Vai al contenuto

2 nuove unità Vm. 2.8 4 in linea e 2.9 -3.0 v6


simonepietro

Messaggi Raccomandati:

Vero anche questo... diciamo che non sarebbe "strettamente automobilistico" :)

Quali sono i dati salienti di questo motore?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Ma 2.8 4L è un frazionamento da furgone! :?

verissimo:

R 428 DOHC

2800 cc - 4 Cil. - 16 Valvole

Per rispondere alla sempre maggiore popolarità del motore diesel e alle richieste per motori di superiore cilindrata adatti all'uso in autovetture più pesanti, VM Motori ha ulteriormente sviluppato l' R 425 DOHC.

L'incremento di cilindrata a 2800 cc è stato facilmente consentito in virtù della filosofia progettuale delle canne umide: in questo modo è stato sufficiente modificare canne, pistoni e alberi a camme.

Il risultato è l' R 428 DOHC, un motore che offre tutte le caratteristiche e i benefici dell' R 425 DOHC, ma con un'ulteriore aumento del 10% nella coppia a bassi regimi. Con 4 valvole per ognuno dei 4 cilindri, iniezione diretta common rail e doppie masse contro-rotanti mosse dall'albero motore e posizionate nella coppa, questo motore è ideale per veicoli pesanti come Minivan e SUV.Le altre caratteristiche tecniche sono analoghe a quelle dell' R 425 DOHC e includono bilancieri sull'albero a camme e EGR raffreddata. L'opzione di un turbo VGT permette di aumentare la potenza erogata a 177 CV.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Il Mjet 3.0 per Alfa Romeo è biturbo. Con un turbocompressore per bancata.

Come i Mercedes e il V8 BMW, no?

Di solito per un plurifrazionato a gasolio è meglio ricorrere alla turbina per bancata.

Mentre per il biturbo sequenziale tipo 535d ci son novità?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci sono novità ma sul fronte dei 4L che stanno sviluppando al CRF. Per il V6 siamo fermi al "solito" esemplare da 290 cavalli circa. Che però non è comunque un biturbo in serie, ma ha semplicemente i "soliti" due turbo, uno per bancata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dimenticavo!!! Le mie fonti di Fiera parlano del 1.9 che gira a 180 cv... monoturbo come ora.

Probabilmente sarà omologato come 170 per migliorare l'affidabilità, stesso discorso fatto ai tempo per il 150 che girava bene a 160.

Alfa JTD confermi? :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

no non c'entrava niente l'affidabilita' con i 150 anzicche 160...il 1.9multijet e' modulare del 2.4multijet 200cv 400nm...e se dividiamo 4/5 il modulare e' 160cv 320nm...e non i 150cv 320nm del 1.9 150cv...

Ma il V6 diesel e' pronto.

Il 3.0lt 250cv 550nm lo aveva presentato Vm anche l;anno scorso non e' una novita'...

Per forza il V6 ha un turbo per bancata...

Link al commento
Condividi su altri Social

verissimo:

R 428 DOHC

2800 cc - 4 Cil. - 16 Valvole

Per rispondere alla sempre maggiore popolarità del motore diesel e alle richieste per motori di superiore cilindrata adatti all'uso in autovetture più pesanti, VM Motori ha ulteriormente sviluppato l' R 425 DOHC.

L'incremento di cilindrata a 2800 cc è stato facilmente consentito in virtù della filosofia progettuale delle canne umide: in questo modo è stato sufficiente modificare canne, pistoni e alberi a camme.

Il risultato è l' R 428 DOHC, un motore che offre tutte le caratteristiche e i benefici dell' R 425 DOHC, ma con un'ulteriore aumento del 10% nella coppia a bassi regimi. Con 4 valvole per ognuno dei 4 cilindri, iniezione diretta common rail e doppie masse contro-rotanti mosse dall'albero motore e posizionate nella coppa, questo motore è ideale per veicoli pesanti come Minivan e SUV.Le altre caratteristiche tecniche sono analoghe a quelle dell' R 425 DOHC e includono bilancieri sull'albero a camme e EGR raffreddata. L'opzione di un turbo VGT permette di aumentare la potenza erogata a 177 CV.

Ma questo 2.8 4L non è solo un aggiornamento del 2800 montato già da un po' di tempo su Cherokee e Voyager, mi pare con 150/160cv ?! Non mi sembra una grande novità

***Ale***

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.