Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma in un eventuale Norimberga italiana Mussolini sarebbe stato processato per i crimini del fascismo, non per le realizzazioni positive.

Cosi' come il Nazismo fu processato per determinati capi di imputazione, non in toto.

Poi se applichiamo il metro che tu suggerisci, assolviamo in pratica qualsiasi regime.

con questo metro, anche Stalin in fondo fece progredire l'unione sovietica, creando quella base industriale che permise poi all'Armata Rossa di battere la Wermacht.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 22
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Credo che Mussolini pensasse al giudizio politico e storico sul fascismo non al giudizio di un tribunale.

Il giudizio storico su un personaggio tende inevitabilmente a soppesarne i meriti e e le colpe. Del resto ci sono diversi storici che danno un giudizio non negativo su Stalin proprio con le motivazioni che dài tu.

Inviato

Da una parte abbiamo venti anni di buona amministrazione, di vera e propria costruzione del Paese: dai codici, alla riorganizzazione della pubblica amministrazione, dall'assistenza sociale, alle infrastrutture, alle bonifiche, al pressoché totale annientamento della criminalità organizzata, fino alla conquista dell'impero, che oggi farà ridere ma era una aspirazione del Paese da 40 anni. Dall'altra, oltre all'olio di ricino e al manganello dobbiamo considerare le leggi razziali e la guerra perduta.

Non so quale deve essere il giudizio finale e non so neanche se ha senso giudicare la storia. Quello che è certo è che il fascismo ha fatto degli errori gravi, alcuni addirittura criminali, ma è stato uno sforzo formidabile di rinnovamento e modernizzazione del Paese e di alcuni frutti di quello sforzo godiamo ancora oggi.

come disse mussolini stesso, per quanto riguarda l'amministrazione del Paese lui stesso si ispirava la socialismo, ed in quel campo furono fatti passi avanti, comunque non a livelli degli altri stati europei.

sull'annientamento della criminalità organizzata non concordo affatto. anzi, il

dover impiegare numeorse forze della polizia politica, sviliva il lavoro della polizia comune. che i giornali non ne parlavano è un altro conto.

facile rifarsi alle varie mafie del sud italia, sempre attive. questa mi sa tanto di 'treni in orario'.

e cmq, non di solo manganello e olio di ricino si viveva in quei tempi...anzi, devo dire si moriva.

a questo va aggiunto tutto ciò che implica una dittatura, libertà del singolo, di stampa, cose che non si equiparano ad una strada di campagna.

in conclusione, ai frutti che godiamo ancora oggi vanno aggiunti i disastri che paghiamno ancora oggi, vanno aggiunti i morti che piangiamo ancora oggi.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.