Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Ma è vero che le lampade allo xeno sono molto fragili ?

Cioé basta un piccolo urto anche al corpo vettura per romperle?

( sentito dire, non linciatemi se sto dicendo una vaccata)

Quanto costa una lampada allo xeno ( diciamo originale di sostituzione di un primo equipaggiamento) ?

***Ale***

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
confermo.

qualsiasi modifica delle caratteristiche di omologazione verificata ( rimappa, distanziali per ruote, fari allo xeno , ruote di diametro non omologato, etc ) provoca automaticamente la rivalsa dell'assicurazione sull'assicurato ( non la decadenza del RC, in quanto questo non puo' avvenire )

In certi casi, per esempio rimappa la modifica puo' ovviamente passare inosservata. Ma nel caso delle luci allo xeno....e' piu' difficile :)

***Ale***

Inviato
Mi sa che dopo una simpatica discussione con il vigile urbano di famiglia (mio cugggggino :mrgreen:) sto kit xeno non lo monterò mai :?

Mi ha riferito che è a conoscenza di almeno un caso in cui l'assicurazione, dopo un sinistro, si è rivalsa sul proprietario dell'auto dotata di xenon aftermarket... perchè vi chiederete?

Semplice, per quello che ho capito testimoni hanno riferito che l'auto (che poi, dopo la perizia, si è scoperto dotata di kit xeno) ha letteralmente accecato le auto che sopraggiungevano in senso opposto (in una condizione particolare penso, tipo dosso o un avallamento), e probabilmente questo a causato (o ha concorso a causare) un incidente.

Il perito dell'assicurazione ci ha messo un nanosecondo a sgamare le centraline degli xenon posticci, ha pagato i danni senza battere ciglio alla controparte ma, a quanto mi è stato riferito, ha intentato causa per rifarsi sul proprietario dell'auto per alterazione delle caratteristiche di omologazione (ha detto articolo 78 del cds o qualcosa del genere) che sarebbero la causa del sinistro.

Finchè il rischio consisteva nel beccarsi una multa benchè salata era un conto, ma a queste condizioni non ci sto.... mi sa che appena arriva magari ci giocherò un po' ma nn penso proprio di montarlo a questo punto.

C'e' mica nessuno che passa di qua che ha conoscenze approfondite sull'argomento che mi conferma che sia possibile una cosa del genere?!?

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato

Allora oggi mi è arrivato il pacco con gli xenon, che è ancora qui bello e impacchettato.... dite che se esercito il diritto di recesso se lo riprendono? Ho già attivato tutte le procedure previste dalla legge per il recesso dagli acquisti on line, gli ho già avvertiti via mail e domani gli spedirò la raccomandata... anche se mi sa tanto che mi manderanno a cagher :mrgreen:... anche se sarebbe loro dovere come negozio on line accettare i resi, ma non so perchè ma ho i miei dubbi che lo faranno :?

Non c'è nessuno che ha avuto a che fare per cose del genere con questi della Xenonlamp? XD

EDIT.

E invece no, sono stati gentilissimi, mi hanno già risposto e accettano il recesso senza prolemi..... puff!

***Ale***

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.