Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Subaru - Boxer Turbodiesel

Featured Replies

Inviato

Non c'era il prototipo di quella Impreza due volumi? sembrava caruccia.....

Con questo diesel da 170-180cv (magari 2.2.....un pò meno isterico), TI permanente torsen.....sbav sbav sbav.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 207
  • Visite 73.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non c'era il prototipo di quella Impreza due volumi? sembrava caruccia.....

Con questo diesel da 170-180cv (magari 2.2.....un pò meno isterico), TI permanente torsen.....sbav sbav sbav.....

Un motore Subaru diesel non può che essere un GRANDE motore diesel.....

Aspetto Ginevra impaziente

  • 1 mese fa...
Inviato
Un motore Subaru diesel non può che essere un GRANDE motore diesel.....

Aspetto Ginevra impaziente

quoto, quasi potrebbero prestare alle Alfa che farebbero più bella figura rispetto agli attuali mjet

Inviato
Come esposto l'anno scorso, stiamo aumentando i nostri programmi sul motore boxer della Subaru e sono soddisfatto di annunciare che lo sviluppo del primo turbo diesel a cilindri contrapposti, il boxer di Subaru, è quasi completo.

L'equilibrio di rotazione del motore a cilindri orizzontali permette livelli bassi di vibrazioni ,inoltre, con il relativo albero a gomito saldamente sostenuto, la costruzione del carter è abbastanza forte per resistere alla pressione enorme della combustione a ciclo diesel. Il carattere del motore a cilindi contrapposti si sta dimostrando una base eccellente per un motore diesel. Inoltre, la posizione bassa dell'albero motore e del gruppo turbo che sono disposti sotto il blocco cilindri aumenta tutti i vantaggi del motore del boxer, che sono il basso centro di gravità ,le basse vibrazioni sia ai bassi che agli alti regimi e la compattezza , il baricentro basso permette di aumentare la trazione. Infine, il Turbo diesel boxer Subaru vanta le emissioni più basse del CO2 nella sua classe. Annunciamo la rivelazione del motore turbodiesel boxer Subaru l'anno prossimo al salone dell'automobile di Ginevra.

subaruparisshow5xh5.jpg

subaruparisshow6ek2.jpg

Sacrilegio della parte di Subaru ... ma originale tecnicamente 8) .

Chi sa...sarà un ottimo diesel . :twisted:

Alfa Giulietta 1.4 MultiAir 170 Distinctive

Inviato
  • Autore
Sacrilegio della parte di Subaru ... ma originale tecnicamente 8) .

Chi sa...sarà un ottimo diesel . :twisted:

confermato il prossimo arrivo da un trafiletto su 4R di novembre ma al momento non si conosce la cilindrata e neppure i valori di coppia e potenza

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Scusate se faccio il bastian-contrario ma c'è il rischio che non sia quel gran motore che vi aspettate: i Diesel sono motori che, per motivi di rendimento, danno il meglio di sé quando hanno la corsa lunga mentre i motori boxer, per motivi d'ingombro trasversale, sono sempre motori a corsa corta. L'unica azienda che tentò la strada del Diesel a corsa corta è stata la Saab con il suo V6 di 3 litri progettato per la 9-5 e non fece un buon lavoro poiché ottenne un motore con il difetto tipico dei motori a corsa corta (poco pronto ai bassi regimi) e con il tipico difetto dei Diesel (poca spinta agli alti); od almeno così ho sentito.

Inviato
Scusate se faccio il bastian-contrario ma c'è il rischio che non sia quel gran motore che vi aspettate: i Diesel sono motori che, per motivi di rendimento, danno il meglio di sé quando hanno la corsa lunga mentre i motori boxer, per motivi d'ingombro trasversale, sono sempre motori a corsa corta. L'unica azienda che tentò la strada del Diesel a corsa corta è stata la Saab con il suo V6 di 3 litri progettato per la 9-5 e non fece un buon lavoro poiché ottenne un motore con il difetto tipico dei motori a corsa corta (poco pronto ai bassi regimi) e con il tipico difetto dei Diesel (poca spinta agli alti); od almeno così ho sentito.

credo che il problema non sussista più, ormai le auto sono molto larghe e gli ingombri laterali di un motore non sono più così problematici

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

credo che in casa subaru, una di quelle case che hanno una reputazione dal punto di vista tecnico assolutamente ineccepibile, non sia umanamente concepibile che possano mettere in commercio un motore che non sia eccellente..è vero il discorso della corsa, ma se continuano su questa strada vuole dire che hanno trovato una soluzione eccellente.

ps. ma il 3.0 saab era un isuzu o sbaglio?

Inviato
credo che in casa subaru, una di quelle case che hanno una reputazione dal punto di vista tecnico assolutamente ineccepibile, non sia umanamente concepibile che possano mettere in commercio un motore che non sia eccellente..è vero il discorso della corsa, ma se continuano su questa strada vuole dire che hanno trovato una soluzione eccellente.

Subaru non deve deludere la gente con il suo diesel , già il fatto di fare uno diesel non sarà bene accetato bene da tutti clienti della marca :? .

ps. ma il 3.0 saab era un isuzu o sbaglio?

Non ti sbagli è uno motore Isuzu (che fa parte di GM... come Subaru).

Alfa Giulietta 1.4 MultiAir 170 Distinctive

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.