Vai al contenuto

Dibattito Alfa Romeo


il FUSI

Messaggi Raccomandati:

...

E che poi si debba cazziare un dipendente loro che va a pensare all'immagine vera, ed alla sicurezza dell'utente cui dovrebbero pensare, con meno politica e + pragmatismo, da da pensare.................

Sono furente!

... e per rimanere in tema, questo accade anche in aziende straniere ma gestite da italiani strafottenti... ed io ne so ben qualcosa, altro che cazziate!!

Giustabbene caro Leo??

Che paese...

Tutti al mare, tutti al mare... a mostrar le chiappe chiare....

Ma è giuuusto cosìììì... andiamoci a prendere una tintarella, ma chissenefrega di TP, TA, transaxle...

Ma chi caxxo me l'ha fatto fare di rientrare nel 98??

Vabbè non vi avrei conosciuti... almeno di persona!!! ;) forse questo vale qualcosa...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 477
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Siamo senza speranza...

non sono assolutamente d'accordo con te .

ecco perchè, non in assoluto, stanti queste premesse ed a questo punto, preferisco un'Alfa Romeo, o fiat o lancia, con capitali esteri e poi VERA public company in borsa e con CDA che risponte a tutti gli investitori.

nessuno investirà in ITALIA

E per avere questo si deve essere quotati o a londra o a NYC o al limite in germania.

FIAT è quotata sia a Londra sia NyC

QUindi ben venga lo straniero ceh mi fa viaggiare su un'Alfa fatta come dio comanda

scusa ..quale straniero.....tedesco ? non perchè inizio a ridere

poi sinceramente mi sembra prematuro o quantomeno curioso che tu non consideri la 159 un ALFA come dio comanda.

e che fa anche utili oltre che creare e mantenere occupazione in italia.[/

sopra ti ho detto che nessuno investira'...certo ,perchè da tuo discorso

manca un particolare

I nostri sindacati !!!!!!!!!!

nonstante tutto abbiamo 15 inprese tra le prime 250 del mondo contro 17 francesi e 19 tedesche,

Link al commento
Condividi su altri Social

è una questione di punti di vista ......io la Fiat la vedo

indirizzata nel verso giusto.

la vedono così anche alla Mandria... eh Leo?? ;):) :) :) :ooo

Giusto può anche essere giusto, dipende da che verso è... e da giusto x chi, soprattutto...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Io farei una standing ovation con 92 minuti di applausi ad AX:D

Anche a Fusi va'!

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche a Fusi va'!

Per lui le mani son già troppo spellate!:D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

io a qualsivoglia industria di stato sono sempre stato contrario e sempre lo sarò...........

Alex, mi trovi daccordo in parecchi punti ma in altri no. E spero di poterne parlare magari sabato questo, visto che con ogni probabilità ti organizzo monza sabato e domenica.....

Sul fatto della "non industria statale" io non riesco ad essere daccordo. Lavorando in un ente pubblico ma avendo avuto un moderatamente lungo background da privato, posso dirti che sicuramente non è come si veda dall'esterno e non da tutte le parti.

Quando tu mi dici che vedi come "statale" la Fiat, ti do ragione. Ma vedila come un ministero, non come uno "statale o pubblico" tout court. Come esistono aziende e aziende private, esistono enti ed enti pubblici gestiti in certe maniere. La vera causa dell'andazzo di tante imprese pubbliche è stato l'assurgere ai "solidi ed altri scranni" di personaggi variegati, ma anche parecchio inferiori, come capacità e spessore, di certi loro predecessori. I cosiddetti boiardi di stato difatti sono relativi ad una seconda battuta, non certo alla prima generazione dei manager di stato.

In un paese come questo, che di manager e soprattutto di leader non ne ha + (mettiamocelo bene in testa, e forse ragioneremo meglio e prima) o si manda tutto a putt.ane seguendo ora le manie di tizio ora le manie di caio ma comunque sempre le loro esclusive manie sperando che cadano delle briciole, o si identifica un soggetto che, lavorando A MODO, si ponga come superiore e supremo e si porti dietro una economia, ma soprattutto una socialità, da TERZO MONDO quale ora siamo (laddove i pochi che possono tettano all'inverosimile, quand'ero ragazzo ste cose le leggevo a proposito del sudamerica.........).

Altra questione, quella operaia: stante, e non voglio fare discorsi da comunista o da sindacalista, che nessuno di noialtri quà credo che abbia una esperienza lavorativa fissa di operaio o di catena, posso dirti che il pesce puzza dalla testa e che sicuramente ogni azienda assume quello che gli viene + comodo.

Ergo, se hai una manodopera casinara e inconcludente, la colpa è di te imprenditore soprattutto che non hai fatto selezione. Puoi non aver voluto fare altrimenti per una serie di motivi (per pagarla poco, perchè faceva comodo a questo o quel partito o quella o l'altra corrente che comandava in regione, provincia, comune) ma sicuramente non ti sei dotato di una manodopera qualificata e specializzata, ma soprattutto con del cervello.

A me risulta che in azienda a lavorare ci vai se ti assume il padrone, non se ti imponi. Io potevo essere anche il + bravo esperto di vendita di automobili, ma alla prima sessione del corso per venditori fiat a me venne preferito, scelto da un dealer, un sig. XYZ figlio del cliente di una tal XYZ concessionaria del marchio......

Questo sapeva un'accidente di cosa era un optional o un tetto apribile...... ma c'era "la conoscenza".

Tu mi parli di BMW: chiedi a quanti di BMW verrebbero a lavorare coi sistemi e i salari che da fiat in uno stabilimento fiat. Vediamo quanto la qualità BMW è, come credo, derivante da una selezione di certe persone a priori e di scarto di altre meno "interessanti" con ovvie ricadute a livello economico e/o di coinvolgimento o qualità del lavoro e del luogo di lavoro.

L'orgoglio caro te una persona ce l'ha o non ce l'ha: ma l'orgoglio di lavorare bene non lo spendi, non lo consumi, per un'azienda che assume a tre mesi, con contratti di formazione eccetera, insomma facendo capire che la manodopera è come gli asini da soma, te ne fotti e basta!

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

... e per rimanere in tema, questo accade anche in aziende straniere ma gestite da italiani strafottenti... ed io ne so ben qualcosa, altro che cazziate!!

Giustabbene caro Leo??

Che paese...

Tutti al mare, tutti al mare... a mostrar le chiappe chiare....

Ma è giuuusto cosìììì... andiamoci a prendere una tintarella, ma chissenefrega di TP, TA, transaxle...

Ma chi caxxo me l'ha fatto fare di rientrare nel 98??

Vabbè non vi avrei conosciuti... almeno di persona!!! ;) forse questo vale qualcosa...

Link al commento
Condividi su altri Social

Tu mi parli di BMW: chiedi a quanti di BMW verrebbero a lavorare coi sistemi e i salari che da fiat in uno stabilimento fiat. Vediamo quanto la qualità BMW è, come credo, derivante da una selezione di certe persone a priori e di scarto di altre meno "interessanti" con ovvie ricadute a livello economico e/o di coinvolgimento o qualità del lavoro e del luogo di lavoro.

Link al commento
Condividi su altri Social

non sono assolutamente d'accordo con te .

nessuno investirà in ITALIA

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci vorrebbe troppo tempo per rispondere ad ax.

Dico soltanto che

1) il management in Fiat ha fatto schifo per molto tempo, ma non dall'inizio ne' nell'era dei finanziamenti a pioggia.

2) gli operai non pensano oggi "tanto non abbiamo certezze x il futuro, quindi chissenefrega se il pezzo lo attacco come dio comanda o meno". LO HANNO FATTO PER LA MAGGIOR PARTE DA SEMPRE, a partire da quelli che pretendono il parcheggio interno allo stabilimento anche con auto della concorrenza.

3) prova a far digerire ai sindacati l'idea del "chi sbaglia, paga".

4) sono d'accordo sul pessimismo circa il futuro dell'Italia e sull'analisi impietosa del suo presente.

Non facciamo, cmq, esempi ahime' fuori luogo: il Regno Unito ha delle caratteristiche ben diverse dalle nostre... e ha pagato la sua riconversione distruggendo un'intera generazione tra la fine degli anni 70 e i primi anni 90. Nessuna ricetta puo' essere riproposta altrove... i sistemi umani sono complessi e vanno studiati uno ad uno.

Il discorso sulla cultura industrial-manageriale ha la sua validita' ma il problema delle manifatture in mano a capitali esteri, secondo me, impone molta attenzione: in casa nostra si deve mantenere la possibilita' di incorporare l'emozione nel prodotto finale, unica possibilita' per rimanere sul mercato. E senza il potere di controllo sulle scelte finali.... Ducati e' un caso raro nel mondo.

Lo stesso discorso per la concorrenza: e' giusta soltanto finche' e' valida per tutti i giocatori... insomma, con i soldi pubblici che ha preso negli ultimi anni VW in Fiat avrebbero potuto lanciare un paio di modelli... e se fossero stati generatori di utili come Panda?

Mi fermo qui, sono troppe le cose da trattare e questo non e' il luogo piu' immediato per farlo. Rimane il fatto che, in via di fallimento o cessione che sia, la Fiat ha sfornato prodotti come Panda o 159 che la concorrenza con maggior cultura manageriale e un sistema paese piu' "performante" non riesce a proporre.

Qualcosa a cui attaccarsi, nel marcio del Lingotto, c'e' di sicuro.

E scommetto che chi la dovesse comprare, lo sa molto bene.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.