Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ford Focus II Vignale

Featured Replies

Inviato

art_12556_2_01.jpg

art_12556_3_02.jpg

art_12556_4_03.jpg

art_12556_5_04.jpg

Il tema tecnico della coupè-cabriolet ha contagiato anche Ford, che a sorpresa ha portato al Salone di Parigi una concept car basata su questo schema di carrozzeria.

La genesi della vettura sta tutta nel nome: Focus Vignale Concept, ad indicare il pianale di base utilizzato –

quella della Focus seconda edizione – e il carrozziere che ha vestito con sapiente creatività l’insieme. Per l’occasione, infatti, Ford ha affidato lo studio del design a Vignale, storico carrozziere italiano.

Armonie italiane

Nell’insieme, il lavoro svolto dagli stilisti appare riuscito: il frontale della Focus seconda edizione, con qualche modifica di dettaglio, viene infatti valorizzato da un corpo vettura filante, caratterizzato da una linea di cintura piuttosto tesa, resa più dinamica dall’immancabile nervatura e dai passaruota in rilievo. La coda, inoltre, viste le oggettive difficoltà di alloggiare il tetto rigido, risulta ben equilibrata.

Anche chiusa, del resto, la vettura conserva una propria personalità e un valido equilibrio, con i montanti e il tetto che definiscono un morbido arco di collegamento tra il volume anteriore e la cosa. A conferire all’insieme un tocco di grinta, invece, sono i bei cerchi in lega da 20 pollici.

Davvero suggestivi, infine, gli interni, caratterizzati dall’uso di pregiata pelle scamosciata, con un felice contrasto cromatico tra il bianco e il bordeaux.

a parte tutto mi fa piacere rivedere il marchio Vignale

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.