Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 74
  • Visite 24.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Era una macchina molto usata da imbianchini, idraulici e muratori.

Sono molto sfruttate, ma se sento qualcosa ti faccio sapere.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Ricordo con piacere la 127 Panorama.. l'ultima 127 che mi è capitato di guidare, 8 anni fa: era l'auto di mio nonno giusto fino a quell'epoca e io andai a Torino A/R in giornata (650km) proprio con quell'auto a comprare e caricare nell'incredibile spazio del baule un motore per un'auto d'epoca. Era una vera bomba, io gli avevo montato il volantino sportivo ereditato dalla mia prima 127 che avevo a 18 anni e ricordo che proprio in quel viaggio all'andata nei saliscendi attorno a Alessandra ho visto sul contakm i 160km/h!

Inviato
  • Autore

E poi che fine ha fatto? Era Diesel o benzina?

Un po' di storia sulla 127 Panorama:

La prima 127 Panorama, derivata dalla 147, fu prodotta nel 1980 per sostituire la 128 Panorama.

Il passo era lo stesso ma naturalmente era più lunga di ben 30 cm (3,70 m della versione berlina contro i quasi 4 metri della Panorama).

Montava il motore,nella versione a benzina delle 127 più grosse, il 1050 Brasile da 50 CV per una velocità max di 135 km/h un po' inferiore alle prestazioni della berlina per via del maggiore peso della vettura stessa. Gli interni erano gli stessi della 147.

Dal 1050cc fu derivato il primo diesel 1.3 più piccolo del mondo, da 45 CV per dare vita alla 127 D su carrozza della 147, poi montato anche sulla Panorama nella versione Diesel del 1981. Con l'avvendo della Uno nel 1983 e il pensionamento della 127 III serie prodotta in Italia, le versioni Brasilane vengono unificate e in Italia viene importato il restyling della 147 come "Nuova Fiat 127" nella sola versione 1050cc 3 porte. Lo stesso trattamento viene riservato alla Panorama con miglioramenti estetici e interni: viene adottato il nuovo frontale "Brasile" con le 5 barrette Fiat, paraurti avvolgenti ad assorbimento d'energia, di serie tergilunotto, lunotto termico, servofreno e servosterzo. Gli interni sono quelli della Nuova 127 con cruscotto più moderno e funzionale. Le versioni sono benzina 1050cc e Diesel 1.3, montato anche sulla Panda D e Uno D. I prezzi erano per la versione benzina, di circa 10 milioni di lire e per la Diesel poco più di 11 milioni di lire, prezzi concorrenziali con le Diesel del periodo. Escono definitivamente di scena nel 1987.

Prima del 1980, esisteva già una versione SW della 127 derivata dalla prima serie, non ricordo però da quale carrozziera era prodotta, di sicuro in pochissimi esemplari.

Inviato
...

.....in Italia viene importato il restyling della 147 come "Nuova Fiat 127" nella sola versione 1050cc 3 porte. Lo stesso trattamento viene riservato alla Panorama con miglioramenti estetici e interni: viene adottato il nuovo frontale "Brasile" con le 5 barrette Fiat, paraurti avvolgenti ad assorbimento d'energia, di serie tergilunotto, lunotto termico, servofreno e servosterzo. ........

EHHH???? :shock: Cosa leggo???? Il servosterzo sulla 127???? Voglio sperare si tratti di un lapsus. Su una segmento B Italiana il servosterzo non s'è mai visto fino alla prima Punto, quella del '93, ed era optional. Forse solo la Micra ce l'aveva. Quanto alla gamma Fiat contemporanea alla 127 unificata modello '83, credo lo si trovasse optional solo sulla Regata 100S e sulle Argenta...chiuso OT, solo per dovere di cronaca.

...

Prima del 1980, esisteva già una versione SW della 127 derivata dalla prima serie, non ricordo però da quale carrozziera era prodotta, di sicuro in pochissimi esemplari.

Sì, risale credo al '72 ed era prodotta dalla carrozzeria Coriasco.

--------------------------

Inviato

........

Bentornato su questi schermi, quanto tempo.

Il servosterzo non veniva montato nemmeno sulle Alfetta, figurarsi su una 127, si tratta senz'altro di un lapsus.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

L'ho letto su un Quattruote dell'epoca. Appena ritrovo il giornale, riporto esattamente l'articolo sul restyling della Panorama.

Inviato
L'ho letto su un Quattruote dell'epoca. Appena ritrovo il giornale, riporto esattamente l'articolo sul restyling della Panorama.

Scusami eh ma insisto....c'è sicuramente un equivoco, su una 127 ripeto il servosterzo non s'è mai visto....non s'è visto su nessuna segmento B fino ad inizio anni novanta dai...;)

x duetto80: grazie x il bentornato....a volte ritornano! :lol:

--------------------------

Inviato
Scusami eh ma insisto....c'è sicuramente un equivoco, su una 127 ripeto il servosterzo non s'è mai visto....non s'è visto su nessuna segmento B fino ad inizio anni novanta dai...;)

anche perchè ai tempi FIAT non lo montava nemmeno su Argenta.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.