Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Curve di coppia e potenza dela 2.2JTS.

Featured Replies

Inviato

Non è vero che si sentono meno su una tradizionale iniezione indiretta...sei sicuro che il 2.0 TS 150cv con 30°C di temperatura e umidità altissime rende come in un ambiente fresco? Semmai, il motore JTS è più sensibile a queste variazioni di temperatura, però non sono abbastanza esperto da poterti spiegare i motivi. La cosa tra l'altro, mi è strana anche a me perchè in fondo il JTS è a miscela magra con carica stratificata solo fino ai 1500 giri ed è strutturato per avere comunque il miglior sfruttamento possibile anche agli alti regimi.

Dal punto di vista tecnico, le principali trasformazioni subite dal 2.0 JTS, rispetto al corrispondente motore Twin Spark, riguardano la testa cilindri (con gli iniettori Bosch montati in camera), i pistoni, gli alberi di distribuzione e l'impianto di scarico. Componenti che sono, tutti, completamente nuovi.

I condotti di aspirazione, infatti sono ad elevate prestazioni; il collettore della benzina è ad alta pressione (tipo "Common Rail"); i pistoni hanno un rapporto di compressione più alto e lo scarico che soddisfa le norme Euro 4 è "a cascata".

  • Risposte 104
  • Visite 19k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

sarebbe + interessante sapere se hanno risolto quel "piccolo" problema del 2.0 JTS,cioè la sensibilità ai differenti carburanti e la potenza uguale in produzione,visto che ne uscivano alcuni con 170cv,altri con 140.....

 

花は桜木人は武士

Inviato

Sapevo anch'io ke tutti i motori risentono delle temperature e % d'umidità elevate ma,da quanto avevo capito, i JTS erano ancora più sensibili!Sembrava strano anche a me dato ke come hai detto i JTS Alfa funzionano in "lean burn" dal minimo a 1500 rpm e poi ritornano al rapporto stechiometrico!

Ottima domanda quella di Autodelta!

Inviato

Autodelta85, il problema di cui parli te era già stato risolto sulle ultime versioni di 156 2.0 JTS prodotte. Non a caso nel grafico che ha postato "IL FUSI" ci sono anche le curve minime di potenza del motopropulsore. Che si approssimano intorno ai 176 cavalli e 22.5 kgm di coppia. Differenze che sono contenute entro il 5% quindi nelle tolleranze e che non pregiudicano in maniera significativa le prestazioni. Per quanto riguarda i carburanti, è indubbio che motori di questo genere beneficiano comunque di carburante 98ron. Già il 2.0 TS a suo tempo guadagnava oltre mezzo secondo in ripresa nell'80 - 120 in quinta marcia.

Inviato

Avendo anche i dati,oltre a quel gramo grafico illeggibile,conosco le tolleranze sulle rilevazioni,e mi pare tutto ok o cmq nella normalità.è solo che sui 2.0 JTS ho sentito diversi problemi con la messa in produzione,insomma motori che uscivano dalla stessa catena di montaggio,ma cosi diversi l'uno dall'altro....

Poi che la benza a 98/99 ottani faccia meglio questo è fuori discussione....

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.