Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

modelli futuri fiat

Featured Replies

Inviato
..dei modelli di quel periodo......volutamente....nessuna casa automobilistica al mondo non dichiara i suoi futuri piani in modo completo......anche se devo dire che non e' stato fatto ad arte.......perche va bene non mettere l'erede della 147 atteso nel 5/2006 ma non mettere la SUV in jv con suzuki attesa per il 2005?O la gia' approvata Simba.....oppure dare l'erede Stilo per l'autunno 2006 quanto ben si sa che non potra' essere commercializzato prima della primavera 2007.....al massimo si potra' vedere nell'autunno 2006.........

La Multipla del 2004 sara' un redesign completo non un restyling cioe' non ci sara' un panello comune con l'attuale Multipla....questo grazie proprio alla struttura spaceframe che permette una modifica del genere con basso costo.........una cosa impensabile per una vettura con telaio autoportante.

Non sono vere le notizie sulla Multipla.

Lo spaceframe della Multipla non consente molta flessibilita'.

In pratica ha gli stessi vincoli della monoscocca tradizionale.

Lo spaceframe venne applicato alla Multipla per:

Ridurre i tempi di sviluppo,

Ridurre gli investimenti di sviluppo,

Ridurre il breakeven portandolo a 40.000 auto/anno, nel caso di monoscocca non si sarebbe riusciti a scendere sotto le 100.000

Ridurre il peso complessivo

Di contro i costi di produzione al netto degli investimenti salgono del 30%

Lo spaceframe della Multipla tuttavia consente di sostituire solo i pannelli esterni con poca possibilita' di variazioni sulla struttura di base.

La multipla 2004 sara' quindi un restyling nel senso che le dimensioni, il giroporta, le perimetrazioni non saranno modificate.

Cambiera' il frontale grazie ad una diversa conformazione di parafanghi e cofano anteriore applicati allo spaceframe, le luci posteriori e forse il tetto (skydome o simile) ma null'altro.

Sara' quindi un semplice restyling.

Per il fatto che cambiano i pannelli non si puo' certo parlare di nuova Multipla.

  • Risposte 22
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

diciamo che tecnicamente potresti avere ragione te....... ma la multipla potrà a tutti gli effetti dirsi tutta nuova se cambiano i lamierati.....

... alla vw e alla ford chiamano nuovi modelli anche quelli che li nmodificano solamente i lamierati..... figuriamoci a cambiarli.

tutto ok ..... abbaimo capito.... trttasi di una nuova multipla.... anche perchè è ovvia che i motori saranno in gran parte aggiornati alle + recenti motorizzazione del gruppo.

Inviato
La Multipla del 2004 sara' un redesign completo non un restyling cioe' non ci sara' un panello comune con l'attuale Multipla....questo grazie proprio alla struttura spaceframe che permette una modifica del genere con basso costo.........una cosa impensabile per una vettura con telaio autoportante.

Dalle foto di 4 ruote, quello della multipla, mi sembra un restyling del frontale e del posteriore e basta, la fiancata mi sembra identica, quindi non mi sembra niente di eccezzionale se confrotato con la concorrenza fresca fresca che sta arrivando, sarò felice di essere smentito (soprattutto sul "redesign completo").

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.