Vai al contenuto

memedesimo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    449
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di memedesimo

  1. Il mondo dell'auto ha un serio problema con le calandre. Maledetta Audi....😄
  2. Gli interni sono magnifici. Complimenti!
  3. Bello l'andamento della linea, anche se in generale mi aspettavo un effetto wow maggiore, con un design più distintivo. Alla fine, alcuni dettagli mi sanno di troppo complesso intuilmente. Il posteriore, ad esempio, è fin troppo grosso e marcato, un culone. Insomma, speravo in una linea più pulita. Dentro continua il trend degli ultimi interni Audi. Il tunnel è inutilmente enorme, altro che minimalismo e pochi pulsanti. Il disegno del volante non è all'altezza l della vettura e in generale i comandi sembrano disposti per un effetto wow che alla fine non scatta. Vogliono essere originali a tutti i costi ed è proprio questo che non li rende tali. Infine, le bocchette centrali, non sanno proprio più dove metterle...
  4. Che bello vedere un ingegnere che "si sporca le mani", che trasmette passione in ogni spiegazione. La bellissima mini-serie di Veloce mette in evidenza la principale qualità degli italiani nel progettare le auto, qualità che nessun altro competitor spendaccione potrà mai eguagliare: la passione.
  5. 1000 cv.. in Maserati non stanno facendo bene le cose, ma benissimo! Dopo anni di calma piatta erano chiamati a dare una spallata al mondo delle auto e l'hanno fatto. Vista l'attenzione che hanno dato al progetto MC20 sono sicuro che tutta la cavalleria elettrica sarà sfruttata a dovere e che anche l'handling sarà da riferimento. Bravo Landini, brava Maserati...e bentornata!
  6. La forza è la linea, disegnata bene anni fa e che ancora regge con pochi aggiornamenti. Nettamente anacronistica la mancanza totale di ADAS (bastava la frenata automatica). Purtroppo, non ho mai digerito il cruscotto centrale...
  7. Capisco i "gusti" dei cinesi, ma questa è disegnata da un cieco!
  8. Mi piace molto, la trovo migliorata praticamente in ogni aspetto. Fuori, la firma led non mi fa impazzire, ma è nel complesso riuscita. Trovo la linea molto più dinamica della precedente ed anche le cromature sembrano meglio integrate. Bel lavoro anche dentro, anche se in effetti la verticalità della zona lato passeggero potrebbe essere un'arma a doppio taglio. Almeno è diversa dalle altre...
  9. La novità più interessante è l'eliminazione del volante
  10. Mi sono confuso con gli orrendi interni della Model 3 🤣😂
  11. Migliorata notevolmente, pur continuando a non dirmi granché dal punto di vista del design esterno. Gli interni sono, finalmente, interessanti. Hanno inserito il cockpit davanti al volante, soluzione nettamente più coerente rispetto al vecchio sistema all inclusive nel tablettone centrale... Il volante mi sembra la classica smargiassata, visto che sembra non intuitivo, né bello, né pratico
  12. Complimenti: per l'auto e per la "recensione". Il colore è magnifico!
  13. Resta una delle più interessanti del segmento, un modello di successo. Gli interni sono avanti generazioni rispetto ai precedenti e mi sembra che tra optional e motorizzazioni davvero non le manchi nulla. I fari posteriori sarebbero stati la ciliegina sulla torta, ma forse visti gli investimenti fatti per gli interni, sarebbe stato chiedere troppo
  14. E https://www.facebook.com/165372690166436/posts/3591995537504117/ Berlina ad alte prestazioni con caratteristiche da corsa esclusive: la BMW M5 CS. Dopo la BMW M3 CS, la BMW M4 CS e la BMW M2 CS, un modello speciale della BMW M5 sarà lanciato per la prima volta nel marzo 2021. La versione più potente ed esclusiva della berlina ad alte prestazioni porta il nome BMW M5 CS (consumo di carburante combinato: 11,3 - 10,9 l / 100 km (WLTP), 11,3 - 11,1 l / 100 km (NEDC); emissioni di CO2 combinate: 257 - 248 g / km (WLTP), 258 - 253 g / km (NEDC). Il modello speciale è alimentato dal motore più potente mai utilizzato su un veicolo di produzione BMW M GmbH. Il motore V8 con tecnologia BMW M TwinPower Turbo genera una potenza massima di 467 kW / 635 CV ed è quindi 7 kW / 10 CV più potente dell'unità motrice della BMW M5 Competition. Con un peso di 70 chilogrammi in meno, la BMW M5 CS completa lo sprint da fermo a 100 km / h in 3,0 secondi, battendo la BMW M5 Competition di 0,3 secondi. Il potenziale da pista della BMW M5 CS va anche di pari passo con l'idoneità illimitata per l'uso quotidiano. Oltre agli elementi di design per gli esterni in Gold Bronze, l'equipaggiamento di serie include anche i sedili M Carbon per guidatore e passeggero anteriore. Nella parte posteriore della BMW M5 CS, due passeggeri possono essere seduti su sedili singoli e godersi l'eccezionale esperienza di guida. Fonte : BMW
  15. Bella bella. Richiama la Clio prima generazione, che era bellissima. Interessante, poi, come anche in Renault ci sia l'intenzione di consentire la "comunicazione" tra l'interno e l'esterno (come la concept Fiat Centoventi).
  16. La T Roc Cabrio ha venduto così tanto??🤣
  17. Mi piace. E' come doveva essere. Fuori è tosta, elegante, ben piantata a terra. E' come dev'essere un Grand Cherokee. Per fortuna sono riusciti a non renderla tamarra (cosa non banale, soprattuto viste le dimensioni e le competitor). Dentro bellissimo il pannello in alluminio spazzolato e bella la plancia. Apprezzo tantissimo il fatto che non hanno rincorso l'ultima moda all touch, che tra ditate e scarsa praticità alla lunga può diventare un autogol Insomma, buon lavoro
  18. Secondo me il concetto di plastiche "dure" sulle piccole non ha molto senso. Quello che conta è la robustezza e la precisione degli assemblaggi. Bisogna evitare "scricchiolii e cedimenti", è questo che conta sulle cittadine. Anzi, dei risparmi ci devono essere: mi preoccupano le macchine con superfiniture che poi meccanicamente sono pietose. Basta pensare alle plastiche della Mini penultimo modello: ipercroccanti, ma robuste e ben assemblate.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.