Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Prima di fondersi in un modello unico, la EQS riceverà un aggiornamento completo estetico, ma anche tecnico, tra cui il nuovo sistema Steer-By-Wire.

 

"Lo sterzo elettronico rappresenta un altro passo importante verso la mobilità del futuro e siamo orgogliosi di lanciarlo nel 2026. Questa tecnologia offre un'esperienza cliente unica che va ben oltre la semplice sterzata. In combinazione con la guida altamente automatizzata di Livello 3 SAE, consentirà un'esperienza di intrattenimento ancora più immersiva a medio termine, poiché non ci sarà più un volante a ostacolare la visione dei servizi di streaming, ad esempio." 
Markus Schäfer, membro del consiglio di amministrazione di Mercedes-Benz Group AG. Direttore tecnico, sviluppo e acquisti. 

 

Gli specialisti del telaio possono selezionare in modo variabile il rapporto di sterzo e adattarlo in modo flessibile alle diverse situazioni. Ciò significa che caratteristiche di guida che prima erano in conflitto tra loro, ora possono essere ottimizzate simultaneamente grazie allo steer-by-wire: sportività e comfort possono ora essere combinati ancora meglio. Anche la stabilità di guida e l'agilità laterale possono essere ulteriormente aumentate. Ciò è reso possibile dalla perfetta interazione con lo sterzo dell'asse posteriore, con un angolo di sterzata fino a dieci gradi. Gli urti causati dalle asperità del fondo stradale, che in precedenza venivano trasmessi al conducente tramite il volante, ora possono essere eliminati quasi completamente.

Sterzo Mercedes steer-by-wire

 

Luci diurne Mercedes EQS restyling 2026Sterzo Mercedes steer-by-wire EQS restyling 2026

Sterzo Mercedes steer-by-wire

Il nuovo sistema steer-by-wire di Mercedes-Benz ha già completato oltre un milione di chilometri di prova sui banchi di prova, ai quali si aggiungono altrettanti chilometri di prova su pista e nella convalida complessiva del veicolo nel traffico stradale. In linea con i suoi elevati standard di sicurezza, Mercedes-Benz punta, oltre che su sensori ad alta precisione e potenti centraline, anche su un'architettura di sistema ridondante. Ciò significa che ci sono sostanzialmente due percorsi del segnale e quindi è necessario il doppio degli attuatori. I dati e l'alimentazione elettrica lato veicolo sono ridondanti. In questo modo si garantisce la sterzata del veicolo in ogni momento. Anche nel caso più improbabile di un guasto totale, il controllo laterale è comunque possibile grazie allo sterzo dell'asse posteriore e con l'ausilio di interventi frenanti mirati sulle singole ruote tramite ESP®.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
  • 4 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Altra bella novità con EQS 2026, nuova batteria!

 

Una vettura sperimentale della futura Mercedes-Benz EQS leggermente modificata, dotata di una batteria allo stato solido al litio-metallo, ha recentemente completato il viaggio di 1.205 km da Stoccarda in Germania a Malmö in Svezia senza una sola sosta per la ricarica.

L'EQS ha superato di quasi 3 km il precedente record stabilito dalla Vision EQXX sulla tratta Stoccarda-Silverstone. È inoltre arrivata a Malmö con 137 km di autonomia residua. Questa combinazione di autonomia, efficienza e maturità tecnologica segna una pietra miliare nello sviluppo delle batterie allo stato solido e ne evidenzia il potenziale per i futuri veicoli di serie, ha affermato Mercedes-Benz.

Dopo l'annuncio dei test su strada nel febbraio 2025, il viaggio da Stoccarda, in Germania, a Malmö, in Svezia, faceva parte di un programma di validazione completo per la tecnologia delle batterie allo stato solido di Mercedes-Benz. Oltre alle simulazioni digitali e ai test presso le strutture di Stoccarda-Untertürkheim e Sindelfingen, il veicolo e la batteria vengono testati in condizioni reali su strade pubbliche. L'obiettivo è valutare le prestazioni complessive del veicolo in diverse zone climatiche e profili di percorso e accelerare il percorso verso la produzione in serie. Il recente viaggio a Malmö aggiunge a questo programma di test uno scenario reale a lunga distanza.

Il percorso ha seguito le autostrade A7 ed E20 attraverso Germania e Danimarca fino a Malmö, in Svezia. Il percorso ottimale è stato calcolato utilizzando Electric Intelligence, tenendo conto della topografia, del traffico, della temperatura ambiente e del fabbisogno energetico per riscaldamento e raffreddamento, senza l'utilizzo di traghetti.

Il sistema di batterie allo stato solido è stato sviluppato in stretta collaborazione con Mercedes-AMG High Performance Powertrains (HPP), il centro tecnologico di Formula 1 del Gruppo Mercedes-Benz a Brixworth, nel Regno Unito. Le celle al litio-metallo utilizzate nel veicolo provengono dal produttore statunitense Factorial Energy e si basano sulla tecnologia FEST (Factorial Electrolyte System Technology).

Per supportare le celle durante le variazioni di volume tipiche di questa tecnologia e per garantire la necessaria pressione di contatto sulle celle, la batteria allo stato solido è dotata di attuatori pneumatici. Questi attuatori rispondono alle variazioni di volume delle celle durante la carica e la scarica, garantendo così il funzionamento impeccabile della batteria nel tempo.

Il contenuto energetico utilizzabile della batteria è stato aumentato del 25%, mentre il peso e le dimensioni rimangono paragonabili a quelli della batteria EQS standard. Un ulteriore risparmio di peso ed efficienza energetica è ottenuto grazie al raffreddamento passivo del flusso d'aria.

Anteprima-928x522

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Correggete, non è prevista l'adozione su EQS 2026 (se mai esiterà) di queste batterie allo stato solido.

AL momento è un dimostratore.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.