Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Aspetto di vedere anche i fari dietro, per un giudizio piu obbiettivo, ma mi sento gia di dire che non ci siamo proprio...

Diciamo che l'impostazione e poco europea... probabilmente e pensata per gli USA dove le berlinette 3 porte hanno un buon bacino d'utenza. Infatti la Serie 1 negli States non e venduta, e con questa si potrà abbassare l'entry level, che attualmente e la 3er.

  • Risposte 397
  • Visite 73k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Qui, anche un appassionato come me di BMW, non può obiettivamente sostenere che questa "coupè" sia una bella macchina.

Davvero non si può guardare e, visto che non costerà poco, non capisco come si possa comprarla. L'unico motivo che potrebbe spingere qualcuno a prenderla è il ben noto fascino del marchio bmw, e i motori. Nient'altro.

Inviato

In effetti la parte posteriore dell' abitacolo è troppo corta, oppure è la coda che è molto lunga.

Probabilmente hanno preferito fare qualcosa che ricordasse la prima generazione di Serie 3, che era proprio una berlina a 2 porte e non un coupè; dato che c'è già la Serie 3 Coupè.

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Inviato

Da Autoblog.it

bmw_serie_2_01.jpg

Dalla piattaforma della Bmw Serie 1, i tecnici BMW potrebbero ricavare un nuovo modello, posizionato immediatamente più in alto. La Serie 2, caso unico, sarebbe l'unica a trazione posteriore e motore longitudinale in un segmento, quello delle hatchback, dominato dalle trazioni anteriori (e motore trasversale).

Da questo punto di vista, secondo gli studi di marketing interni alla Casa, il pianale della 1 (attualmente disponibile con due soli modelli, a tre e cinque porte) diverrebbe molto più profittevole. Con la Serie 2, prodotta in versione coupé e cabrio, il costruttore tedesco avrebbe nuovi margini di allargamento della clientela (ma non c'è la Serie 1 Coupé?)

In cima alla gamma si posizionerebbe l'ovvia versione M. L'M2 sarebbe in grado, secondo la Casa, di scuotere il settore delle GTI e di dirottare le scelte d'acquisto di estimatori dell'Audi S3 o della Honda Civic Type R (a noi, però, questi rendering restituiscono l'immagine di una perfetta antagonista dell'Audi A5). Per la motorizzazione, non si possono fare congetture: una versione potenziata del 6 cilindri 3 litri? Un nuovo 4 cilindri Turbo? L'interrogativo resta aperto.

Ma che senso avrebbe? :?

Poi l'articolo dice che sarebbe l'unica C con motore longitudinale e trazione posteriore.

Cioè esattamente quello che è ora Sr1 !!!

E la coupè che stà arrivando?

Qui credo stiano esagerando.... :roll:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

necessario vedere in che contesto anzi a quale mercato si riferisce. Chiaramente parlano di quello USA dove credo che la serie 1 non sia venduta.Comunque sito Top speed ha un attendibilità di poco superiore alla media.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Forse la sr1 coupè la vendono come serie 2??

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.