Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Oggi
  2. Ma infatti. Molto meglio restare così, navigare nella mediocrità fino alla fine dei tempi e sperare di vincere ogni tanto un gran premio di culo. Anzi forse meglio ancora richiamare direttamente Binotto. Prima gli italiani!
  3. Boh, in pratica Ferrari rivoluzionata da cima a fondo. Diventerà una delle solite squadre inglesi. Del resto ci siamo già passati quando arrivò Schumacher, e fummo tutti bravi ad elogiare la Ex-Benetton diventata Ferrari
  4. Infatti è molto interessante questo confronto: il target di potenziali acquirenti è lo stesso (o in buona parte dovrebbe esserlo) e si possono fare delle riflessioni sulla direzione che sta prendendo il design Alfa in tal senso... 😶
  5. Non ci credo manco se lo vedo, ormai firma ogni settimana…
  6. Se BusinessF1 lo sbatte in copertina, ci fa un articolo da 20 pagine più intervista a Jordan, e fornisce pure la cifra direi che possiamo dormire sogni tranquilli.
  7. La Mito a fianco sembra una 8c in confronto.
  8. 5 milioni sono per Eddie Jordan...che sappiamo già come spenderà assieme all'altro caro Eddie
  9. Alla faccia dello stipendio. 35 milioni l’anno 😳
  10. Quando ho preso la mia (208, non 3008) Peugeot offriva dei pacchetti di estensione di garanzia, anche a prezzi validi. Non so se negli ultimi 3/4 anni sia cambiato qualcosa, ma sul sito dovrebbero esserci più informazioni.
  11. Ferrari F40, dovevi tirare la cordicella per aprire
  12. in questo colore chiaro si vede che hanno fatto un ottimo lavoro con i volumi del posteriore, ma hanno sbagliato secondo me tutti i dettagli, a cominciare dal plasticone e dai led. poteva essere una specie di spoiler illuminato e capace di favorire la percezione di larghezza, e invece è una cosa che punta verso il basso con la firma luminosa che punta verso l'alto. Come dicono a Livorno, un troiaio.
  13. Nella bacheca Facebook di Walter Vayr... Confronti.....
  14. In effetti fa un pò pensare il fatto che la versione base si chiami Panda Classic ma abbia qua e là i loghi "Pandina".Per la serie: poche idee ma confuse....A questo punto, visto l'impellente bisogno di Stellantis di limitare gli investimenti ad ogni costo, avrebbero potuto realizzare un'unica Pandina con allestimento super spartano da proporre a meno di 10k integrabile con un paio di pacchetti come optional. In modo da evitare anche concorrenza interna con la prossima Panda. Insomma un'operazione analoga a quella già fatta nel '98 quando la Panda 141 venne semplificata e "riposizionata" a meno di dieci milioni dell'epoca. Non dimentichiamo che ormai il grosso del target di Panda sono anziani, flotte o famiglie che la usano come seconda o terza auto da battaglia.
  15. Molle della Merceds W124, in pratica la spirale si interrompe con un tratto rettilineo per far passare i semiassi e poi riprende.
  16. io credo che una soluzione non sia migliore, o peggiore dall'altra. Tutto sta nel fare le cose fatte bene, senza andare troppo al risparmio coi costi, come va tanto di moda ora. Se si progettano come si deve, con cura, attenzione, senza sottodimensionare i componeneti, senza lesinare sulla qualità dei materiali, si riescono ad avere sia cinghie, che catene molto affidabili. Certo è che, se lo scopo del progetto è quello di tagliare i costi il più possibile, non c'è soluzione che vada bene.
  17. Il dettaglio rilevante, parlando di ammiraglie Citroen, è l’assenza (per motivi di costi, packaging, pianale, scelte produttive etc) delle sospensioni idropneumatiche su C5 X, con al loro posto le PHC. Sulla precedente C5 (e C5 Tourer) erano di serie per la gran parte della gamma, salvo alcune e sporadiche versioni entry level come allestimento/motore. A livello dinamico (tenuta di strada, comfort etc) l’Idrattiva 3 Plus non aveva e non ha ad oggi rivali.
  1. Mostra più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.