Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

l'idea è farla costare meno delle dirette concorrenti, infatti avrà una meccanica meno specialistica (quella della toyota la trovo impressionante...) vedremo cosa uscirà fuori.

Per lo stile , almeno una soluzione è decisamente valida. Anzi, una e mezzo..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 708
  • Visite 89.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
l'idea è farla costare meno delle dirette concorrenti, infatti avrà una meccanica meno specialistica (quella della toyota la trovo impressionante...) vedremo cosa uscirà fuori.

Per lo stile , almeno una soluzione è decisamente valida. Anzi, una e mezzo..

Stile "500" o gpunto/bravo??

Inviato

La Micro dovrebbe essere un Pandino segato mentre la IQ, se non ricordo male, è stata sviluppata partendo da zero e non ha nessuna parte in comune con le altre auto della Toyota.

Inviato
Stile "500" o gpunto/bravo??

da ricostruzione di 4r sembrerebbe riprendere lo stile 500, almeno nel frontale..

...sempre e solo Fiat...:)

Inviato
La Micro dovrebbe essere un Pandino segato mentre la IQ, se non ricordo male, è stata sviluppata partendo da zero e non ha nessuna parte in comune con le altre auto della Toyota.

ora capisco perchè sono finiti in rosso :P

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
l'idea è farla costare meno delle dirette concorrenti, infatti avrà una meccanica meno specialistica (quella della toyota la trovo impressionante...) vedremo cosa uscirà fuori.

Per lo stile , almeno una soluzione è decisamente valida. Anzi, una e mezzo..

Ma in sti giri come si collogherà la lowcost di segmento A (forse marchio LINEA) vera erede di 500?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Ricordo male o anche la micro, pianale accorciato a parte, ha sviluppato parecchie soluzioni meccaniche ad oc che verranno poi ereditate da panda,5oo e forse punto (bicilindrico, bicilindrico+ibrido, cambio a secco piccolo e sterzo idem)

personalmente credo che toyota abbia compiuto un azzardo non da poco a sviluppare la iq ex novo senza spalmare i costi su altri modelli (ma sarà vero poi?).

Partire da 12k€ per un'auto così piccola e che, possiamo dirlo senza sommosse popolari, non genera affection come avrebbe potuto fare una 3+1 (che doveva essere molto più piccola della 5oo, con la famosa plancia retrattile e i sedili sogliola) è decisamente un azzardo sul mercato che raramente premia le supermini ultracostose MA intelligenti (se non sbaglio la smart era in rosso).

Credo che oggi chiunque cerchi un'auto così è perchè deve cambiare la vecchia 600 che costa quanto uno scooter (auto unica di durata 20ennale per molti pensionati che non si possono permettere di più) oppure come seconda auto per muoversi in città ultracongestionate (e quindi diciamolo, non tutti disposti a spendere i soldi di una b da 4m)

Mah vedremo

Inviato
La Micro dovrebbe essere un Pandino segato mentre la IQ, se non ricordo male, è stata sviluppata partendo da zero e non ha nessuna parte in comune con le altre auto della Toyota.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Un po' OT, ma...

La iQ è nasce quasi da zero. Molte soluzioni del layout sono sufficientemente differenti da quanto già sul mercato da rendere indispensabile ripartire da zero o quasi. Non so se il prezzo (fuori mercato) dell'auto dipenda tutto da quello, ma non mi stupirebbe troppo.

Teniamo presente che Toyota ha già da mesi dichiarato che vuole sviluppare tutta una famiglia di veicoli derivati dalla iQ, con carrozzerie diverse.

La sensazione è che sappiano benissimo che senza fare numeri veramente grossi e senza spalmare piattaforma e tecnologia su scale maggiori, il progetto iQ rischia di essere un secondo bagno di sangue, dopo quello di Smart.

Micro di Fiat sembra nascere da un approccio meno estremo: sospensioni, motore e trasmissione che rimangono nello stesso posto delle sorelle maggiori.

Ma dall'ultimo muletto ho avuto l'impressione che qualche giochetto crea-spazio l'abbia in serbo anche lei.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.