Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il Gruppo Fiat- Salone di Francoforte (2003)

Featured Replies

Inviato

Il Gruppo Fiat- Salone di Francoforte (2003)

Il gruppo italiano si presenta al Salone di Francoforte con un ricco pacchetto di novità; dalle nuove Fiat Panda e Idea al restyling della 166, dalla nuova sportiva Alfa, la "GT" firmata Bertone, alla show car Fulvia.

Fiat

Tra le novità più interessanti del grande salone espositivo Fiat alla tradizionale rassegna tedesca, 2.700 mq complessivi, non potevano certamente mancare la Nuova Panda, proposta in ben cinque diverse versioni nella sua versione definitiva, e la Fiat Idea, capace di offrire dimensioni e maneggevolezza proprie di una vettura compatta, è lunga meno di quattro metri e alta 1.70, con la modularità e la versatilità di un piccolo MPV.

La Panda "cinque porte", della quale parleremo più approfonditamente nei prossimi giorni, rappresenta invece il capostipite della nuova famiglia, una gamma destinata ad allargarsi nei prossimi anni. Basti dire che è già in programma la versione con trazione integrale 4X4 e un "piccolo" fuoristrada dall'impronta sportiva.

A dividere le aree destinate alle due star della rassegna vi è uno ampio spazio riservato alla Nuova Punto,nelle versioni a tre e cinque porte, e alla compatta Stilo.

Lancia

Lo stand Lancia è invece diviso in due parti, da una lato la nuova Ypsilon, in più versioni, e la Lybra Emblema SW, dall' altro la show car Fulvia coupè, e due "fuoriserie"; la Thesis e la Phedra "Promenade". La nuova Fulvia Coupè è equipaggiato con un "4 cilindri" 1.8 16v dotato di variatore di fase e adotta una sospensione anteriore McPherson, con montanti telescopici, molle elicoidali coassiali e bracci inferiori.

La geometria, pur relativamente semplice, permette insieme ai pneumatici Pirelli PZero Nero, di assicurare un comportamento dinamico di prim'ordine.

Completano il quadro tecnico la sospensione posteriore a bracci longitudinali con barra antirollio, l'impianto frenante a 4 freni a disco con gli anteriori autoventilanti e l'impianto antibloccaggio dei freni. Non sono stati volutamente introdotti altri "congegni" elettronici di assistenza quali antislittamento e controllo della stabilità, per non compromettere la purezza di una guida sportiva in perfetto "old style".

Alfa Romeo

Passiamo infine, in questa prima, veloce rassegna allo stand alfa Romeo, dove la nuova "Alfa GT" sarà finalmente accessibile al grande pubblico. Nato in collaborazione con Bertone, il nuovo modello propone uno stile originale e prestazioni esaltanti, merito una meccanica che ha ereditato tutti i punti di forza dell'Alfa 156, inclusi tre propulsori generosi, ciascuno con potenze specifiche tra le migliori della loro classe di cilindrata: il 1.8 T. Spark da 140 CV, il 2.0 JTS da 165 CV e il 1.9 JTD Multijet 16v da 150 CV.

Riflettori puntati anche sulla nuova 166, con nuovi lievi ritocchi alla linea con un frontale finalmente più aggressivo e agli interni con inediti abbinamenti di tessuto e colori. Accanto alle nuove 156 e Sportwagon, Alfa Romeo ha deciso di ospitare sul proprio palco un prototipo Alfa 147 con propulsore 2.4 JTD da 150 cavalli abbinato ad un cambio meccanico a sei marce. La vettura da competizione ha partecipato il 1° giugno alla "24 Ore" di Nurburgring dove si è piazzata 19esima nella classifica assoluta e prima nella sua categoria, precedendo di ben sei giri la seconda vettura diesel. Restando in tema sportivo, da sottolineare che alla manifestazione tedesca è presente un' Alfa 156 2.0 JTS con caratterizzazione TI ed equipaggiata con il cambio sequenziale Selespeed.

La caratterizzazione sportiva TI (Turismo Internazionale) era una sigla che un tempo Alfa Romeo assegnava solo alle auto più "prestazionali". Spazio infine per le nuove Alfa Spider e Alfa GTV, proposte in un look inedito e con una gamma rinnovata negli allestimenti e nei propulsori.

In attesa di approfondire più dettagliatamente ciascuna delle principali novità, vi offriamo una rassegna delle prime immagini ufficiali;

javascript:voidf()

javascript:voidf()

javascript:voidf()

javascript:voidf()

javascript:voidf()

javascript:voidf()

javascript:voidf()

javascript:voidf()

............................

QUALI SONO LE PIù BELLE E INTERESSANTI???? :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Inviato

PER ME LA FULVIA E LA GT COUPè INSIEME ALLA PANDA E ALL'IDEA....

Inviato

Da dove salta fuori questo 1.9 Multijet 16V montato sulla 156 da 150 cv.

Che in FIAT abbiano già tirato fuori un aggiornamento del multijet 1.9?

Saluti a tutti.

Steka.

GoMadeInItaly

Inviato
Da dove salta fuori questo 1.9 Multijet 16V montato sulla 156 da 150 cv.

Che in FIAT abbiano già tirato fuori un aggiornamento del multijet 1.9?

Speriamo l'abbiano portato a 150 cv e EURO4 soprattutto

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Da dove salta fuori questo 1.9 Multijet 16V montato sulla 156 da 150 cv.

Che in FIAT abbiano già tirato fuori un aggiornamento del multijet 1.9?

Speriamo l'abbiano portato a 150 cv e EURO4 soprattutto

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!: tenete presente che quello con 150cv va a finire sulla nuova opel astra.... :wink: :wink:

se è euro 4 non lo so....però è anche il motore della gt coupè...

Inviato

Non si vedono le foto...

da che indirizzo hai preso l'articolo??

ciao ciao!!

Inviato

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.