Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Se le serie 02 erano della bare (e mi pare che tu lo ammetta) non da meno lo erano ben due serie di serie 3.

/quote]

Questo lo dici tu, e non è assolutamente vero...

la 02 era una bara di sicuro....ma ci avevano (stupidamente) messo sotto una barca di cavalli

Le serie 3 (metto senza infamia e senza lode la prima....proprio per essere restrittivo al massimo)..dalla II in poi avevano una guida eccellente e stavano in strada +che bene (arrivata a 238 cv la m3 sport evolution...auto "pronta pista"il confronto con le alfa dell'epoca lo reggono eccome come telaio...

La 5 E28 era un'auto sovrasterzante di sicuro ma ilsovrasterzo si manifestava in modo molto progressivo...niente bara quindi

  • Risposte 143
  • Visite 19.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Venti anni fa una E28 se lo sognava di stare in strada sul bagnato come ci stava un'Alfetta. Tant'è che sulle Alfetta pneumatici superiori ai 185/70 14 non ce ne è stato bisogno di metterne mai, e quando qualcuno l'ha fatto (io ad esempio) le E28 me le fumo........ ammesso di trovarne ancora in giro.

i

Inviato
Il "come poteva essere" appartiene al "pour parlè" da che mondo è mondo...... l'Alfetta si è evoluta, se vuoi rimanere nel reale, nella SZ. La quale SZ come ti ho detto sopporta nettamente meglio il 3200 di una GTA del piffero....... Ricordo che la SZ non ha NULLA di rumenta come controlli di trazione o stabilità ma è una macchina tutta MECCANICA.
Inviato

2) Che c'entra maserati?

Se seguissi metodicamente il forum, sapresti che Maserati ha, come Alfetta, il cambio al retrotreno, con i medesimi problemi di manovrabilità quì risolti con cambiocorsa, nonchè che l'8 cilindri di cui si è parlato in merito a 8C altro non è che un derivato dal 10 cilindri della 164 Pro Car che a casa mia risulta essere stato sviluppato al Centro Tecnico di Arese (anzi, se tu riesci ad andarci, fatti un giro e ne vedi ancora uno, l'altro sta al centro stile).

Quindi la Maserati oggi adotta, eccetto il De Dion, il layout meccanico che trent'anni fa era stato usato sull'Alfetta e perpetuato fino alla 75 e successivamente evoluto, come Alfa, alla SZ, che poi usò anche Porsche per fare qualcosa di diverso e + moderno della 911, risultando poi "sconfitta" a livello commerciale da parte della sua clientela che evidentemente voleva rimanere alla derivazione Maggiolino.

Lo stesso motore Maserati deriva dal 10 cilindri di Alfa Romeo.

.

Inviato

Una 1502 non mi pareva proprio che fosse sta gran marea di cavalli..............

Le serie 3 di cui ho avuto esperienza prima di quella degli anni '90 non le raccomanderei a nessuno (io non so dove viva tu, quà di curve ce ne sono, e sull'autocisa si piantano 20 BMW contro 1 Alfa.... tutti conducenti stupidi?)

La serie 5 come tutte le BMW dell'epoca venivano catalogate come auto dal "sovrasterzo a volte violento".... "guida attenta sul bagnato".

Dizioni di questo genere a casa nostra erano per le potenti Alfasud (da 1500 in su) che erano macchine che costavano la metà delle serie 5....... cerca di essere obiettivo.

E poi non venire fuori con dei paragoni da teatro dell'assurdo...... io ti parlo di 320 normali e tu mi tiri fuori una M3 curata Motorsport..... manco che una 75 TS da 26 milioni l'avessero progettata all'Alfa Corse...... allora mettiamo fuori una 75 IMSA......

Sulla cavalleria dovreste solo che tacere, che per arrivare a potenze dei nostri 2000 a carburatori dovevate andare a scomodare 500cc. in più....per tua informazione coi 195/60 14 ci portavamo dietro 190 cavalli.... voialtri per gestirli siete dovuti andare a fare una M3 4 porte........ onore al fatto che un due litri come quello di una BMW 320iS era una bomba che dava le fave al nostro 3 litri.... ma le uniche BMW che io ho sentito veramente sicure erano quelle "ritoccate" dalla Motorsport.

Avevamo una macchina enorme con cambio in blocco al motore che si chiama Alfa 6 che stava in strada con delle ben poco "racing" 195/70 14..... e andavamo sui 1500 kg...ed ancora una volta come tenuta non ce ne era per nessuno.....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Oppure il variatore di fase a inizio anni '90? (vedi honda vtec)

Il variatore di fase l'abbiamo inventato noi nel 1982.........

Inviato

In merito agli ultimi due post (ci siamo accavallati):

Niente da dire...ma è una macchina da corsa (quasi) sottomotorizzata...

..non so se l'eccellente comportamento della sz sarebbe stato tale anche con 40 cv in + (è giusto? non ricordo bene....mi pare 208cv)

I cavalli dichiarati erano 210. Ci sono in circolazione da 14 anni delle SZ che furono "ritoccate" di motore (e solo motore) da Balduzzi che hanno raggiunto quote anche superiori a 250 cavalli....... quindi i 40 cavalli li regge tutti.

Anzi, l'avrebbero dovuta da subito realizzare con quei cavalli. Ci sarebbero state tante meno storie su questa macchina.....

Il layout...certo perchè ..a livello di risultati siamo(scusami ancora) su un'altro pianeta...non dirmi che le alfetta avevano un cambio con un'ottima manovrabilità...i benefici della distribuzione pesi d'accordo ...ma il cambio va anche usato velocemente

Esistono compromessi. Mi fido + di un'auto che il culo lo tiene in terra di per se che non che lo tenga per via di elettronica varia (vallo a dire al mio amico che dopo 3 mesi si è bruciato 62 milioni di 320d perchè inspiegabilmente gli è partita e l'ha distrutta a 120 all'ora in autostrada...... cosa che la pur vituperata "Croma Sprint" che aveva prima (un'onesta 164 TS FL '92) non si è mai sognata di fare......

Se devo cambiare meno velocemente preferisco..... e sono comunque problematiche che hanno avuto in tanti, a partire da Porsche, ma si sa essendo Porsche guai a parlarne male...... e parliamo di macchine del livello anche della 928 che non costavano certo quanto una 75 1600.....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Sul non sviluppo del variatore di fase (comunque non è vero che non fu sviluppato) lo devi chiedere a Fiat, fin'ora io ti ho parlato di progetti e vetture IRI. E c'è differenza.

Lo so anche io che il variatore come modificato da Fiat fa SCHIFO. Le ho sentite le 155 TS benzina col rumore da diesel..... grazie al variatore evoluto da Fiat......

Ammetto quindi che al momento attuale le cose non sono felici. Ma proprio per questo non mi fiderei tanto, da parte vostra, a dire la superiorità e di quà e di là, in quanto questa è al momento relativa a un gruppo che sull'auto ci ha creduto e investito poco...... e pregherei perchè a Torino si svegliassero e ci mettessero in condizione di non sentire + certe panzane..... io le ultime serie 3 le ho viste sui ponti, come ho visto (e mi fan schifo allo stesso modo) le 156...... ne l'una nè l'altra mi piacciono.

E non parliamo delle Mercedes, che hanno ancora la "culla" come le Giulia..... siamo noi che siamo andati indietro, lo ammetto, non voialtri che siete andati avanti......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Invece è utile a svegliare certuni di Torino. E forse se si svegliano non dovremo + avere a che fare con chi oggi viene a paragonare un marchio come Alfa che trasferiva sulla strada vetture da corsa con un altro che campava grazie all'Isetta o alla 700 e che deve la sua fortuna alle finizioni azzeccate di certi anni, che la clientela modaiola e frivola di oggi apprezza + di altro.

Inviato
In merito agli ultimi due post (ci siamo accavallati):

Niente da dire...ma è una macchina da corsa (quasi) sottomotorizzata...

..non so se l'eccellente comportamento della sz sarebbe stato tale anche con 40 cv in + (è giusto? non ricordo bene....mi pare 208cv)

I cavalli dichiarati erano 210. Ci sono in circolazione da 14 anni delle SZ che furono "ritoccate" di motore (e solo motore) da Balduzzi che hanno raggiunto quote anche superiori a 250 cavalli....... quindi i 40 cavalli li regge tutti.

Anzi, l'avrebbero dovuta da subito realizzare con quei cavalli. Ci sarebbero state tante meno storie su questa macchina.....

Il layout...certo perchè ..a livello di risultati siamo(scusami ancora) su un'altro pianeta...non dirmi che le alfetta avevano un cambio con un'ottima manovrabilità...i benefici della distribuzione pesi d'accordo ...ma il cambio va anche usato velocemente

Esistono compromessi. Mi fido + di un'auto che il #!#! lo tiene in terra di per se che non che lo tenga per via di elettronica varia (vallo a dire al mio amico che dopo 3 mesi si è bruciato 62 milioni di 320d perchè inspiegabilmente gli è partita e l'ha distrutta a 120 all'ora in autostrada...... cosa che la pur vituperata "Croma Sprint" che aveva prima (un'onesta 164 TS FL '92) non si è mai sognata di fare......

Se devo cambiare meno velocemente preferisco..... e sono comunque problematiche che hanno avuto in tanti, a partire da Porsche, ma si sa essendo Porsche guai a parlarne male...... e parliamo di macchine del livello anche della 928 che non costavano certo quanto una 75 1600.....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.