Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

mi spiegate in sostanza che differenza ci sarà per l'utente "normale"?

il mio tecnico insiste affinchè il mio nuovo laptop sia vista, ma non mi fido affatto.

evolution_dacia_logo.jpg

  • Risposte 85
  • Visite 12.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
mi spiegate in sostanza che differenza ci sarà per l'utente "normale"?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
ma tu sei di linux :P io uso il piccì meno di una segretaria, nello specifico cambia qualcosa?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Interessa anche a me, rinnovo la domanda:

cambiamenti tangibili all'atto pratico? Oltre alla grafica più bellina?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
  • Autore
Usando il pc come una segretaria saresti proprio di quelli che non avvertirebbero un passaggio a Linux ;)

A parte le digressioni, non significa che non conosca Windows. Ho fatto molti mesi di testing con vista, e sinceramente mi è piaciuto meno di XP.

Interfaccia molto pesante e prolissa, e soprattutto dispersiva... le funzioni sono un po' ovunque.

Inoltre esce ora, ed è ancora pieno di difetti.

XP, se si adottano politiche di sicurezza accettabili, è un sistema stabile, snello per l'hardware moderno, gestibile, ed ormai parecchio consolidato.

Vista non lo è altrettanto.

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
Interessa anche a me, rinnovo la domanda:

cambiamenti tangibili all'atto pratico? Oltre alla grafica più bellina?

Inviato
  • Autore

Dovrebbe essere inoltre implementato delle funzioni DRM per la protezione dei file non originali ecc ecc...

Per quel che ne so dovrebbe essere il primo passo verso quello che da microsoft e company viene detto "Trusting Computer".

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
è questo aspetto che mi premeva approfondire...

L'implementazione del DRM di Windows Media all'interno di Windows Vista è molto pesante, ed, oserei dire, parecchio invasiva.

Integra inoltre vari sistemi di monitoraggio dell'autenticità del sistema operativo stesso nonchè dei programmi che su di esso poggiano.

Oltre a tutti i discorsi sul software illegale, in Vista l'uso di software non legalmente detenuto potrebbe essere molto svantaggioso, in quanto Vista è in grado di riconoscere non sono la sua stessa autenticità, ma anche quella di molti programmi sopra di lui, negando o limitando alcune funzionalità, o alcuni aggiornamenti di sicurezza relativi all'interazione con i vari software installati sul pc.

Quanto al Trusted Computing, appurato che non ha niente a che vedere con la compatibilità con software opensource, o con sistemi DRM attualmente esistenti, c'è da dire che tali funzionalità non sono ancora implementate all'interno di Vista, ma lo saranno probabilmente con la Service Pack 1.

Da subito le applicazioni di terze parti, teoricamente, una volta che verranno rilasciate versioni adatte non avranno alcun problema a funzionare.

Quanti hai software proprietari, invece, attenzione, perchè spesso sono necessari aggiornamenti.

Nero 7, e altri programmi di masterizzazione, a meno di aggiornamenti appositi o nuove versioni, non sono compatibili. Vale la pena assicurarsi di avere diritto a degli aggiornamenti adatti prima di sperimentare il proprio software legale su Vista, o potrebbe non essere utilizzabile.

Non da ultimo, c'è da tenere conto del costo della licenza di Windows Vista, se non acquistata insieme al pc.

I costi, che sono consultabili online un po' ovunque sono, ad usare un eufemismo, IMMENSI.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.