Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sgrunt....devo andare a confessarmi...

Featured Replies

Inviato
Se è così cambia già aspetto (previo il fatto che Sarge deve essere cresimato e così gli sposi).
Roby.gif
  • Risposte 54
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Una mia carissima amica ha fatto da testimone di nozze, In Chiesa, pur non essendo battezzata nè cattolica.

Nessuno ha fatto obiezioni, neanche il prete.

Inviato
e grazie quel prete

questa ragazza atea è potuta stare qualche ora nell casa del signore...

magari ha fatto qualche pensiero e magari si è ricreduta !!!!!

la casa del signore è aperta a tutti.

Il caso di Sarge è già diverso ed io parlavo più in generale, ma questa è follia pura e priva di senso. Quella ragazza ha preso di fronte ad un Dio in cui non crede un impegno che sarà assurdo (alla data in cui lo ha preso) che lei possa mantenerlo. Spero non si sia accostata all'eucarestia.

Già sento i lefebvriani come ridono...

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
Quella ragazza ha preso di fronte ad un Dio in cui non crede un impegno che sarà assurdo (alla data in cui lo ha preso) che lei possa mantenerlo. ...

BERNARDO GUY :::::guarda che così non aiuti la nostra causa,!!!!!!

oltretutto di esprimi con giudizi sopra gli altri

non sono d'accordo!!!

Inviato

sono tutt'altro che un inquisitore credimi, e logicamente tutto ciò vale in primis per me.

Ci tengo però a tentare di continuare a considerare il cristianesimo, al pari delle altre religioni in cui non credo, quanto meno una cosa seria.

Fatti come atei testimoni di battesimo o nozze spero non inizino a diventare oridnaria amministrazione.

del resto non da oggi la Chiesa e' impressionata dal numero perche' il numero fa potenza...e si inebria per i numeri..

e quindi fa affidamento sul numero di quanti si sposano in Chiesa come indice di adesione alla sua visione dle matrimonio senza considerare che, oggi, appunto,(ma forse meno che ieri) il matrimonio in Chiesa e' un mero rispetto per la tradizione e l'usanza della comunita' cui si appartiene, un'affezione per l'abito, la cerimonia e i festeggiamenti...che il matrimonio e' , nella stragrande maggioranza dei casi, consumato prima ancora di essere celebrato...che, non diversamente dagli altri, quanti si sposano in Chiesa, si separano e divorziano..e magari si risposano...

non è in discussione il fatto che tutti possiamo cadere in errore e che il Cristiano non sia migliore degli altri, ma che la Chiesa mi indichi l'errore.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

Onestamente sono piu' d'accordo con Viva L'Italia.

Il matrimonio religioso non e' una burletta ( per chi non crede c'e' sempre e con pari dignita' quello civile ) e chi ci si accosta sia come sposo, sia come testimone ( che sempre nel matrimonio cattolico ha massima importanza in quanto dovrebbe aiutare a confermarsi nella Fede gli sposi ) dovrebbe essere conscio di quello che fa. Ovvio che poi esiste la massima elasticita' nell'ottica dell'amore verso l'uomo che Cristo ha insegnato a tutti, ma credo che per prendere il sacramento della Confessione come un ticket da timbrare e basta, allora meglio dire al sacerdote celebrante che non si vuole fare e rimettersi al suo giudizio. Ricordiamo che comunque e' il sacerdote ( teoricamente al Vescovo ) l'unico legittimato a decidere cosa e' giusto od accettabile e cosa no.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

il matrimonio non sarà una burletta, ok, ma se gli amici di sarge ci tengono alla sua testimonianza in quanto persona a loro cara e fidata, chissenefrega se lui non si è confessato. Non è lui che si sposa, lui testimonia l'avvenuta unione e soprattutto partecipa alla loro felicità, che è innanzitutto terrena.

Tra l'altro, potrebbe anche non essere il caso, ma quanti NON religiosi si sposano in chiesa solo x far un piacere a parenti genitori etc etc... pur non credendo al rito in se??

Alla fine quello che conta è l'unione civile, che però tanti considerano "squallida" nella celebrazione... ergo ripiegano sulla chiesa pur non essendo credenti.

Vai sarge, la tua coscienza è + che pulita.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
e grazie quel prete

questa ragazza atea è potuta stare qualche ora nell casa del signore...

magari ha fatto qualche pensiero e magari si è ricreduta !!!!!

la casa del signore è aperta a tutti.

Concordo!

Anzi....imho dovrebbero essere ancora più aperti e disponibili verso gli "scettici"....perchè a far accettare la fede a chi già ci crede di suo son buoni tutti.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
il matrimonio non sarà una burletta, ok, ma se gli amici di sarge ci tengono alla sua testimonianza in quanto persona a loro cara e fidata, chissenefrega se lui non si è confessato. Non è lui che si sposa, lui testimonia l'avvenuta unione e soprattutto partecipa alla loro felicità, che è innanzitutto terrena.

Tra l'altro, potrebbe anche non essere il caso, ma quanti NON religiosi si sposano in chiesa solo x far un piacere a parenti genitori etc etc... pur non credendo al rito in se??

Alla fine quello che conta è l'unione civile, che però tanti considerano "squallida" nella celebrazione... ergo ripiegano sulla chiesa pur non essendo credenti.

Vai sarge, la tua coscienza è + che pulita.

In realtà il vero problema non è il testimone che per il diritto canonico testimonia appunto che l'unione viene fatta col libero consenso degli sposi e non c'è motivo di sospettare la falsa testimonianza di qualcuno solo perchè ateo o non osservante o di altra confessione religiosa. Infatti il prete non ha infranto il diritto canonico e Sarge potrebbe pure non confessarsi come anche essere ateo. Non si confondano i testimoni con i padrini e madrine di battesimo e cresima (forse io ho un pò equivocato in questo).

La mia indignazione prendeva lo spunto per mettere in evidenza come i sacramenti nella Chiesa cattolica si stiano riducendo a puro rito al posto della "squallida celebrazione civile" se non a folclore e tradizione e ciò non è serio nei confronti di se stessi e del cristianesimo.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.