Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Primi!!!

Featured Replies

Inviato

no, non parlo dell'Inter capolista, ma della Nazionale:

Gli azzurri guidano il secondo ranking dell'anno con 1562 punti

Terza piazza per l'Argentina. I verdeoro lasciano la testa dopo 5 anni

La Fifa promuove l'Italia e boccia il Brasile

La Nazionale guida il calcio mondiale

stor_8499901_13480.jpg

ROMA - L'Italia sale sulla vetta del calcio mondiale. ll secondo ranking Fifa dell'anno assegna un risultato prestigioso agli azzurri che si portano al comando, sorpassando il Brasile. Al termine di un'annata brillante, culminata con la vittoria ai Mondiali di Germania, l'Italia ritrovano quella prima piazza che non occupava più dal novembre 1993. Un sorpasso ai danni del Brasile, che vede la nazionale verdeoro (sconfitta recentemente dal Portogallo) lasciare la prima piazza dopo 55 mesi di primato incontrastato.

Gli azzurri guidano il ranking con 1562 punti, secondo il Brasile con 1540 punti. Al terzo posto si conferma l'Argentina (1535), quarta la Francia (1496), quinta la Germania (1359), sesta l'Inghilterra (1330), settima l'Olanda (1312), ottavo il Portogallo con 1262. Sale al nono posto la Repubblica Ceca (1193), mentre la Spagna torna nella top ten per la prima volta dallo scorso ottobre (1161).

Da segnalare il "crollo" della nazionali africane: Camerun (17esimo, perde sei posizioni), Nigeria 36esima (meno 27 posizioni), Egitto (42esimo, meno 23 posizioni), Tunisia (45esima, meno 13 posizioni) e Guinea (62esima, meno 40 posizioni). Un crollo verticale che si spiega anche con il fatto che le gare di Coppa d'Africa disputate nel gennaio 2006 sono state diminuite di valore (in pratica c'è stata una diminuzione dei punti legati alle gare). Buone notizie , invece, per il Ghana che guadagna sei posizioni (22esimo), il Burkina Faso che ne guadagna cinque (57esima piazza) e il Sud Africa (paese organizzatore dei mondiali del 2010) che sale di 10 posti fino al 59esimo. Passi avanti anche per l'America del Sud con il Costa Rica (54esimo, più 12 posto), Trinidad & Tobago (68esimo, più 19 posti) e il Guatemala (87esima posizone, più 18 posti).

<!-- OAS_RICH('Middle'); //-->

(14 febbraio 2007)

anche se i problemi ora sono altri, è sempre un bel traguardo.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
  • Autore
ma questa classifica vale qualcosa? Perchè mi sembra una gran pirlata :roll:

tutte le classifiche basate su statistiche lasciano il tempo che trovano... ma alla luce dei recetni risultati, questa non mi sembra tanto pirlata

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
  • Autore

bello, non tanto per noi...ma per gli altri che leggono....

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Sicuramente bel risultato e sopratutto hanno sgonfiato quei palloni gonfiati brasiliani.

Peccato che il calcio italiano non sia come i calciatori italiani...

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

a quanto ho capito, da quest'anno per la classifica contano anche le amichevoli.

prevedo un cambiamento... noi quelle non le vinciamo quasi mai...

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

https://www.autopareri.com/forums/topic/22128-primi/
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.