Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Non ufficiale] Alfa Romeo si ritira dalle corse

Featured Replies

Inviato

Stretta tra la Fiat e la Maserati

L'Alfa Romeo si ritira dalle corse

L'Alfa Romeo si ritira dal WTCC. La notizia è clamorosa anche se era nell'aria e la riporta oggi il settimanale Sportaumoto. Le 156 faranno l'ultima apparizione il 20 novembre nella gara finale del WTCC a Macao, dove Fabrizio Giovanardi può ancora laurearsi campione, dopo di che sulle gloriose vetture del Biscione calerà il buio. Negli ultimi mesi si era parlato di una stagione 2006 di transizione con la 147 in attesa della nuova 159. Ma le settimane trascorrevano e nessun progetto prendeva forma. Si può dire che la N Technology è rimasta stritolata dagli altri marchi del Gruppo, ovvero Fiat e Maserati. Cordate interne, orticelli da salvaguardare, hanno cancellato nello spazio di pochi mesi un nome che ha fatto la storia delle corse automobilistiche per quasi un secolo. Come riporta Sportautomoto, appare poco edificante che Matilde Tomagnini abbia pensato solo al ritorno della Punto nel mondiale rally classe Super 2000 mentre Claudio Berro si sia occupato esclusivamente del programma Maserati nel FIA GT. Anche se tempo fa aveva studiato un piano per portare la struttura corse del mondiale Turismo dalla N Technology al reparto corse Maserati. Ma Mauro Sipsz, che da anni si occupa della gestione delle Alfa nelle gare ETCC poi WTCC, non ha mai ricevuto proposte vere sulla propria scrivania. Ora non resta che aspettare per verificare se si tratterà di un anno sabbatico o di un definitivo addio. Certo il mondo del WTCC rimarrà sotto shock per un bel po'. Quale futuro per i piloti che hanno animato le 156? James Thompson tornerà nel suo regno, il BTCC, mentre per Fabrizio Giovanardi e Gabriele Tarquini potrebbe nascere l'occasione per tentare di entrare in qualche altra categoria, magari il FIA GT con le Maserati. E il più giovane di tutti, Augusto Farfus? Il brasiliano non avrà certo problemi a trovare un volante, ma dove? E se tornasse sulle monoposto, magari nella World Series Renault visto che è gestito da Adriano Morini, patron della Draco? Aspettiamo di vedere come si evolverà questa triste faccenda.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

  • Risposte 87
  • Visite 10.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Speriamo sia soltanto un anno di transizione.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
  • Autore

come sempre emerge la noncuranza di Fiat verso un marchio che ha fondato la sua gloria grazie anche alle competizioni....

bb_20956.jpeg

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Comunque sempre ad incolpare la FIAT: che prove avete che sia colpa loro? Se invece fosse una decisione presa dall'Alfa magari anche in seguito ad informazioni che noi non conosciamo?

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
  • Autore
aspettare prima di parlare bialbero...

ho solo riportato l'articolo di una rivista, spero non sia vera ovviamente, cmq aspetto.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Stretta tra la Fiat e la Maserati

L'Alfa Romeo si ritira dalle corse

L'Alfa Romeo si ritira dal WTCC. La notizia è clamorosa anche se era nell'aria e la riporta oggi il settimanale Sportaumoto. Le 156 faranno l'ultima apparizione il 20 novembre nella gara finale del WTCC a Macao, dove Fabrizio Giovanardi può ancora laurearsi campione, dopo di che sulle gloriose vetture del Biscione calerà il buio. Negli ultimi mesi si era parlato di una stagione 2006 di transizione con la 147 in attesa della nuova 159. Ma le settimane trascorrevano e nessun progetto prendeva forma. Si può dire che la N Technology è rimasta stritolata dagli altri marchi del Gruppo, ovvero Fiat e Maserati. Cordate interne, orticelli da salvaguardare, hanno cancellato nello spazio di pochi mesi un nome che ha fatto la storia delle corse automobilistiche per quasi un secolo. Come riporta Sportautomoto, appare poco edificante che Matilde Tomagnini abbia pensato solo al ritorno della Punto nel mondiale rally classe Super 2000 mentre Claudio Berro si sia occupato esclusivamente del programma Maserati nel FIA GT. Anche se tempo fa aveva studiato un piano per portare la struttura corse del mondiale Turismo dalla N Technology al reparto corse Maserati. Ma Mauro Sipsz, che da anni si occupa della gestione delle Alfa nelle gare ETCC poi WTCC, non ha mai ricevuto proposte vere sulla propria scrivania. Ora non resta che aspettare per verificare se si tratterà di un anno sabbatico o di un definitivo addio. Certo il mondo del WTCC rimarrà sotto shock per un bel po'. Quale futuro per i piloti che hanno animato le 156? James Thompson tornerà nel suo regno, il BTCC, mentre per Fabrizio Giovanardi e Gabriele Tarquini potrebbe nascere l'occasione per tentare di entrare in qualche altra categoria, magari il FIA GT con le Maserati. E il più giovane di tutti, Augusto Farfus? Il brasiliano non avrà certo problemi a trovare un volante, ma dove? E se tornasse sulle monoposto, magari nella World Series Renault visto che è gestito da Adriano Morini, patron della Draco? Aspettiamo di vedere come si evolverà questa triste faccenda.

nuova razza alfa.....

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.