Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Inversori di spinta! (Per TP o TI). Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

YES.

F_ = mud * mg_

OK.

Regards,

Francesco 8(((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((

  • Risposte 32
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

L'effetto che cerchi tu, si ottiene su un auto con delle superfici alari orientabili che creino una forte resistenza e una maggiore spinta verso il basso, in fase di frenata.

Le utilizzano sia la Meclaren SRL che la Bugatti Veyron.

Inviato

frallog, per curiosità, quanti anni hai? che studi hai fatto? mi presenti il tuo spacciatore per cortesia? :-D

scherzi a parte, se vogliamo trovare qualcosa di utile senza stravolgere il concetto di automobile penso che sarebbe opportuno diffondere gli aerofreni al posteriore introdotti da mercedes su alcuni modelli di alta gamma.

massimizzare il carico sulle ruote posteriori in fase di frenata (e non solo quella) può essere molto utile... il buon ferdinand porsche, con il suo schema, aveva visto lungo...

Inviato
frallog, per curiosità, quanti anni hai? che studi hai fatto? mi presenti il tuo spacciatore per cortesia? :-D

scherzi a parte, se vogliamo trovare qualcosa di utile senza stravolgere il concetto di automobile penso che sarebbe opportuno diffondere gli aerofreni al posteriore introdotti da mercedes su alcuni modelli di alta gamma.

massimizzare il carico sulle ruote posteriori in fase di frenata (e non solo quella) può essere molto utile... il buon ferdinand porsche, con il suo schema, aveva visto lungo...

Anche piu' semplicemente con aria compressa (messa da parte in precedenza da una parte della potenza del motore che alimenta una pompa centrifuga), aria compressa che viene espulsa in avanti oppure da degli sfoghi diretti verso l'alto sui braccetti delle ruote. Pero' questo non e' proprio per niente uguale a un inversore di spinta.....

Ah, come racconta la mia firma, io sono un fisico.....

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Se ti riferisci agli aerei, quelli militari sono dotati di un meccanismo che chiude la parte posteriore, cosi' il flusso e' costretto a dirigersi verso l'anteriore. In questo modo si frena l'aereo usando il motore.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

gli aerofreni si usano in aeronautica. quando sono spenti sono integrati nella sagoma dell'ala, possono poi essere progressivamente sollevati verso l'alto in modo da offrire resistenza e ridurre di conseguenza la velocità del velivolo.

nella mercedes slr è stata integrata una funzione identica per lo spoiler posteriore, esso si solleva nelle frenate sopra gli 80kmh.

http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00022808.jpg

saluti

davide

Inviato

Ho trovato ho trovato ho trovato!

I rulli hanno una gomma estremamente piu' morbida di quella degli pneumatici della ruota. Cosi' detti:

MudR il coefficiente di attrito dinamico dei rulli

MusR il coefficiente di attrito statiuco dei rulli

MusP il coefficiente di attrito statico della gomma

se

MudR = 0.5 MusR

ma

MusR = 5 MusP

allora anche se l'attrito dinamico decresce il coefficiente rispetto all'attrito statico del 50% si ha alla fine:

MudR = 0.5 * 5 MusP = 2.5 MusP

E la frenata in controrotazione con i rulli serve eccome!

Regards,

Francesco 8)))

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.