Vai al contenuto

Nuove liberalizzazioni


Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
i centri commerciali oggi sono in grande parte gruppi internazionali, e nel campo della distribuzione carburanti gia oggi piu avanti sono carreforur (francesi) e Eleclerc-Conad

entrambi non sono parte delle cooperative (che poi non sta scrito da nessuna parte che una coop non possa essere anche "bianca"

(a parte che ass. di consumatori hanno fatto calcoli un po dioversi dai 2 euro ma di 4-5 euro) ma anche a 2 euro a pieno per uno come me significano x non meno di 60 pieni all'anno, ovvero....... 120 euro, se poi ci calcolo la mia famiglia, cioè 4 persone con patente, significano non meno 400 euro a famiglia.

non so tu ma a noi non fanno schifo

non mi pare nè una porcata ne una cosa urlata, ma come hanno detto piu volte solo una parte di cose che vogliono fare tra le altre (e che purtroppo in sto paese non si puo fare mai a pieno)

trovo invece strumentale e un evidente arrampicarsi sugli specchi il volere presentare questi cambiamenti che portano l'italia ad essere x la prima volta un paese un po piu vicino ad altri paesi non solo UE come una cosa che non avvantaggia il cittadino e avvantaggia gruppi vicino a qualcuno... tra l'altro faccio notare che in queste rimostrazioni vedo che non viene mai riportato il fatto che sono stati toccati gli interessi (sempre a vantaggio x noi cittadini) di veri colossi di triuffatori legalizzati come le Banche, le Assicurazioni, le compagnie telefoniche, il mondo della compra vendita case e finanziarie varie, i grandi colossi del mondo farmaceutico.... tutti grossi interessi e gruppi che ora sono incazzati (anche questo per la prima volta...). MI piacerebbe che su ste cose che aiutano il cittadino non ci fosse la solita divisione politica all'italiana, ma si valutassero le cose per quello che sono, cosiccome un intervervento del gov precedente tipo divieto fumo nei locali è una cosa positiva a prescindere da chi l'ha fatta (e anche in quel caso facevano ridere gli esercenti di locali e ristornati che paventavano chiusure, disaastri, famiglie sul lastrico, la fine dei divertimenti....

cosa che invece non è avvenuta... tutti i timori che vedo ora mi sembrano la stessa cosa)

Le mini riforme di Bersani sono state fatte solo per favorire Legacoop, COOP, Unipol ed altre peivilegiate similari, naturalmente nulla vieta che se ne avvantaggieranno anche, i grandi gruppi francesi tipo Auchan e Leclerc (Conad).

Con queste provvedimento si é voluto colpire le categorie deboli, quelle che non godono della protezione sindacale, per favorire i grandi gruppi.

Inoltre le COOP sono anche avantaggiate perché non pagano le tasse gravanti sulle altre imprese in quanto privilegiate dal sistema di consociativismo politico-economico che arricchisce il partito di Bersani.

Tariffe di gas elettricità ancora nulla, nonostante il monopolio in questi settori ci costano mediamente cinque volte di più che in tutta europa, la vogliono fare pagare ai piccoli, alla faccia delle liberalizazzioni...a senso unico, cioé dei privilegiati forti (e potenti).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Le mini riforme di Bersani sono state fatte solo per favorire Legacoop, COOP, Unipol ed altre peivilegiate similari, naturalmente nulla vieta che se ne avvantaggieranno anche, i grandi gruppi francesi tipo Auchan e Leclerc (Conad).

Con queste provvedimento si é voluto colpire le categorie deboli, quelle che non godono della protezione sindacale, per favorire i grandi gruppi.

Inoltre le COOP sono anche avantaggiate perché non pagano le tasse gravanti sulle altre imprese in quanto privilegiate dal sistema di consociativismo politico-economico che arricchisce il partito di Bersani.

Tariffe di gas elettricità ancora nulla, nonostante il monopolio in questi settori ci costano mediamente cinque volte di più che in tutta europa, la vogliono fare pagare ai piccoli, alla faccia delle liberalizazzioni...a senso unico, cioé dei privilegiati forti (e potenti).

MA PERCHE' IN ITALIA CI SONO ANCORA QUELLI CHE CREDONO AI VENDITORI DI CAZZATE AMBULANTI? SPERIAMO BENE...ALTRIMENTI IL PAESE NON HA FUTURO...

Link al commento
Condividi su altri Social

E' logico che ognuno si fa i suoi calcoli se andare a far benzina nell'ipermercato oppure farsela dietro casa certo chi vuole potrà andare negli ipermercati a fare benzina e risparmiare quei 8 -10 centesimi a litro.

Ho comprato l'aspirina all'ipercoop qualche giorno fa è ho risparmiato quasi 2 euro rispetto alla farmacia dietro casa.

Ognuno è libero di decidere e fare ciò che crede più opportuno ma l'anno scorso per l'aspirina io dovevo andare esclusivamente a pagare 2 euro in più alla farmacia dietro casa. perche questo vincolo?

Oggi sono libero dove voglio vado è spero che sarà cosi anche per il carburante al più presto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Inoltre le COOP sono anche avantaggiate perché non pagano le tasse gravanti sulle altre imprese in quanto privilegiate dal sistema di consociativismo politico-economico che arricchisce il partito di Bersani.

Senza andare troppo sul politico, dipingi le cooperative come un magna magna di sx.

Solo che c'è una marea sconfinata di aziende, per nulla di sinistra e anzi spesso legate (o di proprietà) alla destra, che hanno la definizione, la forma e le cartatteristiche fiscali della cooperativa.

Le imprese (e non) che possono rientrare nella definizione di cooperativa, lo fanno tutte, indistintamente, senza badare minimamente a ragioni politiche partitiche sociali o etiche.

Non c'è nessun sistema politico-economico privilegiante.

Link al commento
Condividi su altri Social

Solo che c'è una marea sconfinata di aziende, per nulla di sinistra e anzi spesso legate (o di proprietà) alla destra, che hanno la definizione, la forma e le cartatteristiche fiscali della cooperativa.

Se si legge solo Libero e Il giornale è facile che saltino fuoriqueste cose

C'è la parte della realtà che ha descritto DESMO ma anche quella che descrivi tu.

Es.REPORT e le cooperative di refezione/pulizia delle USL del LAzio (senza dilungarci troppo sono uno sperpero di denaro, sfruttamento di poveracci, clientela allo stato puro)

risultato:

1/3 delle suddette coop sono rosse

1/3 fanno capo alla "compagnia delle opere"

1/3 a Claudio Lotito e vari politici in area AN..

ecco fatto....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Le categorie deboli sarebbero x caso Agip, API-IP, Shell, Esso, ecc.?

...sono le compagnie petrolifere, ad es. quelle da colpire, ma purtroppo si é deciso codardamente di colpire chi non ha mezzi per difendersi come i gestori, così da un lato il governo fa bella figura, avantaggia i soggetti sopra elencati sulla pelle dei piccoli gestori.

La riforma vera, se davvero si voleva fare, era quella di fare pagare finalmente le multe commissionate anni fa su segnalazione dell'antitrust, ma andiamo contro i soliti poteri forti, coloro che davvero comandano l'Italia, governanti compresi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.