Vai al contenuto

Fiat Seicento modernizzata


Giulio

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 200
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Bè allora fra quattroruote e soprattutto il comunicato ufficiale fiat è certo che sarà una versione speciale la 50th

sì infatti sia quattroruote che il comunicato ufficiale fiat hanno tre versioni della 600..ma taurus,perchè non fate una versione abarth potenziata di una decina di cv??A me mi alletta un sacco!!

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi pare che non avete capito la 600 50th sara' l'unica 600 nel mercato....le altre versioni seicento finiscono la loro carriera.....l'operazione 50th non e' operazione di una nuova versione ma di semplificazione della gamma facendola allo stesso momento piu' attraente...

Ancora una volta smentito...

da kw motori:

Il motore invece è il Fire 1.1 MPI, studiato per ottimizzare l'erogazione di coppia ai bassi regimi ed esaltare l’elasticità di guida con un occhio sempre attento ai consumi. Appartenente alla famiglia Fire, il "4 cilindri in linea" di 1.108 cm3 sviluppa una potenza di 54 Cv a 5000 giri e una coppia di 88 Nm a 2750 giri con un consumo, nel ciclo combinato, di 6,0 lt per 100 km (4,7 nel ciclo extraurbano e 8,3 in quello urbano).

Per quanto riguarda gli allestimenti sarà possibile scegliere tra due livelli. Il primo chiamato Fiat 600 sostituisce il precedente Actual, diventando così la versione d'ingresso della gamma e offre di serie: pretensionatori per le cinture di sicurezza anteriori, tergilavalunotto, airbag per il guidatore, impianto ABS, chiusura centralizzata, sedile posteriore abbattibile, Fire Prevention System, pantina con specchio di cortesia (lato passeggero), come optional invece è possibile avere il servosterzo elettrico e il climatizzatore manuale. Il secondo allestimento, denominato 600 Active, celebra l'anniversario del modello 600 con alcuni particolari stilistici che ricordano la piccola vettura degli anni Sessanta. Di serie troviamo gli interni bicolore e le mostrine colorate in avorio, oltre agli alzacristalli, il bloccaporte e lo sterzo elettrico, i paraurti e gli specchietti retrovisori verniciati.

Infine, la serie speciale Fiat 600 "50th" aggiunge alcuni particolari estetici per una maggiore caratterizzazione stilistica, come dimostra il logo "50th" sulle fasce laterali dall'effetto cromato e dove troviamo di serie il climatizzatore manuale, i 2 airbag anteriori e l'autoradio con lettore CD. La nuova Fiat 600 sarà in vendita a partire dai prossimi giorni in Italia e, successivamente, negli altri Paesi europei.

Ancora euro3? dato che non si parla di e4?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Stefano, senza andare su kataweb, se leggi la documentazione sul sito! :evil:

sulla scheda tecnica: euro4

Bene...in effetti hai ragione è già da qualche mese che è e4....ma la lista versione accessori qui nn l'ho vista prima

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

a parte un adesivo, i sedili ed i copricoppa, che cambia?

non é malaccio ma mi chiedo come potrà accoglierla il mercato.

Sarà venduta solo in Italia?

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

e se i baffetti comparissero anche sulla prossima 199 al centro della mascherina ?

in fondo e' un intervento che, anche se non previsto inizialmente, potrebbe essere aggiunto all' ultimo momento

I baffetti sono un chiaro richiamo alla 600 e alla nuova 500 degli anni 50.

Allora vista la disposizione del motore (post) erano sulla lamiera, sulla 600 odierna vista la presa d'aria sul fascione inferiore, riescono ad essere ancora su lamiera.

Ma le nuove FIAT Croma, New Punto ecc. avranno la mascherina grossa e pronunciata, e i baffetti dovrebbero essere posizionati li.

.....e i baffetti sulla mascherina (ex radiatore) non centrerebbero nulla.

Quindi godiamoceli adesso cosi come sono.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

I baffetti sono un chiaro richiamo alla 600 e alla nuova 500 degli anni 50.

Allora vista la disposizione del motore (post) erano sulla lamiera, sulla 600 odierna vista la presa d'aria sul fascione inferiore, riescono ad essere ancora su lamiera.

Ma le nuove FIAT Croma, New Punto ecc. avranno la mascherina grossa e pronunciata, e i baffetti dovrebbero essere posizionati li.

.....e i baffetti sulla mascherina (ex radiatore) non centrerebbero nulla.

Quindi godiamoceli adesso cosi come sono.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.