Vai al contenuto

Lancia Phedra Facelift


j

Messaggi Raccomandati:

art_17973_2_pedra_01.jpg

art_17973_2_phedra_02.jpg

art_17973_2_phedra_03.jpg

art_17973_2_phedra_04.jpg

Dopo la presentazione avvenuta a Venezia, inevitabilmente, l'attenzione dei media e degli appassionati si è concentrata sulla nuova Lancia Delta. C'è però un altro modello della Casa di Chivasso, un'auto apprezzata che, assieme alla rinnovata Ypsilon, “traina” da anni le vendite di casa Lancia. Il suo nome è Lancia Phedra, una elegante monovolume tanto aggraziata nella carrozzeria quanto comfortevole e rifinita negli interni, che presto dovrebbe ricevere un leggero aggiornamento sull'onda del family feeling introdotto dalla Concept HPE.

Sguardo sportivo

Le modifiche più evidenti, come in quasi tutti i restyling, riguardano il frontale, vero elemento distintivo nel design di una vettura. Il mascherone della nuova Delta calza a pennello nella sagoma di Phedra, come potete apprezzare nella nostra ricostruzione, ed offre un colpo d'occhio decisamente accattivante: le nervature sul cofano, lo scudo cromato molto evidente e la nuova sagomatura del paraurti donano alla multispazio italiana un tocco di dinamicità.

A giudicare dalle scelte stilistiche della concorrenza, questa sembra essere la strada più giusta da seguire: abito sportivo anche per le monovolume.

Perchè no?

Ma noi siamo andati ben oltre. Perchè limitare la sportività al solo frontale? Se notate, i terminali di scarico posteriori sono ora “migrati” all'interno del paraurti. Eleganza preservata (le due uscite circolari non sono affatto invadenti) ed uno stile generale fuori dai canoni. Da brava Lancia.

La gamma motori

Scorrendo le opzioni disponibili per Lancia Phedra, dal punto di vista motoristico, si notano alcune lacune che potrebbero essere colmate in occasione del Lancia Phedra Facelift. La mancanza di un motore a benzina, ad esempio: se fino ad ora i consumi potevano rappresentare un forte disincentivo, con l'avvento della nuova famiglia di propulsori Fiat si potrebbe optare per una soluzione ad iniezione diretta. Aggiungendo pure una sovralimentazione, si potrebbero ottenere prestazioni adeguate alla mole del mezzo e consumi relativamente contenuti. Resta poi aperta la strada bifuel, a metano o GPL, forse sottovalutata dai vertici del Gruppone sebbene ideale nel caso di una viaggiatrice nata come Lancia Phedra.

In ambito diesel invece, gli ottimi 2.0 e 2.2 JTD ed il moderno 2.0 Mjet difendono bene le posizioni. Non sarebbe male, a nostro parere, l'adozione di un propulsore più potente: scartata (per il momento) l'ipotesi di un V6 JTD, la scelta ricadrebbe sul 2.4 a cinque cilindri ovviamente aggiornato. Per offrire una valida alternativa a chi non si accontenta dei 136 cavalli erogati dal 2.0 Mjet.

Forza Lancia!

Questo è il nostro augurio, per un marchio tanto glorioso quanto ingiustamente trascurato. Ora le cose sembrano andare per il verso giusto: con l'arrivo della nuova Delta HPE la gamma comincia a delinearsi in modo chiaro e convincente. Anche se, come ormai sapete, i nostri sogni nel cassetto si chiamano Pangea e Fulvia Coupè...

In fondo, Lancia ci ha abituato da sempre a sorprese da reparto coronarico. Non resta che incrociare le dita!

da Infomotori.it

...... :?:?

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Roba da condanna a morte per il sito di infomotori...... tra questo e la 149........ che skifo che skifo!

Giuro solennemente che porterò avanti una crociata contro questo skifo di sito!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma che è, la Phedra dell'A-Team :(

Non so se è più triste la faccia da gufo che le hanno montato, o gli scasichi che escono direttamente dal paraurti e così in alto :?

jembanner.jpg

"Ai consideres des fleg of de Iunaite Steiz nos onli a fleg of e cantri, bus is a iuniversal messagg of fridom e democrassi"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma le c8-807-phedra-ulysse hanno un difetto estetico di base cioè la fiancata da veicolo commerciale leggero, se mai queste auto avranno un seguito spero che pensino a una fiancata più da auto.

Come interni materiali invece mi sembrano le PSA meglio realizzate, una spanna sopra anche il voyager

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte che il davanti fa schifo in sè, ma inoltre non c'entrerebbe un ciufolo col resto dell'auto. Aborto.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.