Vai al contenuto

invasione di 159 e brera......


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 91
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Posso solo dirvi che conosco diversi avvocati a Torino e mi hanno confermato che anche fra i professionisti la 159 attira molto. Ed è gente che prima girava in bmw e audi. Spero che il restyling venga proposto in breve tempo, perchè con qualche modifica questa macchina può ancora dire la sua!

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

a palermo 159 si vedono...brera quasi nulla...vedo molte + cayman e boxter

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo proprio' date=' sono le solite misure "a occhio" completamente inaffidabili.

Anche perchè esistono diversi tipi di noleggio, l'auto potrebbe essere imposta dall'azienda, scelta dal guidatore (e in tal caso che la paghi la società o lui non cambia, è sempre scelta dal cliente), noleggi a breve, noleggi a lungo, ecc...

Io non so ma ogni volta il discorso noleggio viene usato come piace: se un'auto vende poco è perchè non è di qualità e i noleggi ne prendono altre (quindi noleggio=positivo). Non appena una vende ecco che vende "solo per i noleggi" e allora (non so su che base) sono vendite "finte" e non scelte dai guidatori e su cui non si guadagna (noleggio=negativo).

Insomma, a me pare sempre una scusa quando si tira fuori il discorso, non su Alfa, su tutte le auto, e imho non regge proprio...

Se vendo, allora vendo [b']anche ai noleggi.

Se non vendo, allora non vendo neanche ai noleggi.

come non straquotare, tuttavia mentre i noleggi a lungo termine fatti dalle aziende/professionaisti penso possano essere una percentuale significativa del totale,

i noleggi a breve secondo me sono una percentaule molto inferiore, tra l'altro se arrivo ad un areoporto magari per comodita'mi prendo una smart ...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

quello che vi posso dire è che una volta ho chiesto la fotocopia di un libretto di circolazione, perche stavo li' per prendere una 159, la macchiana era stata immatricolata un anno prima. Ora non ricordo esattamente chi fosse la Società della prima intestazione perchè ho un vuoto di memoria, ma ricordo che indagando su internet la società di noleggio poteva essere in qualche modo collegata al gruppo Fiat o quanto meno collegabile alla Fiat per mezzo di qualche partecipazione intermedia.

Nel senso che Fiat aveva una partecipazione in una Banca francese che, a sua volta era comproprietaria della società chiamiamola di "noleggio".

poi, se queste auto vengono effettivamente noleggiate al Pubblico o vengono solo date in uso a Funzionari, Ispettori, quadri o dirigenti ecc. è una cosa da vedere: Certo è che le percorrenze sono quasi sempre inferiori ai 20.000 km, garantiti dall' officina autorizzata Alfa che controlla l'auto prima della consegna.

Link al commento
Condividi su altri Social

come non straquotare, tuttavia mentre i noleggi a lungo termine fatti dalle aziende/professionaisti penso possano essere una percentuale significativa del totale,

i noleggi a breve secondo me sono una percentaule molto inferiore, tra l'altro se arrivo ad un areoporto magari per comodita'mi prendo una smart ...

Infatti, e poi il concetto che volevo esprimere è che i noleggi sono comunque vendite di auto scelte molto spesso da chi poi le guida!

L'azienda ti fa scegliere tra bmw, audi, peugeot e alfa? Beh, cmq è una scelta e se vendi alfa a società di noleggio lungo termine è perchè la gente cmq le sceglie!

Tutti i professionisti che optano per il noleggio stessa storia: le scelgono loro!

Mio padre sono 25 anni che guida aziendali spesso a noleggio (quasi tutte ultimamente) e le ha sempre scelte lui. E' una vendita finta? Non conta?

E finiamola con 'ste scuse... ;-)

E' solo e soltanto il tramite per il possesso del'auto che cambia, ma il succo è che l'auto viene preferita rispetto alle concorrenti e comprata. Dal noleggiatore o dal cliente. Preferita e comprata.

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

quello che vi posso dire è che una volta ho chiesto la fotocopia di un libretto di circolazione, perche stavo li' per prendere una 159, la macchiana era stata immatricolata un anno prima. Ora non ricordo esattamente chi fosse la Società della prima intestazione perchè ho un vuoto di memoria, ma ricordo che indagando su internet la società di noleggio poteva essere in qualche modo collegata al gruppo Fiat o quanto meno collegabile alla Fiat per mezzo di qualche partecipazione intermedia.

Nel senso che Fiat aveva una partecipazione in una Banca francese che, a sua volta era comproprietaria della società chiamiamola di "noleggio".

poi, se queste auto vengono effettivamente noleggiate al Pubblico o vengono solo date in uso a Funzionari, Ispettori, quadri o dirigenti ecc. è una cosa da vedere: Certo è che le percorrenze sono quasi sempre inferiori ai 20.000 km, garantiti dall' officina autorizzata Alfa che controlla l'auto prima della consegna.

Quelle credo siano aziendali Fiat...

Siamo in Italia, ce ne saranno vagonate in giro, è fisiologico...;-)

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.