Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

comuque ..questo astio che avete con il matrimonio ..è strano !!!!

c'è sotto qualcosa,fatevi fare una visita ,magari lo scopriamo.;)

  • Risposte 692
  • Visite 72.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
è perchè sono gay. cmq la Chiesa ormai si è espressa, mi dispiace.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
fermo restando che anch'io non ho nessun interesse ad incoraggiare il matrimonio, non credo che nel caso del matrimoni si possa parlari di limiti. il discorso va, a mio parere, riportato sui "doveri" che da una scelta di questo tipo derivano.

compito delle istituzioni è quello di garantire ai cittadini i diritto, ma anche di creare cittadini seri e responsabili. non una pletora di questuanti che invocano diritti senza riconoscere i propri doveri: una sorta di educazione civica con lo scopo di educare (nella sua accezione di "condurre bene"). una società migliore non è una società dove ognuno fa quello che vuole, ma una società dove ognuna fa quello che è meglio. la famiglia (intesa come "mattone" fondamentale del convivere civile), deve essere quanto di piu saldo può esistere, in quanto fondamento e micro-rappresentazione di una socialità piu vasta. ci sono già fattori esogeni in abbondanza a distruggerla, senza andare ad istituzionalizzare una sorta di "precariato dell'amore", che già è precario per definizione. caro artemis........parlare di evoluzione della società in termini assoluti è giusto......ma in termini pratici bisogna anche vedere dove questa evoluzione ci porta........se la società che sarà potrà essere sostenibile........queste sono argomentazioni importanti...che non si possono aggirare con frasi fatte (non certo le tue ma in questo tread ne ho lette) e slogan politici.

ciao

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Non sapevo di essere gay :?

Ma se lo dici tu ci credo....

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

quando avevo 14 anni i miei genitori mi hanno presentato una ragazza e ci amiamo tuttora. è una questione di forza di volontà che oggigiorno manca ai giovani.

Inviato
quando avevo 14 anni i miei genitori mi hanno presentato una ragazza e ci amiamo tuttora. è una questione di forza di volontà che oggigiorno manca ai giovani.

Ma LOL!!!!

Vi "amate"???

Scusa l'ilarità che mi provochi, ma tutti i grandi drammi d'amore della letteratura sono stati scritti perchè quello che stai dicendo è pura fantascienza.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
fatti vedere da un andrologo, non sto scherzando! forse non ti vuoi sposare per un problema ormonale!

neutro per le caxxate che spari nn meriteresti nemmeno una risposta!!...però io nn resisto...Guarda che l'andrologo al massimo può essere utile per i tuoi problemi di erezione! ;)

Inviato

il tuo concetto di amare è traviato dai cartelloni pubblicitari e dai film per donne da quattro soldi. Amare è impegnarsi, condividere sofferenze e difficoltà, non solo tubare il giorno di san valentino!!

Inviato
Il problema è che il matrimonio ha decisamente troppi doveri, mentre dovrebbe mediare adeguatamente i doveri che ha una coppia verso i figli con la difesa del massimo grado di libertà personale possibile.

L'amore è precario, e, come diceva qualcuno, "è eterno finchè dura".

Dipende da tantissimi parametri ed è abbastanza assurdo costringerlo ed incanarlo in qualcosa di virtualmente irreversibile.

Credo davvero sinceramente che il non abbia senso parlare di precariato dell'amore, perchè l'amore è precario.

E' sempre stato precario, ed il matrimonio non è sicuramente mai servito per regolamentare l'amore, ma storicamente per tutt'altro.

Tutte le discussioni sull'importanza della famiglia quale unità fondamentale della società o sull'importanza del matrimonio, sono tutti retaggi culturali.

Io sono abbastanza allergico ai rettagi culturali. Cerco solo di trovare soluzioni che rendano felici il maggior numero di persone, indipendentemente da tutto.

ciao ciao!

artemis io sto ancora aspettando un elenco preciso che documenti come in un matrimonio io doveri schiaccino le libertà dell'individuo.

puoi essere anche allergico ai retaggi culturali.......ma ridurre a questo il ruolo che nella storia dell evoluzione umana ha giocayo la famiglia è sbagliato. forse ciò che tu disprezzando chiamo retaggio, invece per altri puo essere qualcosa di importante e quantomai vivo, magari oggetto di studio da parte di filosofi e sociologi e di tutela da parte del diritto.

oltretutto scusa ma le 2 parole "retaggio culturale" avulse da un contesto specifico non hanno senso. il fascio littorio in certi monumenti è retaggio dal fascismo........ancor prima della roma dei cesari....la famiglia intesa come legame tra 2 persone atto a darsi a more, sicurezza e a contiunuare, ove si puo, la specie, è una cosa vecchia come il mondo.....dove ci vedi un retaggio culturale?

Guns don't kill people. Chuck Norris kills People.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.