Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

159 2.2 jts su automobilismo

Featured Replies

Inviato
no comment per te e la vostra testardagine a cui vi rifuggiate a qualsiasi articolo per passare la vostra posizione
no, taurus sono tutti in alluminio. A partire dal 2000 ,sula satutn -l series da 140cv perchè senza collettori a lungheza variabile, su questo non si discute dato che è scritto su un documento ufficiale GM

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 593
  • Visite 67.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
no, taurus sono tutti in alluminio. A partire dal 2000 ,sula satutn -l series da 140cv perchè senza collettori a lungheza variabile, su questo non si discute dato che è scritto su un documento ufficiale GM

..quindi ciò che é stato detto fino ad ora sono frottole..

Inviato
..quindi ciò che é stato detto fino ad ora sono frottole..[/quote qualcuno mi aveva convinto che il 2.200 da 147 cv della speedster fosse con basamento in ghisa e cinghia e invece poi ho controllato e non è così, controllare sempre . Il motivo di tutto ciò ? per far pensare che l'uso totale dell'alluminio fosse stato introdotto durante la join-venture con fiat e invece no ,sono precedenti sia l' introduzione della catena che l'uso della lega leggera

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
qualcuno mi aveva convinto che il 2.200 da 147 cv della speedster fosse con basamento in ghisa e cinghia e invece poi ho controllato e non è così, controllare sempre . Il motivo di tutto ciò ? per far pensare che l'uso totale dell'alluminio fosse stato introdotto durante la join-venture con fiat e invece no ,sono precedenti sia l' introduzione della catena che l'uso della lega leggera

..quindi si sono accodati o infilati in un contesto già deciso da tempo..furbi! ;)

Inviato

perfavore....cosa dicci...io avevo detto che il 2.2 della speedster era il primo modello ad usare il 2.2 con basamento in alluminio...poi sul resto ti sbagli....

frottole e' cio' che scrive simonepietro che nonostante persone come me alfa jtd o sporting massai stesso etc hanno detto 1000 volte che i motori sono solo lontanamente imparentati coi gm..lui parla di versioni tuned o addirittura di versioni previste da gm ma facci il piacere..

Inviato

pare di sì, ripeto è quello che ho trovato sui documenti gm, a meno che essa non sia in mala fede.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
..quindi si sono accodati o infilati in un contesto già deciso da tempo..furbi! ;)

Se non sai non parlare e non ti basare sulle assurdita' di simone pietro che non provano un bel nulla

Inviato
Se non sai non parlare e non ti basare sulle assurdita' di simone pietro che non provano un bel nulla
puoi dire che la gm pubblichi falsità però lo devi dimostrare? le mie non sono assurdità sono delle ipotesi ma suffragate da documenti, si diceva che il 2.200 ecotec tutto in alluminio e catena era posteriore al 2001 ma la gm smentisce, si diceva che non esisteva un ecotec con doppi variatori ma la gm lo produce, si diceva che gli ecotec a benzina non sono una famiglia di motori ma gm nei suoi documenti smentisce ciò, si diceva che il' inizio della progettazione dei v6 gm global era posteriore al 2001 e invece gm afferma che hanno iniziato nel 1999, si nominano a volte diverse case automobilistiche ma mai la fiat.Se permetti ho tutto il diritto di essere sospettoso e scettico.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Se non sai non parlare e non ti basare sulle assurdita' di simone pietro che non provano un bel nulla

..ma se espone documenti ufficiali cosa dovrei credere, secondo te?

Inviato
puoi dire che la gm pubblichi falsità però lo devi dimostrare? le mie non sono assurdità sono delle ipotesi ma suffragate da documenti, si diceva che il 2.200 ecotec tutto in alluminio e catena era posteriore al 2001 ma la gm smentisce, si diceva che non esisteva un ecotec con doppi variatori ma la gm lo produce, si diceva che gli ecotec a benzina non sono una famiglia di motori ma gm nei suoi documenti smentisce ciò, si diceva che il' inizio della progettazione dei v6 gm global era posteriore al 2001 e invece gm afferma che hanno iniziato nel 1999, si nominano diverse case automobilistiche tranne che fiat.

scrivi delle assurdita' non ti puoi basare su ridicoli articoli australiani che scrivono delle assurdita' e delle inesattezze senza precedenti e parlano di versioni di 4lt del V6 che non esistano di fantomatico 99 come inizio dei lavori di fantomatico reparto motori holden e non sai nemeno tradurre perche scriveva che una piccola parte dello staff che ha sviluppato i motori era di gm australia...per forza visto che uno dei stabilimenti di produzione totalmente nuovo ed inaugurato meno di un anno fa era previsto di essere fatto li..

i tuoi documenti valgono nulla e non mi puoi citare le possibilita' di evoluzione l'ora che gm li prevede ma li fa...siamo un po seri...ne il fatto che gm prevede una DI significa che quella usata da alfa e' la stessa questa tua presunzione di saper tutto mente non sai nulla e;' senza precedenti....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.