Vai al contenuto

E' la solita storia: la vergogna FIAT...


Messaggi Raccomandati:

Fiat, accordo con governo: 2.000 in mobilità lunga

ROMA (Reuters) - La Fiat ha raggiunto oggi con il governo l'accordo per mettere in mobilità lunga 2.000 dipendenti, come era già previsto dal preaccordo firmato il 18 dicembre scorso.

Lo ha dichiarato il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, durante la conferenza stampa indetta al termine della riunione di oggi a Palazzo Chigi fra governo, azienda e sindacati, confermando le indiscrezioni uscite in precedenza da fonte sindacale.

L'amministratore delegato del gruppo Fiat, Sergio Marchionne, durante la conferenza stampa ha poi dichiarato: "La mobilità lunga riguarderà soprattutto gli enti centrali di Fiat auto che faranno la parte più grande della richiesta". Ma il manager non ha voluto dettagliare la contabilità impianto per impianto.

L'ad di Fiat si è detto "soddisfatto per l'intesa raggiunta perché chiude una partita aperta 2 anni fa".

"Questa intesa chiude la fase del risanamento, era l'ultima fase del risanamento. Una partita iniziata 2 anni fa: per questo sono particolarmente contento che sia stata chiusa", ha detto.

Per completare il ragionamento, Marchionne ha anche detto che l'azienda "ha ripreso ad assumere nel 2006 e continuerà a farlo nel 2007 sia nell'Auto sia in Iveco perché stiamo aumentando la capacità produttiva".

Nelle slide distribuite al termine si dice anche che dal lancio commerciale l'azienda ha già ricevuto ordini per la Bravo per 8.000 vetture.

Oggi si è anche discusso di un altro problema che stava a cuore all'Ad di Fiat. Quello dello stabilimento di Termini Imerese che non lavora come dovrebbe: con una capacità produttiva di 600 auto al giorno lavora al ritmo di 300.

I problemi del sito industriale siciliano sono stati efficacemente riassunti dai vertici Fiat con una cifra: in quello "stabilimento la Fiat ha extra costi di produzione per auto quantificabili in 1.000 euro per unità". E' quanto si legge in una delle slide illustrate oggi da Marchionne.

Il ministro del Lavoro Cesare Damiano, nella stessa occasione, ha precisato che "il verbale dell'accordo [siglato oggi a Palazzo Chigi] prevede l'apertura di un tavolo su Termini Imerese", con l'obbiettivo di elevare la produttività del sito.

Qui Fiat conta di trasferire la produzione di un nuovo modello nel 2008 che deve avere "una produzione giornaliera di 600 vetture elevabile a 1.000 e quindi tutti devono assumersi i propri impegni" ha detto Marchionne che comunque non ha chiarito quale sarà l'auto destinata allo stabilimento.

Il presidente della Regione Sicilia, Salvatore Cuffaro, ha detto di essere "disponibile a mettere 200 milioni per ridurre le diseconomie dell'impianto di Termini Imerese con riferimento al costo del lavoro, alle infrastrutture e al porto".

Per quello che riguarda il porto il viceministro per lo sviluppo economico, Sergio D'Antoni, ha detto che "gli investimenti non sono grandi cose, si tratta di circa 20 milioni di euro per allargare delle banchine".

Facciadaschiaffi Marchionne prima parla di 5 milioni di Euro al giorno di guadagno e poi ci troviamo questo schifo di notizie e questi accordi clientelari che fanno girare i gioielli...in più tutto quello di cui si parla da giorni qui sul forum non fa altro che confermare la solita TRISTISSIMA STORIA ITALIANA DI FURBETTI E DI GIOCHETTI.

icon8.gificon8.gificon8.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io non vorrei aver interpretato male, ma per quanto ne so la mobilità lunga è quella che si applica come "anticamera" per la pensione...cioè il dipendente viene messo in mobilità fino al raggiungimento della "finestra" per l'ingresso al pensionamento...:?

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto, ricordavo bene:

http://www.lavoce.info/news/view.php?id=15&cms_pk=161&from=index

...Vi è poi la cosiddetta mobilità lunga che permette ai beneficiari dell'indennità di mobilità di fruire di questo trattamento fino al raggiungimento dell'anzianità contributiva minima per il conseguimento della pensione di vecchiaia e di anzianità nel quadro di "programmi finalizzati alla gestione di crisi occupazionali". Fino al 31 dicembre 2002 (in virtù della legge 448 del dicembre 2001), le proroghe potranno essere concesse con apposito decreto ministeriale (come il decreto firmato il 25 settembre scorso dal Ministro Maroni). Dal gennaio 2003 la mobilità lunga potrà essere concessa solo in seguito a nuove leggi di proroga (come quelle succedutesi a più riprese dal 1991, anno in cui la normativa è stata introdotta) e di contestuali rifinanziamenti dell'istituto.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

E vi scandalizzate??? il caro marchionne in questo caso non fa altro che il suo lavoro, e cioè risanare una azienda pescata dal fallimento.

Il precedente governo ha detto NIET ad aiuti di stato. Questo governo notoriamente servo della gleba della famiglia agnelli ci ha messo 5 secondi a pronunciare OBBEDISCO, alla richiesta.

Con buona pace della competitività da ricercare internamente.

In ogni caso scandalizzarsi è ipocrita e inutile, renault e vag sono anni che ricevono aiuti di stato sotto varie forme.

O pensate davvero che auto come ClioV6 possano essere ammortizzate con vendite o immagine ricavata??

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.