Vai al contenuto

alfa romeo SUV?


Coaster

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 216
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ripeto, se lo dici tu... ;):?:lol:

Probabilmente viviamo in un mondo che non riesce a comrpendere le Alfa! Un marchio che oggi esprime sportività da ogni poro, ma non vende solo perchè la gente non sa dove andarle ad acquistare! Eppure il mondo è pineo di gente che non dorme la notte perchè sogna Alfa tutto il tempo! Un vero peccato, già già ...

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabilmente viviamo in un mondo che non riesce a comrpendere le Alfa! Un marchio che oggi esprime sportività da ogni poro, ma non vende solo perchè la gente non sa dove andarle ad acquistare! Eppure il mondo è pineo di gente che non dorme la notte perchè sogna Alfa tutto il tempo! Un vero peccato, già già ...

Si, ok, hai ragione ma la rete è il presupposto a tutti i discorsi che si possono fare dopo...

Se VUOI una vettura puoi anche andare a cercare dove la vendono (ma VUOI presuppone un forte impulso - vedi Ferrari,Bentley,Porsche,ecc) ma se DEVI SCEGLIERE e quando ti rechi ai classici "quartieri" dell'auto o "vie" dell'auto (classico vialone dove si concentrano tutte le marche di concessionari), beh, se li non c'è un concessionario alfa, o se c'è ma è indecente e poco visibile magari ti compri una A4 solo perchè non hai nemmeno avuto l'occasione di sederti su una 159.

Guarda che lo stesso succede in Italia con alcuni marchi stranieri: bellissime auto ma che le vedi solo su internet perchè se vuoi provarne una devi fare 80Km per troivare un concessionario. E allora non la prendi in considerazione.

Qurello che frega noi Italiani (colpa del passato fiat) è che in europa la rete è spesso eccessivamente sottodimensionata, mentre le reti dei concorrenti in Italia sono ottime!

Quindi qui loro vendono, noi là non vendiamo.

Ripeto: una volta che hai la rete, allora puoi fare quello che vuoi, ma senza rete non vendi nemmeno la 8C a 40.000 euro...

(sull'ultima frase ho esagerato! :mrgreen:)

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

pensa all'8C, SE il prodotto è valido il marchio Alfa è sufficientemente forte come immagine.

Lì c'è un prodotto, dai, per favore.

Ma vogliamo mettere QUEL prodotto con qualsiasi prodotto commerciale che possa uscire?

Il fatto è che il nome Alfa con quel prodotto C'ENTRA.

Il nome Alfa col prodotto che ordinariamente la Fiat snocciola NON SI LEGA. Questa è la "malefica percezione" della clientela.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

son quelli che pur potendo la 8C non se la sono presa.

E per conto mio è una VERGOGNA INFAME che dimostra quanto la maggior parte sono posizioni STRUMENTALI, POLITICHE, IDEOLOGICHE, e PRETESTUOSE, a cui i mercanti sabaudi prestano il fianco continuando a capirci ancora troppo poco sul prodotto quotidiano...

Ergo, ben venga lo straniero, sia gestore che cliente...

:) allora son fuori da questi tuoi strali, ah ah, io l'avrei presa...........

Cmq loro prestano il fianco, e hanno cristallizzato la cosa. Bravi, complimenti, secondo me neanche Valletta sarebbe riuscito a fare sto schifo.

Sul fatto dello straniero gestore e cliente.............

Con lo straniero GESTORE secondo me torna anche il cliente italiano.

Ma da italiano e soprattutto da conoscitore anche delle bontà passate di Fiat, al netto della troppo stolta politica sia commerciale che aziendale, degna del cottolengo, peraltro iperstipendiata, mi deluderebbe e molto, ma molto molto molto perchè vuol dire che dalla Repubblica dalle Banane al Paese dei Fichi d'India siamo arrivati ad essere il paese degli zerbini.

E' vero che molti nostri connazionali sono dei cialtroni, ma la risoluzione è quella di svegliarsi, maturare, e se si può levare ad ogni costo i cialtroni.

Anche non comprando, se è il caso.

Ma non credo che l'estero sia la panacea.

Perchè l'immagine è bella, il nome è forte, ma tutto è bello fino a quando poi non devi calarti nella realtà.

Come i matrimoni. Figa, brava, buona, quando poi pensi di doverti sposare inizi a riflettere per davvero, poi magari scappi o ti separi dopo sei mesi.

Io rifuggo dal facile ottimismo del "ma l'estero" soprattutto se è un estero su cui non si è presenti eh...........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

3) 941 non avrà motore trasversale e TP
Sentiamoci in privato, su questo punto.

Questa soluzione e' un tale obbrobrio tecnico, in quanto concentra tutti i difetti di TA e TP e nessun pregio, che se fosse vera vorrebbe dire che fiat vuole uccidere difinitivamente la marca.

Immmaginatevi i commenti dopo le prove di Brera 2.2 e moltiplicateli per 10, se volete avere idea di cosa scriverebbero le riviste.

Quindi il volerlo fare e' indice di voler abbandonare definitivamente i segmenti alti, dopo un tale insuccesso da ammazzare l'iimagine per sempre.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si' date=' ok, hai ragione ma la rete è il presupposto a tutti i discorsi che si possono fare dopo...

Se VUOI una vettura puoi anche andare a cercare dove la vendono ma se DEVI SCEGLIERE e quando ti rechi ai classici "quartieri" dell'auto o "vie" dell'auto (classico vialone dove si concentrano tutte le marche di concessionari, beh, se li non c'è un concessionario alfa, o se c'è ma è indecente e poco visibile magari ti compri una A4 solo perchè non hai nemmeno avuto l'occasione di sederti su una 159.

Guarda che lo stesso succede in Italia con alcuni marchi stranieri: bellissime auto ma che le vedi soo su internet perchè se vuoi provarne una devi fare 80Km.

Qurello che frega noi Italiani (colpa del passato fiat) è che in europa la rete è spesso eccessivamente sottodimensionata, mentre le reti dei concorrenti in Italia sono ottime!

Quindi qui loro vendono, noi là non vendiamo.

Ripeto: una volta che hai la rete, allora puoi fare quello che vuoi, ma senza rete non vendi nemmeno la 8C a 40.000 euro...

(sull'ultima frase ho esagerato! :mrgreen:)[/quote']

Prima di tutto un marchio premium viene SCELTO dal cliente, i ltuo discorso è valido su un utilitaria: per cui non preoccuparti che il cliente fa i suoi bei km per andarsela a prendere.

Secondo, una rete si costruisce con dei prodotti da vendere, se non hai i prodotti non trovi nessuno che investe su di te, se non i peggiori oppure non accettano gli obiettivi di vendita.

Quindi, prima i prodotti, poi la rete; Alfa tra l'altro ha come base il mercato italiano, avere uno zoccolo duro ti permette di investire con più tranquillità; certo che se i prodotti non arrivano, c'è poco da fare.

Che poi la rete Alfa non sia da primato, può essere, ma non è che Lexus o Jaguar o Land Rover siano messe meglio anzi, però i risultati son diversi, con prodotti di fascia molto più alta o cmq con vendite senza avere uno zoccolo duro come Alfa.

Inoltre, nel 2000, le vetture vengon odistribuite un pò a tutti, i concessionari multimarca esistono in ogni Stato, quindi ... inoltre i prodotti Alfa vengono venduti a prezzi molto scontati ,altro motivo per ribadire che, anche dove c'è la rete di vendita, i prodotti non vanno (e quello di socntare i prezzi per fare numeri è una politica SUICIDA per un marchio premium).

A me il problema sembrano essere i prodotti, oltre che una campagna di marketing non proprio efficace. Che non siano solo quelli, è chiaro, ma i veri problemi sono altri.

Per esmepio, penso che oggi i SUV alfa siano già in commercio, ma col marchio sbaglaito, quello Infinity, in particoalre la FX e la EX; ci doveva aver già pensato Alfa però ...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.