è evoluta come qualità che e al top, senza perdere nel resto.

 

Non dico di ritornare come prima ma di rendere di nuovo la Maserati un marchio da sogno. Oggi mi fa molto più sognare Alfa con il trio 4C, Giulia, Stelvio (specialmente le Q), o anche Abarth (senza fare chissà che... ma sempre ad un livello di grinta e passione che non esiste nella categoria) per esempio.

 

Maserati devi abbandonare al più presto il Diesel (tanto non sarà così grave sulle vendite globali) e produrre nuove macchine da sogno. E lo può, hanno un super V8, se non il migliore (in Ferrari almeno) e lo castrano, hanno un super V6 (Alfa by Ferrari) e mi mettono un V6 buono ma non super (di origine poche lusinghiero ma si salva un po' essendo prodotto da Ferrari), etc...

 

Non mi piace dirlo ma oggi il trio Maserati non mi fa sognare. Basterebbe poco comunque (motori veramente all'altezza) anche se di fronte a Giulia/Stelvio, sembrano delle barche da guidare (ma questo vale anche per tutti gli altri marchi salvo Ferrari e Lotus (che ho potuto guidare).

E poi ci vuole l'hypersportiva ibrida.

Senza dimenticare Coupe e Spyder sportivi e lussuosi e moderni.

 

Poi parlo di Ghibli '80 solo per dire che anche qui erano cesi troppo basso (anche se con motori "della madonna") secondo me. Oggi si può ma spero che faranno le cose per bene col SUV D, ma da qui al 2020, non si sa. Che sia a base Giorgio e già un buon segno, anche se pensò che sarà evoluta perché in 5 anni (dal 2015) potrebbe diventare più ´normale'.

Inviato
  On 24/10/2017 at 23:19, iDrive scrive:

Ancora ok, ma mi sembra che anche Ferrari si è evoluta come qualità che e al top, senza perdere nel resto.

 

Non dico di ritornare come prima ma di rendere di nuovo la Maserati un marchio da sogno. Oggi mi fa molto più sognare Alfa con il trio 4C, Giulia, Stelvio (specialmente le Q), o anche Abarth (senza fare chissà che... ma sempre ad un livello di grinta e passione che non esiste nella categoria) per esempio.

 

Maserati devi abbandonare al più presto il Diesel (tanto non sarà così grave sulle vendite globali) e produrre nuove macchine da sogno. E lo può, hanno un super V8, se non il migliore (in Ferrari almeno) e lo castrano, hanno un super V6 (Alfa by Ferrari) e mi mettono un V6 buono ma non super (di origine poche lusinghiero ma si salva un po' essendo prodotto da Ferrari), etc...

 

Non mi piace dirlo ma oggi il trio Maserati non mi fa sognare. Basterebbe poco comunque (motori veramente all'altezza) anche se di fronte a Giulia/Stelvio, sembrano delle barche da guidare (ma questo vale anche per tutti gli altri marchi salvo Ferrari e Lotus (che ho potuto guidare).

E poi ci vuole l'hypersportiva ibrida.

Senza dimenticare Coupe e Spyder sportivi e lussuosi e moderni.

 

Poi parlo di Ghibli '80 solo per dire che anche qui erano cesi troppo basso (anche se con motori "della madonna") secondo me. Oggi si può ma spero che faranno le cose per bene col SUV D, ma da qui al 2020, non si sa. Che sia a base Giorgio e già un buon segno, anche se pensò che sarà evoluta perché in 5 anni (dal 2015) potrebbe diventare più ´normale'.

Hai provato una Ghibli sq4? no perche dire che sembra una barca da guidare e' un minimo azzardato 

 

il v6 maserati di origine non lusinghiera? ha un basamento di alluminio derivato da altri modelli del gruppo (ma su specifiche Maserati). le teste sono made in Maranello. va piu forte e consuma meno del V8 da te tanto osannato.

Modificato da imported_dunnet

Inviato

Ottima decisione quella di fare la Levantina! Io spero solo che finalmente facciano uscire un capolavoro a livello di design - per me Levante non è degna con quel didietro da Kia vecchia generazione. Design da urlo e differenziazione a livello di motori, per me va benissimo.

 

Per quelli preoccupati per l`immagine Maserati posso dire solo 2 cose: 1) imho Macan ha migliorato la percezione del marchio Porsche, forse più di Cayenne e sicuramente di piu di Panamera. 2)Il rischio per l`immagine oggi è la gamma sportive trascurata. Urge lanciare una nuova sportiva, Alfieri o GT/GC che sia e inoltre curare la gamma sportive molto di piu di quanto stanno facendo ora (incl Levante V8, Ghibli V8, forse additittura nuova MC 12).

Inviato
  On 24/10/2017 at 23:51, dunnet scrive:

Hai provato una Ghibli sq4? no perche dire che sembra una barca da guidare e' un minimo azzardato 

 

il v6 maserati di origine non lusinghiera? ha un basamento di alluminio derivato da altri modelli del gruppo (ma su specifiche Maserati). le teste sono made in Maranello. va piu forte e consuma meno del V8 da te tanto osannato.

Se lo dico e che le o guidato ;)

 

Col livello raggiunto da Alfa, devono svegliarsi con Maserati.

Inviato
  On 24/10/2017 at 22:48, Cosimo scrive:

3200 era una macchina bellissima ma piena di problemi

Non e vero, conosco piu di uno con 3200GT prima o seconda mano con piu (o molto di piu) di 100.000km dopo 20 anni e senza problemi. Dipende sempre dalla manutenzione, come uno trattarsi la macchina. Un turbo vecchia scuola e sicuramente un po delicato quando e freddo o quando e molto caldo, ma se uno rispetta due o tre regole base nella trattazione, questo motore e anche tutta la macchina non ha problemi.

Inviato
  On 25/10/2017 at 06:26, 4200blu scrive:

Non e vero, conosco piu di uno con 3200GT prima o seconda mano con piu (o molto di piu) di 100.000km dopo 20 anni e senza problemi. Dipende sempre dalla manutenzione, come uno trattarsi la macchina. Un turbo vecchia scuola e sicuramente un po delicato quando e freddo o quando e molto caldo, ma se uno rispetta due o tre regole base nella trattazione, questo motore e anche tutta la macchina non ha problemi.

 

dipende dal culo, il motore paradossalmente è la parte meno delicata, basta trattare con attenzione le turbine. E' tutto quello che ci sta attorno a esserlo. E' il cambio che può dare problemi così come l'assetto su cui molti sono dovuti intervenire. Ripeto: macchina bellissima ma delicata, assetatata (e questo pazienza, ci sta) e in qualche caso problematica. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Tuttavia...i problemi di assetto li aveva anche GT pre-resty......più di uno mi ha detto (che ce l'avevano) che era una gran bella macchina.......ma dinamicamente non era all'altezza (MC a parte). Certo è che con un treno di ammo giusti, migliorava e non poco. 

 

Adesso che ci penso però, anche 8c era fatta sulla stessa base no? E dinamicamente soffriva dello stesso problema. mah...mi piacerebbe provarne una per appurarlo.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Si, 8C come telaio e una 4200.

Certo che il telaio/lo assetto della 3200/4200 e come base costruttivo ha i suoi 20 anni. Ma si puo fare tanto con impostazzione / geometria del assetto, i valori della fabbrica non sono ideale. E certo, con una geometria ottimizzato per curve/statale sulla autostrada sopra 230/250 sarebbe un po delicato il comportamento, me questa e davvero un problemo in uso stradale non pista?

Dopo il centenario a  Modena eravamo un gruppo internazionale con 3200, 4200 GT e GC e abbiamo fatto un giro nelle strade dello apennino modenese e toscanese (Futa, Raticosa) e i vecchie 3200 e 4200 non erano piu lento come GT/GC o meno divertente.

Con assetto giusto anche oggi una 3200/4200 o 8C e una gran bell macchina.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.