Vai al contenuto

Seat Leon 2005


Yibow

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 80
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Taurus, dire la tua opinione è importante per noi del forum per la tua esperienza, attendibilità dei contenuti, etc però ti devo fare notare che da un pò di tempo a questa parte sei troppo nervoso, prepotente e un po ostile nei confronti altrui. Lo stesso fatto che usi spesso la parola "caro" (un pò da gay se vogliamo) che la dice molto sul tuo stato d'animo.

Comunque può anche essere che mi stia sbagliando, che siano soltanto mie congetture.

Un saluto a te e agli amici del forum!

Link al commento
Condividi su altri Social

La Seat ha capito benissimo come fare delle macchine. Essendo nata dal nulla e non avendo alcun passato golrioso (nemmeno marchio blasonato, per carità), ha deciso di riciclare i propri modelli. Dopo essere stata applaudita per la sua Altea, eccola lanciare modelli che si staccano con quello a cui vanno a sostituire, ma non sono affatto nuovi: infatti ha appena lanciato la Toledo, ossia un'Altea con la coda dietro, in modo da fare un dispetto alla più brutta Renault Vel Satis, poi vuole far debuttare questa Leon che non è altro che una Toledo più bassa e senza coda.

E comunque si vede che gli interni Seat sono i più scarni del gruppo VW.

Ora Seat crede di poter prendersi gioco dell'Alfa Romeo, un marchio amato in tutto il mondo. Guardate, comincia già a copiare le maniglie posteriori (ma quello già lo fece la Peugeot 206 SW e, a dir la verità, a lanciare l'idea non fu precisamente Alfa Romeo, bensì Lancia con la Y) e i vari posteriori. Davanti, invece, i frontali sono tutti uguali. Posso capire almeno l'ugaglianza tra Ypsilon e Musa (d'accordo, Musa, pur essendo un'Idea travestita, viene intesa come la Ypsilon MPV), invece tra modelli di segmenti diversi proprio no!

Avete visto come sono gli specchietti esterni di questa Leon? Già, temo che la Daewoo "Matiz" e la Fiat "199" non saranno mica gli unici ad averceli così!

Secondo me, dopo aver presentato l'Audi A3 a Ginevra 2003, la Golf V a Francoforte 2003 e la Octavia a Ginevra 2004, credo proprio che la Leon verrà lanciata a Ginevra 2005. Secondo me, però, non susciterà molto interesse, non tanto quanto sarà al centro dell'attenzione Fiat "New Large", Alfa Romeo 158 e Brera e, spero, Fiat "199".

Aggiungo inoltre che il design di questa nuova Leon si ispira vagamente alla 147, ma assomiglia moltissimo alla Mazda 3... non ci avete ancora fatto caso?

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

La Seat ha capito benissimo come fare delle macchine. Essendo nata dal nulla e non avendo alcun passato golrioso (nemmeno marchio blasonato, per carità), ha deciso di riciclare i propri modelli. Dopo essere stata applaudita per la sua Altea, eccola lanciare modelli che si staccano con quello a cui vanno a sostituire, ma non sono affatto nuovi: infatti ha appena lanciato la Toledo, ossia un'Altea con la coda dietro, in modo da fare un dispetto alla più brutta Renault Vel Satis, poi vuole far debuttare questa Leon che non è altro che una Toledo più bassa e senza coda.

E comunque si vede che gli interni Seat sono i più scarni del gruppo VW.

Ora Seat crede di poter prendersi gioco dell'Alfa Romeo, un marchio amato in tutto il mondo. Guardate, comincia già a copiare le maniglie posteriori (ma quello già lo fece la Peugeot 206 SW e, a dir la verità, a lanciare l'idea non fu precisamente Alfa Romeo, bensì Lancia con la Y) e i vari posteriori. Davanti, invece, i frontali sono tutti uguali. Posso capire almeno l'ugaglianza tra Ypsilon e Musa (d'accordo, Musa, pur essendo un'Idea travestita, viene intesa come la Ypsilon MPV), invece tra modelli di segmenti diversi proprio no!

Avete visto come sono gli specchietti esterni di questa Leon? Già, temo che la Daewoo "Matiz" e la Fiat "199" non saranno mica gli unici ad averceli così!

Secondo me, dopo aver presentato l'Audi A3 a Ginevra 2003, la Golf V a Francoforte 2003 e la Octavia a Ginevra 2004, credo proprio che la Leon verrà lanciata a Ginevra 2005. Secondo me, però, non susciterà molto interesse, non tanto quanto sarà al centro dell'attenzione Fiat "New Large", Alfa Romeo 158 e Brera e, spero, Fiat "199".

Aggiungo inoltre che il design di questa nuova Leon si ispira vagamente alla 147, ma assomiglia moltissimo alla Mazda 3... non ci avete ancora fatto caso?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guardate, comincia già a copiare le maniglie posteriori (ma quello già lo fece la Peugeot 206 SW e, a dir la verità, a lanciare l'idea non fu precisamente Alfa Romeo, bensì Lancia con la Y)

si ma la 156 è stata la prima a nascondere solo le maniglie posteriori in modo che sembrasse una coupè due porte

Veramente la prima vettura che aveva le maniglie anteriori nascoste al montante centrale era la Fiat Coupe'(1993) non la Lancia Y di 1995....

Link al commento
Condividi su altri Social

La Seat ha capito benissimo come fare delle macchine. Essendo nata dal nulla e non avendo alcun passato golrioso (nemmeno marchio blasonato, per carità), ha deciso di riciclare i propri modelli. Dopo essere stata applaudita per la sua Altea, eccola lanciare modelli che si staccano con quello a cui vanno a sostituire, ma non sono affatto nuovi: infatti ha appena lanciato la Toledo, ossia un'Altea con la coda dietro, in modo da fare un dispetto alla più brutta Renault Vel Satis, poi vuole far debuttare questa Leon che non è altro che una Toledo più bassa e senza coda.

E comunque si vede che gli interni Seat sono i più scarni del gruppo VW.

Ora Seat crede di poter prendersi gioco dell'Alfa Romeo, un marchio amato in tutto il mondo. Guardate, comincia già a copiare le maniglie posteriori (ma quello già lo fece la Peugeot 206 SW e, a dir la verità, a lanciare l'idea non fu precisamente Alfa Romeo, bensì Lancia con la Y) e i vari posteriori. Davanti, invece, i frontali sono tutti uguali. Posso capire almeno l'ugaglianza tra Ypsilon e Musa (d'accordo, Musa, pur essendo un'Idea travestita, viene intesa come la Ypsilon MPV), invece tra modelli di segmenti diversi proprio no!

Avete visto come sono gli specchietti esterni di questa Leon? Già, temo che la Daewoo "Matiz" e la Fiat "199" non saranno mica gli unici ad averceli così!

Secondo me, dopo aver presentato l'Audi A3 a Ginevra 2003, la Golf V a Francoforte 2003 e la Octavia a Ginevra 2004, credo proprio che la Leon verrà lanciata a Ginevra 2005. Secondo me, però, non susciterà molto interesse, non tanto quanto sarà al centro dell'attenzione Fiat "New Large", Alfa Romeo 158 e Brera e, spero, Fiat "199".

Aggiungo inoltre che il design di questa nuova Leon si ispira vagamente alla 147, ma assomiglia moltissimo alla Mazda 3... non ci avete ancora fatto caso?

Onestamente Giulio Seat non e' stata mai posta come rivale della Alfa Romeo ne ha come scopo essere una rivale di Alfa Romeo(questo scopo lo ha la capodivisione sportiva del gruppo Volkswagen che e' Audi) e si vede anche dai suoi ultimi prodotti ma anche dal suo futuro plan di novita'....questa e' una illusione di alcuni proVAG e antiFiat in Italia che pur di denigrare il gruppo FIAT hanno creato la diatribe di questa fantomatica rivalita' tra i due marchi...con l'aiuto e la alimentazione di una parte della stampa italiana(Quattroruote..).

quattroruote è molto fazioso; avvantaggia chiaramnete le auto del gruppo fiat nei giudizi

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

La Seat ha capito benissimo come fare delle macchine. Essendo nata dal nulla e non avendo alcun passato golrioso (nemmeno marchio blasonato, per carità), ha deciso di riciclare i propri modelli. Dopo essere stata applaudita per la sua Altea, eccola lanciare modelli che si staccano con quello a cui vanno a sostituire, ma non sono affatto nuovi: infatti ha appena lanciato la Toledo, ossia un'Altea con la coda dietro, in modo da fare un dispetto alla più brutta Renault Vel Satis, poi vuole far debuttare questa Leon che non è altro che una Toledo più bassa e senza coda.

E comunque si vede che gli interni Seat sono i più scarni del gruppo VW.

Ora Seat crede di poter prendersi gioco dell'Alfa Romeo, un marchio amato in tutto il mondo. Guardate, comincia già a copiare le maniglie posteriori (ma quello già lo fece la Peugeot 206 SW e, a dir la verità, a lanciare l'idea non fu precisamente Alfa Romeo, bensì Lancia con la Y) e i vari posteriori. Davanti, invece, i frontali sono tutti uguali. Posso capire almeno l'ugaglianza tra Ypsilon e Musa (d'accordo, Musa, pur essendo un'Idea travestita, viene intesa come la Ypsilon MPV), invece tra modelli di segmenti diversi proprio no!

Avete visto come sono gli specchietti esterni di questa Leon? Già, temo che la Daewoo "Matiz" e la Fiat "199" non saranno mica gli unici ad averceli così!

Secondo me, dopo aver presentato l'Audi A3 a Ginevra 2003, la Golf V a Francoforte 2003 e la Octavia a Ginevra 2004, credo proprio che la Leon verrà lanciata a Ginevra 2005. Secondo me, però, non susciterà molto interesse, non tanto quanto sarà al centro dell'attenzione Fiat "New Large", Alfa Romeo 158 e Brera e, spero, Fiat "199".

Aggiungo inoltre che il design di questa nuova Leon si ispira vagamente alla 147, ma assomiglia moltissimo alla Mazda 3... non ci avete ancora fatto caso?

Onestamente Giulio Seat non e' stata mai posta come rivale della Alfa Romeo ne ha come scopo essere una rivale di Alfa Romeo(questo scopo lo ha la capodivisione sportiva del gruppo Volkswagen che e' Audi) e si vede anche dai suoi ultimi prodotti ma anche dal suo futuro plan di novita'....questa e' una illusione di alcuni proVAG e antiFiat in Italia che pur di denigrare il gruppo FIAT hanno creato la diatribe di questa fantomatica rivalita' tra i due marchi...con l'aiuto e la alimentazione di una parte della stampa italiana(Quattroruote..).

quattroruote è molto fazioso; avvantaggia chiaramnete le auto del gruppo fiat nei giudizi

Perfavore la Quattroruote da quando e' stato rilevato da Tedechini e' stato piu' tedesco del poco racomandato autobild........specialmente proVAG e proDaimlerchrysler....e non a caso Autogerma aveva il maggiore contratto pubblicitario con tale giornale......... mentre daimlerchrysler italia aveva un rapporto privilegiato coi giornalisti di QR.......perfino sui loro disegni che sono i peggiori al mondo attualmente per i futuri modelli ci denigrano il momento che di solito i disegni del genere di riviste straniere francesi o tedesche per le loro case sono molte volte migliori del prodotto finale.....qui sono il peggio possibile...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.