Vai al contenuto

159 2.2 jts su automobilismo


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
poi fino a nuove notizie chiudiamo qui. Da qui si vede la buona fede della gm.: Ecotec is a trademarked name that can refer the following diesel and petrol engines produced by General Motors

Ecotec Family 1 and Family 0 - Straight-4 DOHC engines produced by Opel Powertrain

Ecotec Family II - Straight-4 all-aluminum DOHC engines produced by GM Powertrain and Opel Powertrain

Ecotec V6 - a version of 3800 V6 SOHC engine, Series II and III, produced by Holden Engine Company (replaced by Alloytec)

CDTI Ecotec - common rail Diesel engines for Opel cars, produced by Fiat-GM Powertrain

DTI Ecotec - Diesel engines for use in Opel cars, produced by Isuzu

..chiaro: riconoscono l'origine della joint venture, anche se li hanno rinominati come ovvio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 593
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

poi fino a nuove notizie chiudiamo qui. Da qui si vede la buona fede della gm.: Ecotec is a trademarked name that can refer the following diesel and petrol engines produced by General Motors

Ecotec Family 1 and Family 0 - Straight-4 DOHC engines produced by Opel Powertrain

Ecotec Family II - Straight-4 all-aluminum DOHC engines produced by GM Powertrain and Opel Powertrain

Ecotec V6 - a version of 3800 V6 SOHC engine, Series II and III, produced by Holden Engine Company (replaced by Alloytec)

CDTI Ecotec - common rail Diesel engines for Opel cars, produced by Fiat-GM Powertrain

DTI Ecotec - Diesel engines for use in Opel cars, produced by Isuzu

non so dove l'hai preso ma c'e' un errore palese....il vecchio V6 GM che opel chiama ecotec V6 esiste in 3 cilindrate 2.6/3.2/3.8lt non 1...3.8lt(poi opel mai non ha usato il 3.8lt...)...e sia dohc che sohc...e le versioni in uso da Cadillac CTS e Opel erano tutte Dohc...poi questo motore nasce sulle GM USA e non certamente su Holden che solo successivamente ha adottato questo motore che in versione sohc e' ancora in produzione...e poi lo stabilimento di produzione non c'entra nilla con quello totalmente nuovo destinato ai nuovi V6 che fu innaugurato lo scorso autunno...poi adesso opel usa il CDTi ecotec anche per le isuzu che hanno adotato il sistema common rail dunque quello che hai ripportato ha molti errori...

Link al commento
Condividi su altri Social

non so dove l'hai preso ma c'e' un errore palese....il vecchio V6 GM che opel chiama ecotec V6 esiste in 3 cilindrate 2.6/3.2/3.8lt non 1...3.8lt(poi opel mai non ha usato il 3.8lt...)...e sia dohc che sohc...e le versioni in uso da Cadillac CTS e Opel erano tutte Dohc...poi questo motore nasce sulle GM USA e non certamente su Holden che solo successivamente ha adottato questo motore che in versione sohc e' ancora in produzione...e poi lo stabilimento di produzione non c'entra nilla con quello totalmente nuovo destinato ai nuovi V6 che fu innaugurato lo scorso autunno...poi adesso opel usa il CDTi ecotec anche per le isuzu che hanno adotato il sistema common rail dunque quello che hai ripportato ha molti errori...

guarda che riguardo agli allyotec e v6 global ieri sera o stamane quando hai affermato che la holden non può progettare motori in quanto non ha lo staff , io ho inserito un altro documento della holden in cui si afferma che loro hanno partecipato dal 99, assieme all'opel e ricardo. il documento non era questo che tu critichi ma un altro e il primo conferma il secondo e viceversa.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma perfavore lo svilluppo del nuovo V6 e' stato fatto a Torino e Detroit.Che sono stati presenti anche alcuni dello staff della GM australia ok....quello che tu non capisci e' che c'era prima una GM Powertrain poi una Fiat-GM Powertrain...non c'e' ne Opel Powertrain ne Holden powertrain...solo saab ha un reparto dedicato che non usa il nome gm o fiat-gm...il reparto di holden di cui parli di loro lavori ci sono lavori di tuning e non ha a che fare con la progettazione..comunque GM e' una multinazionale ed e' naturale che australiani o staff di GM australia partecipa nel team multinazionale della Fiat-GM powertrain che ha sviluppato questi motori tra 2000 e 2004

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque ora finiamo qui, mi sono rotto di trovare questo genere di notizie. Chiaramente non per il tempo impiegato che è minimo dato che ormai ho acquisito esperienza nel dove trovarle ma perchè non sono positive per noi.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma perfavore lo svilluppo del nuovo V6 e' stato fatto a Torino e Detroit.Che sono stati presenti anche alcuni dello staff della GM australia ok....quello che tu non capisci e' che c'era prima una GM Powertrain poi una Fiat-GM Powertrain...non c'e' ne Opel Powertrain ne Holden powertrain...solo saab ha un reparto dedicato che non usa il nome gm o fiat-gm...il reparto di holden di cui parli di loro lavori ci sono lavori di tuning e non ha a che fare con la progettazione..comunque GM e' una multinazionale ed e' naturale che australiani o staff di GM australia partecipa nel team multinazionale della Fiat-GM powertrain che ha sviluppato questi motori tra 2000 e 2004
hai visto che ammettono ciò che non è loro , credi che abbiano fatto un eccezione per il v6? poi chiaramente sono informazioni vecchie quelle a riguardo dell'isuzu e probabile che il tutto si riferisca al 2001 .

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

le notizie che ripporti come vedi sono piene di errori....
lo dici tu taurus, anche il testo che prlava di rumors riguardo a partecipazione di honda nei v6 gm global mi sembra che parli di date ante 2000 e quindi una fonte differente che ne conferma un altra, conferme incrociate taurus.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

qua dicono che opel ha usato il 3.8V6 sohc con il nome ecotec ma facci il piacere opel ha usato le versioni 2.6V6 e 3.2V6 dai primi anni 90 in versioni dohc!..il 3.8V6 sohc ha debuttato su pontiac e holden non c'entra nulla..mai uno 3.8V6 non ha usato il nome ecotec...la sola casa GM che chiama i suoi V6 ecotec e' opel/vauxhaull...qua dicono che il nome cdti si rifferisce solo ai 1.3/1.9 fiat...mentre nella verita'...oggi si usa anche negli isuzu semplicemente perche il nome cdti significa commonrail diesel turbo injection ecotec...

Poi dal 2000 non esisteva GM powertrain come non esisteva Fiat reparto motori ma Fiat GM Powertrain...non c'e' reparto sviluppo motori holden e holden ha sempre e solo usato motori GM USA e successivamente dei marchi americani o europei del gruppo...il resto sono frottole

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.