Vai al contenuto

alfa 157


voltaire

Messaggi Raccomandati:

Tanti se calcolata come erede di 156....ma mi sembra che la 157 sia più erede di 166 quindi in rapporto..questa nuova alfetta (che ha le carte per far tornare poliziotti e pizzaioli in alfa)...costa meno.

mha, più che di 166, la 157 sarà una via di mezzo tra 156 e 166, una mezza ammiraglia insomma, i poliziotti per fortuna dalle alfa non sono mai scesi :lol:

i poliziotii non ci salgono dai tempi di 155

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 102
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ciao a tutti,

premetto che sono iscrito ad autopareri da parecchio e lo frequento quotidianamente anche se solo da spettatore.

Vorrei sapere se le ultime foto viste su quattroruote della 158(?) colore bianco sono dell'auto definitiva o se ci saranno ancora delle soprese.

grazie a tutti

azec

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao a tutti,

premetto che sono iscrito ad autopareri da parecchio e lo frequento quotidianamente anche se solo da spettatore.

Vorrei sapere se le ultime foto viste su quattroruote della 158(?) colore bianco sono dell'auto definitiva o se ci saranno ancora delle soprese.

grazie a tutti

azec

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

in realtà l'ha vista anche sporting senza cammuffature...

e cmq sì, le foto del vecchio 4ruote(perchè non stai parlando di foto nuove vero?)

sono veritiere,tranne che per i fari photoshoppati...però in quelle foto è visibile solo il posteriore dell'auto e parte della fiancata...nulla di più...logico che quando potremo apprezzare la versione definitiva, sarà tutta un altra storia...

Link al commento
Condividi su altri Social

in realtà l'ha vista anche sporting senza cammuffature...

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

è un'auto fantastica.. anzi, di più... e poi vederla in azione...ha un rollio prossimo a 0 (soprattutto confrontata alla large che faceva le prove con lei...) e vederla sembra un felino in agguato...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.