Vai al contenuto

BMW: vendite alle stelle, perchè?


Messaggi Raccomandati:

uh, doh... right... you people on the continent...

Nelson's dead pal, the "Empire where the sun never sets" is just a memory!!

Come al solito si confonde mele con pere... e le si spaccia la misura come assoluta senza contestualizzare. Perchè non si prendono mai davvero i numeri assoluti e li si paragona??

perchè mai?? la TI Alfa è l'equivalente della M-pack Bmw

e cioè??

Soffri di complesso d'inferiorita' :lol:

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 166
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Siete voi che confondete mele con broccoli.

Quando si fanno i road test la cilindrata non e' il punto di partenza.Lo sono invece il prezzo, le prestazioni, e poi la specs

cicciobello e chi ha mai parlato di cilindrata o roba del genere??

I paragoni se proprio vuoi li fai x livello di prezzo/posizionamento e/o volendo potenza/equipaggiamento.

Tu però, che leggi tutte le riviste del mondo (in lingua inglese, ergo UK visto che in USA le Alfa non ci sono, ergo non passi mai la manica :D) faresti un bel salto culturale se invece che leggere solo magazines ti acculturassi anche su pubblicazioni tecniche o di mercato di settore. Quelle dove le pagine pubblicitarie sono molto poche e solitamente si ricevono in abb. post. e non trovi in edicola.

Se bmw vende oltre 8 volte Alfa Romeo è chiaro che avrà un differente appeal commerciale.

Il solo fatto che, come ha dimostrato TonyH, le cifre in ballo hanno una differenza minima come valori assoluti (le percentuali sono CHIARAMENTE influenzate dalla capillarità di dealers e service points) nonostante le italiane siano certamente ancora indietro in termini di qualità costruttiva e di ampiezza di gamma, dimostra come l'appeal alla fine non sia così distante, anzi.

Se poi andiamo a valutare invece concorrenti in temini di sviluppo numerico assoluto mondiale, il ragionamento di Matteo è quello + corretto. Se non stai a guardare il "plus" dato dal brand, l'acquisto di una bmw/audi non ha proprio senso in determinati segmenti di mercato.

Infatti, guardacaso, il mercato + evoluto e pragmatico al mondo lo ha scoperto da decenni, ed i brand luxury Jap danno molte leghe ai tedeschi tutti (audi laggiù manco è un fattore), nonostante sia vero che bmw sia in piena espansione, innegabile.

Espansione spiegabile esclusivamente con l'appeal di brand, ergo immagine esotica. La stessa che potrebbe sfruttare Alfa ma che ad oggi, per pessima gestione ed altre amenità, non è in grado di fare, e che cmq non potrà mai arrivare ai livelli di bmw per un semplice motivo di potenza industriale (e.g. = numeri produttivi, bmw sta pianificando di arrivare a 2mln di auto vendute al mondo nel 2020, Alfa arriverà FORSE a malapena a 500K, dimezzando cmq la distanza odierna).

Quindi, quando valuti la svalutazione di un'auto, specialmente in certi mercati, prima ancora della qualità del prodotto vengono ben altre considerazioni.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Soffri di complesso d'inferiorita' :lol:

questa poi... :roll::shock::clap

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

cicciobello e chi ha mai parlato di cilindrata o roba del genere??

I paragoni se proprio vuoi li fai x livello di prezzo/posizionamento e/o volendo potenza/equipaggiamento.

Tu però, che leggi tutte le riviste del mondo (in lingua inglese, ergo UK visto che in USA le Alfa non ci sono, ergo non passi mai la manica :D) faresti un bel salto culturale se invece che leggere solo magazines ti acculturassi anche su pubblicazioni tecniche o di mercato di settore. Quelle dove le pagine pubblicitarie sono molto poche e solitamente si ricevono in abb. post. e non trovi in edicola.

Se bmw vende oltre 8 volte Alfa Romeo è chiaro che avrà un differente appeal commerciale.

Il solo fatto che, come ha dimostrato TonyH, le cifre in ballo hanno una differenza minima come valori assoluti (le percentuali sono CHIARAMENTE influenzate dalla capillarità di dealers e service points) nonostante le italiane siano certamente ancora indietro in termini di qualità costruttiva e di ampiezza di gamma, dimostra come l'appeal alla fine non sia così distante, anzi.

Se poi andiamo a valutare invece concorrenti in temini di sviluppo numerico assoluto mondiale, il ragionamento di Matteo è quello + corretto. Se non stai a guardare il "plus" dato dal brand, l'acquisto di una bmw/audi non ha proprio senso in determinati segmenti di mercato.

Infatti, guardacaso, il mercato + evoluto e pragmatico al mondo lo ha scoperto da decenni, ed i brand luxury Jap danno molte leghe ai tedeschi tutti (audi laggiù manco è un fattore), nonostante sia vero che bmw sia in piena espansione, innegabile.

Espansione spiegabile esclusivamente con l'appeal di brand, ergo immagine esotica. La stessa che potrebbe sfruttare Alfa ma che ad oggi, per pessima gestione ed altre amenità, non è in grado di fare, e che cmq non potrà mai arrivare ai livelli di bmw per un semplice motivo di potenza industriale (e.g. = numeri produttivi, bmw sta pianificando di arrivare a 2mln di auto vendute al mondo nel 2020, Alfa arriverà FORSE a malapena a 500K, dimezzando cmq la distanza odierna).

Quindi, quando valuti la svalutazione di un'auto, specialmente in certi mercati, prima ancora della qualità del prodotto vengono ben altre considerazioni.

Qui in Italia per esempio la revisone quando la dovete fare ogni 5 anni?

Im tanti altri paesi dopo i primi tre anni si deve fare annualmente. Cio' significa qualsiasi cosa non va la devi aggiustare se no non la puoi usare.

E ed qui che poi vengono fuori le verita' di come in effetti sono fatte le auto.Oi ho avuto due Alfa 156 una 2.0 ts e una 1.8 sw.In entrambi i casi i soldi che ho speso a ogni revisione non ci crederai.Ma su tutto dalle lampadine che si fulminavano ogni mese alla testata che e' saltata due volte nel giro di un'anno, alle gomme che si consumavano dopo 2 anni alle varie parti delle sospensioni che non duravano ,all qualita' dei freni ;e come me tantissimi altri(ero membro dell'Alfa Romeo Owners Club). Quindi un'Alfa come anche una Fiat di seconda mano la devi regalare .Le mie la prima del 99(di ia moglie)nel 2003 mi hanno dato £2800 la seconda 2001 (mia ) l'anno scorso me l'hanno valutata a £ 2000.In Italia non l'avete questo problema , le auto qui le guidate in qualsiasi condizione e all'autorita' non interessa.

Quando perdi la fiducia del prodotto il valore cade cosi' come anche le vendite.

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui in Italia per esempio la revisone quando la dovete fare ogni 5 anni?

In italia la prima revisione è dopo 4 anni, poi ogni 2...

Im tanti altri paesi dopo i primi tre anni si deve fare annualmente. Cio' significa qualsiasi cosa non va la devi aggiustare se no non la puoi usare.

in tanti altri paesi si fa ancora ogni 10!!

E ed qui che poi vengono fuori le verita' di come in effetti sono fatte le auto.Oi ho avuto due Alfa 156 una 2.0 ts e una 1.8 sw.In entrambi i casi i soldi che ho speso a ogni revisione non ci crederai.Ma su tutto dalle lampadine che si fulminavano ogni mese alla testata che e' saltata due volte nel giro di un'anno,

fatti un giretto a lourdes, sempre che ci credi ovviamente

alle gomme che si consumavano dopo 2 anni

da quando il consumo gomme fa parte della valutazione vettura??

ogni 2 anni?? io le consumavo ogni anno, a furia di 40/50K km.

Ti rendi conto di quello che dici??

alle varie parti delle sospensioni che non duravano ,all qualita' dei freni ;e come me tantissimi altri(ero membro dell'Alfa Romeo Owners Club). Quindi un'Alfa come anche una Fiat di seconda mano la devi regalare .Le mie la prima del 99(di ia moglie)nel 2003 mi hanno dato £2800 la seconda 2001 (mia ) l'anno scorso me l'hanno valutata a £ 2000.In Italia non l'avete questo problema , le auto qui le guidate in qualsiasi condizione e all'autorita' non interessa.

nel norditalia abbiamo l'età media del parco circolante + giovane d'europa, e di carrette della strada ne ho viste a centinaia anche oltremanica, non scherziamo neanche!!

Oltreoceano poi dove la combinazione NHSTA+ EPA rappresenta l'ente + rigido e severo al mondo, si vedono circolare rottami ambulanti.

Non mi scadere nei luoghi comuni di pizza e mandolino, perchè altrimenti ti dico con buona probabilità di prenderci al 99% che oltre le Alpi nostrane la percentuale di patentati con il cervello e le apacità di portare un'automobile si riduce drasticamente dal miserrimo 10% italiota...

Quando perdi la fiducia del prodotto il valore cade cosi' come anche le vendite.

quando per stare in strada mi servono necessariamente ammennicoli elettronici che una volta disattivati mi fanno diventare l'auto un mustang indomabile solo a provare a divertirsi un po', beh, la fiducia fai fatica anche solo a conquistarla.

Ma capisco il tuo punto di vista, non credere. Nessuno nega che i problemi che hai illustrato esistano.

Solo che il mondo non finisce a Dover, ne al traforo del GS Bernardo, o altrove.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

TI posso dare del cicciobello anch'io AX

Smetto con sto tit x tat .Tanto per finire quali sono Tutti i tanti i paesi nei (15) dove la revisione viene fatta ogni 10 anni?

I fatto delle gomme poi ... non mi riferivo alla svalutazione ma a come un fattore di sicurezza.

Poi il tuo sarcasmo nei confronti degli inglesi e altri stranieri... e' proprio un segno di complesso d'inferiorita'(chip on your shoulder).Te lo dico per amicizia non per altro.....

Scusatemi per questo OT. Finisco qui

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui in Italia per esempio la revisone quando la dovete fare ogni 5 anni?

Im tanti altri paesi dopo i primi tre anni si deve fare annualmente. Cio' significa qualsiasi cosa non va la devi aggiustare se no non la puoi usare.

E ed qui che poi vengono fuori le verita' di come in effetti sono fatte le auto.Oi ho avuto due Alfa 156 una 2.0 ts e una 1.8 sw.In entrambi i casi i soldi che ho speso a ogni revisione non ci crederai.Ma su tutto dalle lampadine che si fulminavano ogni mese alla testata che e' saltata due volte nel giro di un'anno, alle gomme che si consumavano dopo 2 anni alle varie parti delle sospensioni che non duravano ,all qualita' dei freni ;e come me tantissimi altri(ero membro dell'Alfa Romeo Owners Club). Quindi un'Alfa come anche una Fiat di seconda mano la devi regalare .Le mie la prima del 99(di ia moglie)nel 2003 mi hanno dato £2800 la seconda 2001 (mia ) l'anno scorso me l'hanno valutata a £ 2000.In Italia non l'avete questo problema , le auto qui le guidate in qualsiasi condizione e all'autorita' non interessa.

Quando perdi la fiducia del prodotto il valore cade cosi' come anche le vendite.

Ma scusa, di dove sei??

Link al commento
Condividi su altri Social

Retain value e' quello che rimane dopo tre anni, quindi se ne rimane il 52% (BMW)vuol dire che ha perso il48% se rimane il 32%(159) vuol dire che ha perso il 68% in tre anni!

scusa, avevo capito il contrario ;)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.