Vai al contenuto

Riforma C.d.S.


Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
..Assurdo andare fuori con un caffè corretto con grappa?Mica tanto se già con un 33cl di birra leggera come quel piscio della heineken ti porta a 0,7.

Lo sapevamo che il limite è basso,lamentarsi è inutile...altrimenti non stupiamoci dei morti fatti dagli alcolisti e dalle loro sventurate vittime

..già, al max possiamo permetterci la bevanda analcolica (birra?) di Fisichella, tuttavia i più penalizzati sono gli automobilisti corretti o quelli che bevono con coscienza, gli altri (giovanissimi) continueranno ad ubriacarsi, tirare di coca, andare da pazzi etc etc.. :roll: :roll:

..i recenti provvedimenti non riescono a fare più di tanto, e la galera non é la soluzione essendo stati liberati con l'indulto pluriassasini ed altri personaggi simili; con limiti ragionevoli servirebbero provvedimenti definitivi: al primo accertamento, sospensione di un anno, poi successivamente si potrebbe arrivare alla radiazione a vita del cattivo automobilista, il quale non sarebbe più ammesso a nessun esame per la guida di autoveicoli.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 302
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

allora se l'europa ti dice, piscia giù dal ponte, è giusto pisciare giù dal ponte?

non stiamo parlando di 1.5, ma di non poter più prendere nulla che abbia un minimo di alcool, il che mi sembra leggermente un limite da gestapo

andare a 1.1 con un caffè corretto, essere fermati e processati, mi sembra un pochino elevato, non credi?

poi magari finisci anche sul giornale e tutti ad additarti "ubriacone, sporco malfattore, assassino!"

trattamento differente se hai i soldi e puoi permetterti di saltare il test..ma chi è che pagherebbe da 3 a 12 mila bomboni di multa? devi chiedere un finanziamento per il televisore lcd, figurati per sta roba

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono quasi sicuro che quei "cosi fai da te" non sempre funzionano a dovere.

In ogni caso la misura effettuata immediatamente dopo aver bevuto non è corretta, in quanti i vapori dell'alcool sono ancora troppo densi in bocca.

Non per niente se ad un controllo degli agenti risulti positivo, rieffettuano la misura dopo 30 minuti, in maniera che il livello misurato sia effettivamente quello in circolo nel sangue.

il test è stato eseguito anche a distanza di venti minuti ed era ancora ad 1.1..la vedo grigia che in dieci minuti scenda sotto a 0.5, scarto dello strumento compreso.

non funzioneranno sempre a dovere, ma provare non costa nulla..è un pò come il test di gravidanza..lo fai lo fai e non ci dai peso, magari poi è la volta buona ;)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

..già, al max possiamo permetterci la bevanda analcolica (birra?) di Fisichella, tuttavia i più penalizzati sono gli automobilisti corretti o quelli che bevono con coscienza, gli altri (giovanissimi) continueranno ad ubriacarsi, tirare di coca, andare da pazzi etc etc.. :roll: :roll:

..i recenti provvedimenti non riescono a fare più di tanto, e la galera non é la soluzione essendo stati liberati con l'indulto pluriassasini ed altri personaggi simili; con limiti ragionevoli servirebbero provvedimenti definitivi: al primo accertamento, sospensione di un anno, poi successivamente si potrebbe arrivare alla radiazione a vita del cattivo automobilista, il quale non sarebbe più ammesso a nessun esame per la guida di autoveicoli.

ragionamento che non fa una grinza..permettere alla persona di sbagliare deve essere concesso, che sia un cronico o meno lo si stabilisce..ma non è da stato civile utilizzare metodi di repressione per prendere una birra ai bagni a ferragosto..oltretutto, chi in strada ci lavora, se si viene cattati anche solo una volta per sbaglio con una cazzata, è rovinato, finito, morto, può anche cambiare lavoro..ragazzi qui si va sul penale, non sono patatine..è un pò eccessivo utilizzare misure di questo genere quando si inforcano gli occhialoni da saldatore per altre faccende che avvengono in strada e che sono ben più pesanti..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

da 4r.it

"Il Senato ha approvato il pacchetto di provvedimenti del ministro Bianchi sulla sicurezza stradale, introducendo però sostanziali modifiche: ora il provvedimento passa al vaglio della Camera.

Fra le novità spicca il previsto innalzamento da 50 a 70 kW/tonnellata del limite del rapporto potenza/peso per le vetture guidabili dai neopatentati; il valore è di 55 kW/t per gli autocarri leggeri. Il limite, però, non dovrà essere rispettato da chi avrà seguito un corso pratico della durata di almeno otto ore in un centro di guida sicura scelto tra quelli che saranno indicati in un futuro decreto ministeriale, né da chi trasporti persone invalide. Accantonata, invece, l'ipotesi del foglio rosa a 16 anni, della quale si tornerà a discutere più avanti.

Per quanto riguarda le sanzioni, si sdoppiano quelle previste per chi supera i limiti di velocità di non oltre 40 km/h; chi sarà "pescato" a viaggiare da 10 a 25 km/h in più rispetto al limite pagherà 72 euro (invece di 148) e perderà due punti patente; fra i 26 e 40 km/h in più, invece, la sazione sarà di 148 euro e di 5 punti patente. Viene fissato il limite di 180 giorni dal pagamento della multa o dal ricorso per comunicare all'Archivio patenti la perdita dei punti: ai trasgressori verranno concessi al massimo nove mesi di tempo dalla decurtazione per iscriversi a un corso di recupero punti.

Fin qui, le novità, che sono assolutamente provvisorie, perché la Camera potrà introdurne di altre: la vicenda si trascinerà ancora per un bel po'."

Mi sembrano ottime modifiche, il limite di 50kw/t diviene più ragionevole (assurdo considerare troppo potente una aygo 1.0 o una panda mjt....).

Il fatto che il limite sparisce se si frequenta un corso di guida sicura è un' ottima trovata, sarà un grosso incentivo per aumentare il numero di persone che frequentano questi utilissimi corsi.

(fosse per me lo metterei come condizione unica per avere accesso alle auto più potenti indipendentemente dallo scadere dei 3 anni......).

Link al commento
Condividi su altri Social

da 4r.it

Mi sembrano ottime modifiche, il limite di 50kw/t diviene più ragionevole (assurdo considerare troppo potente una aygo 1.0 o una panda mjt....).

Il fatto che il limite sparisce se si frequenta un corso di guida sicura è un' ottima trovata, sarà un grosso incentivo per aumentare il numero di persone che frequentano questi utilissimi corsi.

(fosse per me lo metterei come condizione unica per avere accesso alle auto più potenti indipendentemente dallo scadere dei 3 anni......).

sul limite di 70kw concordo, sulla partecipazione di corsi di guida sicura, sono scettico. Non certo sui corsi in sè, anzi, ma essendo nella repubblica delle banane, voglio vedere chi realmente farà il corso e quale sarà il livello di apprendimento. Già che ci siamo, chi sarà o saranno gli onorevoli (e quanto guadagnerà/anno) che han già iniziato ad aprire centri di guida sicura già attrezzati e riconosciuti ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiedetevi + che altro come mai hanno modificato in fretta e furia la soglia di accesso... a prescindere da giudizi di merito sulla cosa in se!!

Nihil sub sole novi... italietta per italiotas in secula seculorum

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiedetevi + che altro come mai hanno modificato in fretta e furia la soglia di accesso... a prescindere da giudizi di merito sulla cosa in se!!

Nihil sub sole novi... italietta per italiotas in secula seculorum

ma, si.....han fatto le solite stronzate ministeriali.

quella li è una MASSA di incompetenti.

MAI UNA VOLTA (in 60 anni di repubblica) che un limite tecnico legale non venga rivisto perchè completamente ERRATO

non conoscono nemmeno il listino di qr....degli idioti

ma guardate il limiti di velocità (soprattutto le statali)....chi li decide?

UN DEMENTE??????

ci sono cartelli con 5 all'ora di limite...provate ad andare a 5 al'ora....a corsa lenta io faccio i 10......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.