Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

parliamo di pesi...

Featured Replies

  • Risposte 91
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
cavoli, sono cmq 350 kg per auto che si rivolgono ad un target simile.

e cmq, per 330xi dato dichiarato 1570 kg. metti 70 kg in più per eu. 1640 kg.

sopra tu scrivi Brera 3.2JTS Q4 1630kgr din* 1705kgr eu**

ok, la 330 è 17 cm più lunga, 5 più stretta e tre più alta..vabbè. 65 kg di peso di differenza. a favore del 330..che secondo me nella testa di chi una macchina del genere se la va a comperare, non sta nello stesso segmento.

75kgr in piu' e' la normativa eu...dunque

1570kgr din 1640kgr eu

sono 60kgr di differenza...ma serie 3 coupe' non dispone di tetto panoramico oppure di ruota di scorta per fare alcuni esempi..dunque viste le dimensioni siamo piu' o meno pari o comunque differenze percentuali piccole...

Le vetture sono molto simili perche entrambe derivate da una berlina..la differenza sta che Brera e' una derivata coupe' sprint e 3 coupe una derivata coupe' tradizionale...e non credere che le coupe' sprint sono meno pesanti di quelle tradizionali...sono pero' piu' distintive della coupe tradizionali con maggiore manegevolezza grazie al loro passo corto e sono parte della tradizione alfa romeo fin dalla 1900C...naturalmente sono anche piu' scomode delle coupe' tradizionali...ma offrono due sedili dietro che possono essere usati da bambini o adulti in breve distanze..

Con Z4 coupe' il target come prezzo e' simile...ma alfa offre una vettura piu' simile come dimensioni ed equipaggiamento ad una SL che ad una SLK/Z4 per di piu' a TI al costo di sportivette lunghe come segment B a due ruote motrici...dunque se c'e' il mezzo vuoto...c'e' pure il mezzo pieno..dipende dal punto di vista.....

Inviato
ok, tt 3.2 quattro.

sarà anche lei una trentina di cm più corta.

ma auto rileva 1462 kg, a fronte di un dichiarato di 1430 che può essere anche 1500 eu.

sono cmq più di 200 kg differenza, per un'auto che ha 2 piccoli sedili, ha la trazione integrale, ecc ecc.

e 200 kg non stanno in trenta cm.

era così, secondo me, che andava fatta la brera.

o altrimenti, con motori più prestazionali..

1462kgr e' impossibile...eccetto se fosse la 2.0 TFSI(dichiarato 1335kgr eu) e non la 3.2V6 Quattro....la TT 3.2Quattro ha un peso dichiarato eu di 1485kgr secondo la casa tedesca e' impossibile che pesa di meno... :lol:

TT e' una vettura 23cm piu' corta basata su un pianale di due segmenti inferiore di Brera(quello di Golf V) con cui e le varie leon/octavia condivide il totale di motorizzazioni/motori/sospensioni e componenti vari...certo che una coupe' 2+2 alfa con dimensioni paragonabili a TT e usando il pianale di bravo(modificato pure) e con sospensioni trasmissioni etc pari a Brera peserebbe almeno 150kgr in meno di Brera..se elimini pure il tetto panoramico ci sono altri 20kgr...ma cosi' non sarebbe Brera.punto!...e ci sarebbero problemi di sovraposizione sia con la futura alfa GT fatta proprio su base bravo...sia con la Junior la piccola coupe' 2 volumi basata sul pianale punto...che avra' dimensioni tipo Z4 Coupe... :lol:

Inviato
E QR su TT 3.2 quattro rileva in prova 1574 kg.

Chi ha ragione QR o Auto ? :)

di 4R sappiamo con certezza che viene indicato il peso effettivo dell'auto in prova e questo più precisamente vuol dire auto in ordine di marcia a cui vanno aggiunti i kg del pilota,della strumentazione di prova, la zavorra da sommare ai kg precednti per raggiungere i 100 oppure 150 kg , non ricordo precisamente, infine il sebatoio viene riempito per 3/4 oppure per intero(questa è una variabile, mentre il pilota e la strumentazione no perchè viene aggiunta la zavorra, variabile all'occorrenza ). Dalla somma di tutto si ottiene il peso dell'auto in prova ed è giusto presentare tale valore perchè a tale peso sono legate le prestazioni rilevate dalla rivista

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

tolto il fatto ke adoro la tp, un motivo x il quale nn prenderei mai brera o spider è proprio x il peso eccessivo, infatti io sono uno di quelli ke è x l'elise...

p.s.: neanke la 350z...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato
di 4R sappiamo con certezza che viene indicato il peso effettivo dell'auto in prova e questo più precisamente vuol dire auto in ordine di marcia a cui vanno aggiunti i kg del pilota,della strumentazione di prova, la zavorra da sommare ai kg precednti per raggiungere i 100 oppure 150 kg , non ricordo precisamente, infine il sebatoio viene riempito per 3/4 oppure per intero(questa è una variabile, mentre il pilota e la strumentazione no perchè viene aggiunta la zavorra, variabile all'occorrenza ). Dalla somma di tutto si ottiene il peso dell'auto in prova ed è giusto presentare tale valore perchè a tale peso sono legate le prestazioni rilevate dalla rivista

su normative din..cioe' il dichiarato dalle case il setrbatoio e' pieno al 90% e la vettura completa di tutti gli altrii liquidi...stesso dicasi nel caso della normativa ce/eu in cui vanno aggiunti pure il peso di una persona di 68kgr e di 7kgr di bagaglio...

Inviato
su normative din..cioe' il dichiarato dalle case il setrbatoio e' pieno al 90% e la vettura completa di tutti gli altrii liquidi...stesso dicasi nel caso della normativa ce/eu in cui vanno aggiunti pure il peso di una persona di 68kgr e di 7kgr di bagaglio...
il peso dichiarato dal costruttore viene indicato nella scheda tecnica con gli altri dati fondamentali della vettura.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Le riviste di auto, a differenza delle case laddove fa far bella figura dichiarare pesi minori, non traggono alcun vantaggio nel comunicare dati "falsi". Quindi già a prescindere da tutto mi fiderei delle riviste e non delle case.

Capitolo misurazioni. Come abbiamo capito ogni rivista pesa le auto in modo diverso, con diversa zavorra, in situazioni differenti: diventa logico che non si possono confrontare due auto pesate non dalla stessa rivista.

Ma due rilevazioni della stessa rivista sono attendibili. AUTO dice: Brera kg 1731, TT kg 1462.

Altro da dire?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
Le riviste di auto, a differenza delle case laddove fa far bella figura dichiarare pesi minori, non traggono alcun vantaggio nel comunicare dati "falsi". Quindi già a prescindere da tutto mi fiderei delle riviste e non delle case.

Capitolo misurazioni. Come abbiamo capito ogni rivista pesa le auto in modo diverso, con diversa zavorra, in situazioni differenti: diventa logico che non si possono confrontare due auto pesate da due riviste diverse.

Ma due rilevazioni della stessa rivista sì. Auto dice: Brera kg 1731, TT kg 1462.

Altro da dire?

Certo che c'é altro da dire...c'é sempre altro da dire...altri mucchi di cazzate :)!!! Quattroruote é filo-tedesco, Quattroruote vende le pagine all'Autogerma, gli altri giornali non sono autorevoli etc etc. Se non basta allora si tirano fuori le norme europee. Se ancora non basta si tira fuori il fatto che il pianale della Brera é il premium mentre quello della TT é derivato da un pianale di categoria inferiore. Se ancora non basta allora che la TT non ha il torsen e che é più corta di 20 cm... Oppure che il telaio in acciaio della Brera é più rigido e via all'infinito!!!

1731-1462 e stop!

Inviato

ok allora confronta una punto con una a3 !

Che macigno la A3..ma dai..

Contano e non poco le dimesioni e l'origine dei pianali, poi che la brera pesa troppo ( 80-100 kg) in più delle bmw è un dato di fatto e credo che nel restyling (QUANDO?????) miglioreranno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.