Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

159 su AUTO

Featured Replies

Inviato
, il porgi l'altra guancia è una cosa che non mi appartiene.

Chiudo qua l'OT, definitivamente.

mi piaciono gli uomini duri e senza paura ...davanti a un monitor e una tastiera:-P

  • Risposte 389
  • Visite 50.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
mi piaciono gli uomini duri e senza paura ...davanti a un monitor e una tastiera:-P

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

pur avendoli fatti più volte lo faccio con piacere e colgo l'invito positivamente, parto dal presupposto che a mio parere la 159 è una evoluzione della 156, si è cambiato tutto per non cambiare niente, e questo è un vantaggio se si cerca di conquistare il più possibile clientela premium da marchi affermati.

Dunque i pregi:

- telaio

- qualità e comfort

- prestigio

- piacere di guida

Pur non avendola provata traggo però spunto dalle testate giornalistiche che con prove o test hanno avuto modo di provarla.

difetti:

- eccessivo peso, ad esempio la 2.4 nella prova di "auto" raggiunge 1720kg

- motori mortificati dal fattore peso

- design non originale

- motori V6 e 4L non di origine Alfa, il chè per un'Alfa Romeo è più che un difetto

Per essere l'Alfa che dico io (e che vorrebbero molti altri alfisti) mancano una configurazione meccanica più sportiva, classica, più specialistica, e questo a prescindere dall mancanza o meno di soldi, anche se a onor del vero in 19 anni un po di soldi avrebbero potuti trovarli, grazie a mamma fiat ancora una volta.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Basta con gli OT ed i complimenti reciproci.

Perche' invece ciascuno di voi non stende una lista personale di pregi e difetti della 159, motivandoli correttamente ?

ti dirò quelo che ho potuto recepire da una prova di un'oretta....1900JTD

impressioni

1) la vettura pur essendo di dimensione importante è molto filante e compatta

fa molta scena ,ha un'aspetto da auto premium in tutto e per tutto

2) la verniciatura mi è sembrata allo stato dell'arte ....perfetta

3) gli interni sono molte belli ..direi caldi ,poi ormai è l'unica berlina con la parte centrale della plancia rivolta verso chi guida ...da proprio l'immpressione di un'auto fatta per chi la guida ...

4) la vettura è molto silenziosa ,dentro a qualsiasi velocità si fa fatica a sentire il motore ..ma anche fuori ...e anche con il cofano aperto ..il 1900 è un motore bilaciatissimo totalmente privo di vibrazioni.

5) quando superi i 2000 giri ,la vettura parte ..la spinta è quasi pari (QUASI...QUASI ) al 330 TD di mio padre ...superiore al mio benziana 323

e non si ferma più in una progrssione continua sino ai 220 di tachimetro .

nei curvoni veloci ...ce ne sono un paio buoni fra (ARESE E COMO)

alla massima velocità la vettura sta piatta sull'asfalto .

lo sterzo è praticamete immediato e diretto ....+diretto della mia BMW

infatti un ingresso l'ho sbagliato

è praticamente insensibile al rialscio

come all'accellerazione ..non beccheggia

sulla statale e sui raccordi è maneggevole ..però qui non l'ho provata molto .

i freni danno l'idea di essere sovradimensionati ...nessuna vibrazioni i frenate pesante ad alta velocità

assenza di fruscii areodinamici ..se non nella norma ,e sicuramente non superiori alla BMW che posseggo (che è la vecchia)

perfetti i sedili e la posizione che si ottiene ....meglio di 166 e anche di 156 che comunque conosco meno.

non ho avuto tempo di trovare difetti ,ci saranno sicuramnte perchè la perfezione appartien a dio....li troverò ,forse,se fra un anno e mezzo/due

avrò i soldi per comprarmela.

e naturalmente GRAZIE a mamma fiat per aver ristrobvato quella vocazione

a costruire automobili .

Inviato
pur avendoli fatti più volte lo faccio con piacere e colgo l'invito positivamente, parto dal presupposto che a mio parere la 159 è una evoluzione della 156, si è cambiato tutto per non cambiare niente, e questo è un vantaggio se si cerca di conquistare il più possibile clientela premium da marchi affermati.

Dunque i pregi:

- telaio

- qualità e comfort

- prestigio

- piacere di guida

Pur non avendola provata traggo però spunto dalle testate giornalistiche che con prove o test hanno avuto modo di provarla.

difetti:

- eccessivo peso, ad esempio la 2.4 nella prova di "auto" raggiunge 1720kg

- motori mortificati dal fattore peso

- design non originale

- motori V6 e 4L non di origine Alfa, il chè per un'Alfa Romeo è più che un difetto

Per essere l'Alfa che dico io (e che vorrebbero molti altri alfisti) mancano una configurazione meccanica più sportiva, classica, più specialistica, e questo a prescindere dall mancanza o meno di soldi, anche se a onor del vero in 19 anni un po di soldi avrebbero potuti trovarli, grazie a mamma fiat ancora una volta.

non si può fare altro che condividere il tutto.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
ti dirò quelo che ho potuto recepire da una prova di un'oretta....1900JTD

impressioni

1) la vettura pur essendo di dimensione importante è molto filante e compatta

fa molta scena ,ha un'aspetto da auto premium in tutto e per tutto

2) la verniciatura mi è sembrata allo stato dell'arte ....perfetta

3) gli interni sono molte belli ..direi caldi ,poi ormai è l'unica berlina con la parte centrale della plancia rivolta verso chi guida ...da proprio l'immpressione di un'auto fatta per chi la guida ...

4) la vettura è molto silenziosa ,dentro a qualsiasi velocità si fa fatica a sentire il motore ..ma anche fuori ...e anche con il cofano aperto ..il 1900 è un motore bilaciatissimo totalmente privo di vibrazioni.

5) quando superi i 2000 giri ,la vettura parte ..la spinta è quasi pari (QUASI...QUASI ) al 330 TD di mio padre ...superiore al mio benziana 323

e non si ferma più in una progrssione continua sino ai 220 di tachimetro .

nei curvoni veloci ...ce ne sono un paio buoni fra (ARESE E COMO)

alla massima velocità la vettura sta piatta sull'asfalto .

lo sterzo è praticamete immediato e diretto ....+diretto della mia BMW

infatti un ingresso l'ho sbagliato

è praticamente insensibile al rialscio

come all'accellerazione ..non beccheggia

sulla statale e sui raccordi è maneggevole ..però qui non l'ho provata molto .

i freni danno l'idea di essere sovradimensionati ...nessuna vibrazioni i frenate pesante ad alta velocità

assenza di fruscii areodinamici ..se non nella norma ,e sicuramente non superiori alla BMW che posseggo (che è la vecchia)

perfetti i sedili e la posizione che si ottiene ....meglio di 166 e anche di 156 che comunque conosco meno.

non ho avuto tempo di trovare difetti ,ci saranno sicuramnte perchè la perfezione appartien a dio....li troverò ,forse,se fra un anno e mezzo/due

avrò i soldi per comprarmela.

e naturalmente GRAZIE a mamma fiat per aver ristrobvato quella vocazione

a costruire automobili .

ammazza tutti sti complimenti da un bmwista non me li aspettavo!:lol:

meglio cosi! cmq nn vedo l'ora di trovarla nei conce e provarla,,,,,

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.