Vai al contenuto

Alfa Romeo, nuove prospettive si annunciano


bialbero

Messaggi Raccomandati:

in qualunque caso, a me sembrerebbe davvero un errore.

Ferrari non deve allargare la propria produzione ne', tantomeno, scendere di segmento.

Che senso avrebbe una Ferrarina? Ci sono Maserati e Alfa per la fascia piu' bassa...

.

La DINO....avendo alfa e maserati che già nn navigano alla grande...è una bestemmia....

avrebbe una sua logica se alfa e maserati fossero in gruppi diversi come ai bei tempi...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 183
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

in qualunque caso, a me sembrerebbe davvero un errore.

Ferrari non deve allargare la propria produzione ne', tantomeno, scendere di segmento.

Che senso avrebbe una Ferrarina? Ci sono Maserati e Alfa per la fascia piu' bassa...

Diverso e' se Ferrari sviluppasse un 3litri a benza da montare su Maserati e Alfa... quello sarebbe un bel modo di sfruttare il knowhow per fare utili (pensiamo a che mercato potrebbe avere una Brera GTA powered by Ferrari...), senza intaccare il l'esclusivita' del Cavallino... che deve rimanere esclusivo, oggi piu' che mai, per distinguersi dai molti pseudoconcorrenti (Porsche in primis).

ti appoggio in pieno, mai ferrari in basso, non siamo mica porsche

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo che ti ho detto da chi è partita quell'idea....inutile che parli di logica....testa di ponte per gli usa ti diranno....ma mitsu in usa cosa è rimasto??

bella li... certo che ci sono delle teste in giro!! ma non minatelo x favore potrebbe apparire dall'oblivio...

Cmq, detta cosi potrebbe effettivamente sembrare una megapanzana. Eppure Mitsu in USA non e' messa poi cosi tanto male ed e' soprattuto ben apprezzata dal mercato. Ha una buonissima reputazione, una capillare rete di vendita ed assistenza che potrebbe tornare utile. Non e' un colosso enorme (almeno nell'auto, parliamo di un'azienda che copre tutto lo scibile umano ed una delle banche + grandi del mondo) ed il fatto che sia nell'orbita Benz potrebbe aiutare.

MI sembra comunque prematuro.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

in Brera GTA powered by Ferrari...), senza intaccare il l'esclusivita' del Cavallino... che deve rimanere esclusivo, oggi piu' che mai, per distinguersi dai molti pseudoconcorrenti (Porsche in primis).

Alfa Romeo non ha bisogno d'avere l'imprimatur e la firma "...powered by Ferrari", questo va bene per i fhghetti forse, il nome Alfa Romeo basta e avanza, da solo, è conosciuto in tutto il mondo e in tutto il mondo aprezzato, almeno finchè non vedono le 155 e via dicendo..

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Alfa Romeo non ha bisogno d'avere l'imprimatur e la firma "...powered by Ferrari", questo va bene per i fhghetti forse, il nome Alfa Romeo basta e avanza, da solo, è conosciuto in tutto il mondo e in tutto il mondo aprezzato, almeno finchè non vedono le 155 e via dicendo..

concordo pienamente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Alfa Romeo non ha bisogno d'avere l'imprimatur e la firma "...powered by Ferrari", questo va bene per i fhghetti forse, il nome Alfa Romeo basta e avanza, da solo, è conosciuto in tutto il mondo e in tutto il mondo aprezzato, almeno finchè non vedono le 155 e via dicendo..
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Alfa Romeo non ha bisogno d'avere l'imprimatur e la firma "...powered by Ferrari", questo va bene per i fhghetti forse, il nome Alfa Romeo basta e avanza, da solo, è conosciuto in tutto il mondo e in tutto il mondo aprezzato, almeno finchè non vedono le 155 e via dicendo..

Ma certo, caro Bialbero.

Pero' il mercato non e' fatto soltanto di persone come noi....

e nonostante tutto, Ferrari oggi e' il marchio per eccellenza nel mondo. Una GTA con motore Ferrari non sarebbe criticabile da nessuno ne' veramente confrontabile con una M3 o simili.... sarebbe semplicemente superiore, senza discussione per paura di commettere lesa maesta'.

E per riprendere il posto che compete al Biscione (sempre come tappa intermedia...) sarebbe un bel passo, o no?

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

nessuno dice che alfa non debba collaborare con ferrari per la costruzione o l'utilizzo di nuovi propulsori, solo che su di un'alfa non vi deve esssere traccia, così come su una maserati non vi è traccia...le alfa sono alfa...il prestigio è intrinseco al marchio e al blasone, se qualcuno sel'è dimenticato, queste collaborazioni serviranno a far ricordare alla gente che cosa significa alfaromeo...e poi non crediate che alfa non porti valori aggiunti a ferrari e maserati...perchè i tecnici e gli ingenieri alfa,se lasciati in pace e liberi d'agire, sono dei mostri paurosi...già mi vedo i prossimi v6 studiati con ferrari...paura!

tutto ciò a patto che le nuove prospettive si realizzino e non restino tali...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.