Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 1.9 MultiJet TST (Biturbo)

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, AngeloUPugliis scrive:

Guidato il 160/180cv fpt su 3 SAAB 93, una berlina manuale, una Aero Cabrio automatica e  una berlina 160cv manuale.

Che dire, mai guidato un diesel così rotondo, economo e corposo di coppia dai 2000 ai 4000 giri, a tal punto che mi pentii di aver preso una 93 con il 150cv invece del 180cv. Aneddoto curioso era che SAAB prevedesse solo olio mobil1 0w40 per il Ttid e molti, in officina, usavano il 5w30 che alla lunga mandava fuori gioco la turbina più piccola, questo perché lo 0w40 era necessario affinché la turbina più piccola fosse lubrificata bene già dai primi istanti dall’avviamento. 
Resta un motore che mi ha lasciato soddisfatto anche provando la 93 Cabrio Aero automatica su cui viaggiavamo in 4 e che a pieno carico superava le 2 tonnellate, nulla da eccepire, con consumi reali di poco più di 13 a litro nonostante i tanti km in urbano. Meglio faceva la berlina Ttid 180 manuale, con consumi dai 14 ai 20 km/L che si sono ritrovati anche sulla berlina manuale da 160cv. Notare che il biturbo by fpt è stato proposto in 4 declinazioni di potenza: 130, 160, 180 e 190 cv. 

130? e dove l'han montato?

che peccato che i diesel validi del gruppo siano arrivati troppo tardi o fuori contesto ...mi viene da pensare anche al 3.0 VM

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 747
  • Visite 166.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Indubbiamente hai ragione. Ma è proprio il V6 Bitdi con lo ZF8HP che mi ha lasciato stupefatto. Su tutte le auto avute, ho registrato accuratamente tutti i rifornimenti dei primi 50000 Km : pensa che

  • Il 1.9 biturbo era industrializzato e costruito da FPT. E questo lo dò per certo.

  • Il "trasferimento di cervelli" a Torino tra una sponda e l'altra fece nascere il motore LDE o 2.0 CDTI (debutto a Parigi 2014) che in carriera ha anche avuto una versione con sovralimentazione a doppi

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, Gengis26 scrive:

Tutt'al più è il gasolio a mescolarsi con l'olio diluendolo. L'auto combustione non c'entra nulla.

Hai ragione, ho formulato male la mia frase. Nel corso della rigenerazione veniva iniettata una maggior quantità di gasolio che, se non veniva bruciata, andava ad "allungare" l'olio motore. Quando i livelli diventavano eccessivi,  il motore iniziava a bruciare tutto quanto presente nella "coppa" ed iniziava un'autocombustione che, pur spegnendo l'auto, non cessava fino alla fine della miscela olio/gasolio.

15 minuti fa, LucioFire scrive:

130? e dove l'han montato?

Lo montava Opel

Rem tene verba sequentur

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

130? e dove l'han montato?

che peccato che i diesel validi del gruppo siano arrivati troppo tardi o fuori contesto ...mi viene da pensare anche al 3.0 VM

Su SAAB 93 e’ sicuro. Altro non so. Era praticamente il 180cv depotenziato e nonostante i 130cv si muoveva veramente bene a detta di chi lo ha guidato, praticamente come una attuale tipo 1.6mjet di pari cv che però pesa nettamente meno. Concordo con te. I diesel validi fpt sono stati tanti e SAAB con i Ttid ha fatto innamorare chi voleva la Aero benzina 210cv ma magari faceva tanti Km annui ( c’era il kit Hirsch ufficiale che portava la potenza dai 180 a circa 210cv ). 

6E56EA62-0DF9-463D-ACC4-F0B863C4C5A3.jpeg

Inviato
On 5/4/2022 at 12:22, jameson scrive:

Ho sentito a suo tempo di diversi cedimenti... e infatti il biturbo non è stato riproposto.

Allora questo motore 1.9 biturbo diesel, mi pare che fosse stato un motore sviluppato dalla divisione nata a Torino della Opel - Gm ,per lo sviluppo dei motori diesel, quando all'epoca GM e Fiat erano alleate. Poi si separarono e il gruppo Fiat non ebbe più la licenza di montare questo motore su suoi modelli. FPT c'etrava poco con lo sviluppo di questo motore. Questo centro di ricerca e sviluppo per i motori diesel di Opel era parecchio interessante e infatti svilupparono il filtro antiparticolato, prima di quello di Fiat. Ovviamente qualche hanno fa, quel centro di sviluppo per i motori diesel Opel, con sede a Torino è stato chiuso.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato

Il 1.9 biturbo era industrializzato e costruito da FPT.

E questo lo dò per certo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
11 ore fa, TonyH scrive:

Il 1.9 biturbo era industrializzato e costruito da FPT.

E questo lo dò per certo.

Corretto!

Sul motore della mia Saab c'erano gli adesivi FPT.

Rem tene verba sequentur

Inviato
14 ore fa, infallibile_GF scrive:

Allora questo motore 1.9 biturbo diesel, mi pare che fosse stato un motore sviluppato dalla divisione nata a Torino della Opel - Gm ,per lo sviluppo dei motori diesel, quando all'epoca GM e Fiat erano alleate. Poi si separarono e il gruppo Fiat non ebbe più la licenza di montare questo motore su suoi modelli. FPT c'etrava poco con lo sviluppo di questo motore. Questo centro di ricerca e sviluppo per i motori diesel di Opel era parecchio interessante e infatti svilupparono il filtro antiparticolato, prima di quello di Fiat. Ovviamente qualche hanno fa, quel centro di sviluppo per i motori diesel Opel, con sede a Torino è stato chiuso.

io me la ricordo molto diversa sta cosa e concordo con quelli che hanno scritto dopo di te

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
20 ore fa, infallibile_GF scrive:

Allora questo motore 1.9 biturbo diesel, mi pare che fosse stato un motore sviluppato dalla divisione nata a Torino della Opel - Gm ,per lo sviluppo dei motori diesel, quando all'epoca GM e Fiat erano alleate. Poi si separarono e il gruppo Fiat non ebbe più la licenza di montare questo motore su suoi modelli. FPT c'etrava poco con lo sviluppo di questo motore. Questo centro di ricerca e sviluppo per i motori diesel di Opel era parecchio interessante e infatti svilupparono il filtro antiparticolato, prima di quello di Fiat. Ovviamente qualche hanno fa, quel centro di sviluppo per i motori diesel Opel, con sede a Torino è stato chiuso.

 

Il "trasferimento di cervelli" a Torino tra una sponda e l'altra fece nascere il motore LDE o 2.0 CDTI (debutto a Parigi 2014) che in carriera ha anche avuto una versione con sovralimentazione a doppio stadio....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.