Vai al contenuto

Marchio Toyota, parliamone


just do it

Messaggi Raccomandati:

Già, come la 600. Ora l'hanno rifatta. Speriamo che almeno stavolta non abbia la stellina rossa nel crash test :!:

non credo..mi auguro ke con i sistemi di studio di adesso..i progettisti tengano conto della sicurezza stradale!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 148
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

secondo me le toyota giapponesi come design sono molto più interessanti, quelle europeizzate, tipo corolla e avensis mi lasciano un po' freddino. Ma questo non significa che non siano buone e degnissime auto

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

se permetti conta molto ,Avensis/Corlla vendono bene dove la gente non ha il gusto del bello
mi pare un commento un pò razzistello, o quanto meno infantile

i miei gusti son giusti, quelli degli altri no

la corolla aveva in italia il problema di un diesel 1900 poco competitivo-il 1500 renault o il 1600 peugeot con potenza simile permettono assicurazione minore

con il 1400 d4d , corolla sta andando bene anche in italia, dove è entrata nella top ten diesel

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

A me la Toyota piace come azienda, per la sua politica industriale che le ha permesso di diventare un gigante guadagnando sul mercato la posizione, con una strategia di piccoli passi sicuri... non è assolutamente semplice, è necessaria una organizzazione molto efficiente e solida. Penso che sia molto invidiata dalle altre Case questa sua capacità, premessa e promessa di successo commerciale, sulla base della quale ha iniziato gli studi sull'ibrido

I prodotti, che apprezzo molto per alcuni aspetti (che sono poi quelli che le hanno consentito di avanzare, prima tra tutti l'affidabilità) non mi dicono molto per altri, ad iniziare dal design che non mi piace proprio (ma è questione di gusti eh)

Anche le Lexus, che dovrebbero avere quel tocco in più rispetto alle toyota, non mi convincono molto (anche se la GS è un salotto a viaggiarci)... aspetto di vedere la nuova IS che da quel che vedo in foto pare un bel salto in avanti rispetto alla vecchia

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

intendo dire: toyota previa ha linee che mi piacciono molto di più di una avensis verso.

Altri modelli disegnati in giappone sono molto originali.

La celica e la mr-2, nelle loro ultime versioni, non mi convincono granché...

condivido quello che dici

la celica mi piace molto nel frontale, ma non nella coda

neanche la mr2 mi piace

però non mi sembrano assolutamente anonimi questi 2 modelli(qui rispondo a guglielmo non a te)

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

A me la Toyota piace come azienda, per la sua politica industriale che le ha permesso di diventare un gigante guadagnando sul mercato la posizione, con una strategia di piccoli passi sicuri... non è assolutamente semplice, è necessaria una organizzazione molto efficiente e solida. Penso che sia molto invidiata dalle altre Case questa sua capacità, premessa e promessa di successo commerciale, sulla base della quale ha iniziato gli studi sull'ibrido

I prodotti, che apprezzo molto per alcuni aspetti (che sono poi quelli che le hanno consentito di avanzare, prima tra tutti l'affidabilità) non mi dicono molto per altri, ad iniziare dal design che non mi piace proprio (ma è questione di gusti eh)

Anche le Lexus, che dovrebbero avere quel tocco in più rispetto alle toyota, non mi convincono molto (anche se la GS è un salotto a viaggiarci)... aspetto di vedere la nuova IS che da quel che vedo in foto pare un bel salto in avanti rispetto alla vecchia

ottima analisi

è fuor di dubbio che toyota in passato non era per nulla emozionale, aveva un design anonimo, le prestazioni nopn erano al top e nei diesel era in ritardo

io con la mia analisi mi son spinto considerando modelli appena presntati o che saranno presentati a breve

se devo fare una anlisi del design toyota, aygo e yaris mi sembrano tra le migliori del segmento, corolla è un pò anonima e in effetti assomoglia a vecchia a3-non è un auto che fa girar la testa, ma è discreta-stessa cosa per avensis

per lexus le nuove is e gs mi sembrano molto belle

mi pare che anche in tutti gli altri aspetti toyota sia ormai competitiva-oltre ai miglioramenti evidenti nel design di generazione in generazione, ora anche le prestazioni sono molto competitive- e nei diesel si è recuperato il terreno perso-il 1400 da 90cv e il 2200 da 177cv sono al livello della migliore concorrenza, se non superiori

inoltre ormai è un marchio conosciuto da tutti (non c'è + la paura del marchio sconosciuto, nuovo) , ha una buona rete in europa e valutazioni dell'usato eccellenti per i modelli + venduti nei vari paesi (da noi per yaris)

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

A me la Toyota piace come azienda, per la sua politica industriale che le ha permesso di diventare un gigante guadagnando sul mercato la posizione, con una strategia di piccoli passi sicuri... non è assolutamente semplice, è necessaria una organizzazione molto efficiente e solida. Penso che sia molto invidiata dalle altre Case questa sua capacità, premessa e promessa di successo commerciale, sulla base della quale ha iniziato gli studi sull'ibrido

I prodotti, che apprezzo molto per alcuni aspetti (che sono poi quelli che le hanno consentito di avanzare, prima tra tutti l'affidabilità) non mi dicono molto per altri, ad iniziare dal design che non mi piace proprio (ma è questione di gusti eh)

Anche le Lexus, che dovrebbero avere quel tocco in più rispetto alle toyota, non mi convincono molto (anche se la GS è un salotto a viaggiarci)... aspetto di vedere la nuova IS che da quel che vedo in foto pare un bel salto in avanti rispetto alla vecchia

giusto ...sono d'accordo ,ma dimentichi una cosa .

Toyota è un'azienda giapponese che vive in una situazione privilegiata come molti produttori giapponesi

il prorpio mercato è completamente protetto dai produttori europei

ti sei mai chiesto come mai in Giappone non hai mai visto una PUNTO/206/Clio/POLO ecc.ecc.ec.c

cioè hanno un polmone di 5ml di auto che si spartiscono insieme a Honda e Nissan

la loro forza dipenda da quello ,un mercato proprio e protetto in accordo con Ford prorpietaria di Mazda e GM prorpietaria di Suzuki Subaru Isuzu

liberisti in europa...protezionisti in casa loro .

Link al commento
Condividi su altri Social

giusto ...sono d'accordo ,ma dimentichi una cosa .

Toyota è un'azienda giapponese che vive in una situazione privilegiata come molti produttori giapponesi

il prorpio mercato è completamente protetto dai produttori europei

ti sei mai chiesto come mai in Giappone non hai mai visto una PUNTO/206/Clio/POLO ecc.ecc.ec.c

cioè hanno un polmone di 5ml di auto che si spartiscono insieme a Honda e Nissan

la loro forza dipenda da quello ,un mercato proprio e protetto in accordo con Ford prorpietaria di Mazda e GM prorpietaria di Suzuki Subaru Isuzu

liberisti in europa...protezionisti in casa loro .

vendono all'estero il 70% del venduto totale

fiat circa il 50%

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

vendono all'estero il 70% del venduto totale

fiat circa il 50%

certo ..grazie al fatto che in casa loro sono un trust e guadagnano bene

possono scaricare tutti i costi fissi sulle vendite interne

e poi vendere a prezzi competittivi sui mercati ......

vedi Yaris.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.