Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)

Featured Replies

Inviato

Comfort : non è il massimo. l'auto non è scomoda, ma anche con le gomme da 16" si sentono tutti i difetti della strada... Auris fà meglio e anche la C4 (quella che guido ha le gomme da 17") dietro il posto per le gambe è sufficiente, ma le finestre piccole danno un impressione di poco spazio, come nella Mégane ma quà si nota ancora di più, C4 per esempio non è più spaziosa, ma sembrà di avere più spazio... il bagagliaio è molto grande, Auris e C4 lo hanno piccolo in paragone.

Ho giusto provato ieri una C4 2.0 VTS 180CV con i 17", probabilmente ha un assetto più rigido rispetto alla 5p. ma rispetto alla mia Bravo è 10 volte più secca su buche e sconnessioni.

Insonorisazzione : quà si arriva al vero difetto! da fermi non si sente niente... ma guidando, l'auto è molto rumorosa! Che sia in città o in autostrada, il motore si sente parecchio e molto accelerando... per fortuna il T-Jet fà un rumore gradevole... ma devo dire che provandola mi sono subito chiesto come sarebbero le versioni diesel... (GP T.jet 120 è più silenziosa mi sembra...). Alle velocità autostradali si sente anche molto l'aria sui specchietti... La differenza è enorme con la C4 che è molto silenziosa... Auris è rumorosa però (si sentono anche molto i rumori della strada...). Dunque non sto dicendo che il rumore è insopportabbile... anzi l'ho trovato bellino... sportivo, ma penso che alla lunga mi stufferebbe... ma l'auto non è silenziosa per la sua categoria... sopratutto per una versione a benzina...

idem come sopra, non so se la VTS ha una tonalità di scarico più sportiva ma dentro si sente molto di più il motore e il fruscio esterno rispetto alla Bravo (son arrivato al max a 130 con la c4)

  • Risposte 2.8k
  • Visite 694.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ho giusto provato ieri una C4 2.0 VTS 180CV con i 17", probabilmente ha un assetto più rigido rispetto alla 5p. ma rispetto alla mia Bravo è 10 volte più secca su buche e sconnessioni.

idem come sopra, non so se la VTS ha una tonalità di scarico più sportiva ma dentro si sente molto di più il motore e il fruscio esterno rispetto alla Bravo (son arrivato al max a 130 con la c4)

Bè guarda non sò... quella che guido è una 5 porte VTR 1.6 16V e davvero è silenziosissima e più comoda della Bravo che hò provato... :)

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato
Allora... mi spiego perche mi sà che la mia critica della rumorosità ha fatto raggire... vi dò qualche dettaglio in più : (posso paragonare con C4 1.6 16V che guido molto spesso, con Auris 1.6 che hò provato, certo che per i motori non farò paragoni... ma per gli altri punti...)

Volevo anche rispondere a una o due domande : No, non ho provato la multijet... guido poche diesel, ogni tanto ne provo una, ma non mi conviene avere una diesel... (sono in Svizzera e anche se faccio parecchia strada... per il guadagno che avrei... meglio il benzina ;) l'unica diesel che guido spesso è la BMW 320d e90 dei miei genitori...)

modello provato : Bravo 1.4 T-jet 150 Dynamic con cerchi da 16"

Motore : l'hò detto, ottimo, potente, buone prestazioni, ripresa ottima anche in 6sta. Non aveva il tasto Sport (Dynamic) ma era una 150! Davvero geniale... immagino sulla GP o saulla 500 :D

Sterzo : gommoso, poco preciso, anche troppo leggero... ottimo in manovre... ma non sò come spiegarmi... mi ha ricordato quello delle Clio e Mégane... Come lo dico sempre, ci si abitua... ma non è il meglio... quello della C4 è molto migliore... più preciso anche se un pò troppo duro a tutte le andature...

Comfort : non è il massimo. l'auto non è scomoda, ma anche con le gomme da 16" si sentono tutti i difetti della strada... Auris fà meglio e anche la C4 (quella che guido ha le gomme da 17") dietro il posto per le gambe è sufficiente, ma le finestre piccole danno un impressione di poco spazio, come nella Mégane ma quà si nota ancora di più, C4 per esempio non è più spaziosa, ma sembrà di avere più spazio... il bagagliaio è molto grande, Auris e C4 lo hanno piccolo in paragone.

Tenuta : l'auto tiene bene la strada, prende meno rollio della Auris, ma un pò di piu della C4. nelle curve è piacevole da guidare. ma c'è sempre il problema dello sterzo un po strano... chiede abitudine.

Insonorisazzione : quà si arriva al vero difetto! da fermi non si sente niente... ma guidando, l'auto è molto rumorosa! Che sia in città o in autostrada, il motore si sente parecchio e molto accelerando... per fortuna il T-Jet fà un rumore gradevole... ma devo dire che provandola mi sono subito chiesto come sarebbero le versioni diesel... (GP T.jet 120 è più silenziosa mi sembra...). Alle velocità autostradali si sente anche molto l'aria sui specchietti... La differenza è enorme con la C4 che è molto silenziosa... Auris è rumorosa però (si sentono anche molto i rumori della strada...). Dunque non sto dicendo che il rumore è insopportabbile... anzi l'ho trovato bellino... sportivo, ma penso che alla lunga mi stufferebbe... ma l'auto non è silenziosa per la sua categoria... sopratutto per una versione a benzina...

Finiture : di buon livello, direi a parità della C4 per materiali... ma ci sono difetti che la C4 ha evitato (per esempio la parte sotto la plancia di C4 è ricoperta totalmente non lasciando niente a vista, un pò come sulle tedesche, allora che sulla Bravo si vede tutto... come su un utilitaria... peccato perche per il resto tutto è assemblato con cura e i materiali (anche se sono stati molto pigri con quello morbido...) sono di buona qualità. Poi al livello dello stile, l'interno della Bravo è bello e sportivo... ma le stoffe della Dynamic sono un pò tristi, alla vista e anche di qualità mediocre...

Prezzo : non ci sono paragoni... in Svizzera la Bravo T-jet 150 Sport costa meno delle concorrenti da 110cv!!! I prezzi sono ai livelli di Cee'd...

Voglio anche dire che... anche se rileggendomi mi rendo conto che non si capisce... l'auto mi è piaciutà... ma come tutti i modelli ha qualche difetto......

Ecco... ;)

Quoto tutto....... ho la 120cv MJ e le impressioni sono identiche.....

Per la rumorosità sullo sconnesso è un difetto che conoscono e che spero risolvano.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Ho giusto provato ieri una C4 2.0 VTS 180CV con i 17", probabilmente ha un assetto più rigido rispetto alla 5p. ma rispetto alla mia Bravo è 10 volte più secca su buche e sconnessioni.

idem come sopra, non so se la VTS ha una tonalità di scarico più sportiva ma dentro si sente molto di più il motore e il fruscio esterno rispetto alla Bravo (son arrivato al max a 130 con la c4)

Beh la VTS è chiaramente di vocazione più sportiva, quindi normale sia più rigida e rombosa.

Comunque Bravo (come buona parte delle Fiat) in linea di massima è una vettura che privilegia il comportamento stradale al comfort, cioè esattamente il contrario di ciò che fanno le auto francesi... Quindi non mi meraviglio del risultato che a mio avviso resta pure sempre un ottimo compromesso. ;)

Inviato

@Roger84

Allora facendo il tragitto casa-lavoro (che è un tragitto misto di 16 km, di cui 5 km di superstrada, il consumo si attesta fra 11,5 e 12 Km al litro, andando tranquilli. Ovvio però che faccio parecchia coda, perchè impiego 30 minuti per fare i 16 Km.

Nel weekend ho fatto parecchia autostrada circa 200 Km più un pò di strada con code (valtellina) e il consumo complessivo si è attestato sui 13,6 Km/lt.

Ma anche i benzina come i diesel migliorano dopo i primi km?

BRAVO SPORT 1.4 T-JET 16V 8-)

Inviato

sicuramente migliorerà, come tutti...non sottovalutare la molta coda, il prima seconda frena prima seconda frena è una mazzata ai consumi, anche il mio 1.3 su panda ne soffre molto.

Inviato
Questo intendevo ;)

La meccanica c'è ma la servoassistenza è un po' artificiale, almeno alle basse velocità.

Domanda: è possibile che il problema sia risolvibile tramite aggiornamento in conce? In tal caso la gravità del problema si ridurrebbe...

Inviato

sono previsti model year di bravo a breve? magari in concomitanza dell'uscita del 1.6 mjet?

Inviato
@Roger84

Allora facendo il tragitto casa-lavoro (che è un tragitto misto di 16 km, di cui 5 km di superstrada, il consumo si attesta fra 11,5 e 12 Km al litro, andando tranquilli. Ovvio però che faccio parecchia coda, perchè impiego 30 minuti per fare i 16 Km.

Nel weekend ho fatto parecchia autostrada circa 200 Km più un pò di strada con code (valtellina) e il consumo complessivo si è attestato sui 13,6 Km/lt.

Ma anche i benzina come i diesel migliorano dopo i primi km?

sono esattamente gli stessi consumi che fa la mia 1.9 MJ 120CV........ :(

Inviato
@Roger84

Allora facendo il tragitto casa-lavoro (che è un tragitto misto di 16 km, di cui 5 km di superstrada, il consumo si attesta fra 11,5 e 12 Km al litro, andando tranquilli. Ovvio però che faccio parecchia coda, perchè impiego 30 minuti per fare i 16 Km.

Nel weekend ho fatto parecchia autostrada circa 200 Km più un pò di strada con code (valtellina) e il consumo complessivo si è attestato sui 13,6 Km/lt.

Ma anche i benzina come i diesel migliorano dopo i primi km?

Considerando i 150cv e del fatto che è a benzina, direi che sono ottimi...grazie della risposta!!!;)

Senti un po', invece x quanto riguarda le prestazioni...non è che gl'hai dato una bella stiratina no!:lol:

A parte che 6 in rodaggio ancora misà....:roll:

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.