Vai al contenuto

Micro-reattore Toshiba?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

....

Forse non hanno un locale Pecoraro Scanio.

ma :lol:!!!

Comunque... sticazzi, già il "4S" mi sembra un bel pezzo di tecnologia aliena, figuriamoci l'ultra slim 6x2!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

interessante.

ricordiamoci cmq che alle nostre latitudini il sole ci permetterebbe di dimezzare già da oggi il ns. consumo di "fossili".

cmq per posti come il sopracitato mi pare l'unica soluzione seria. c'è il problema sicurezza...cioè di teste di cazzo coi candelotti di dinamite.

Link al commento
Condividi su altri Social

interessante.

ricordiamoci cmq che alle nostre latitudini il sole ci permetterebbe di dimezzare già da oggi il ns. consumo di "fossili".

cmq per posti come il sopracitato mi pare l'unica soluzione seria. c'è il problema sicurezza...cioè di teste di cazzo coi candelotti di dinamite.

Non sono d'accordo: purtroppo i pannelli solari offrono rendimenti troppo bassi e costano un'occhio della fronte per pensare di poterli impiegare su larga scala: si pensi che per fornire 3 KWh (la potenza nominale di un'utilizzazione domestica) occorrono 50 mq di pannelli con un costo di almeno 35-40 k€; l'Italia ha un fabbisogno annuo di 400.000 GWh; occorrerebbero dunque 1x10^11 mq di pannelli per dimezzare il nostro consumo di fossili. Tutto questo senza tener conto che questa fonte non riesce a garantire continuità della produzione (si pensi alle ore notturne o all'inverno). Per me le fonti rinnovabili possono essere un'integrazione di quelle tradizionali, ma non potranno mai sostituirle. Il guaio è che veniamo governati da persone ignoranti in materia e che fanno solo demagogia.

Per me il nucleare è l'unica soluzione praticabile, e sarebbe ora di applicarla anche da noi; se davvero entro 50 anni si esauriranno le riserve di petrolio come faremo?

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Io concordo con MatteoB! I pannelli li usano in Germania per realizzare case praticamente autosufficienti, possibile che (soprattutto nel meridione, dove il sole batte forte) in Italia siamo così indietro? Per i costi... fatevi un giro sul blog di Jacopo Fo:

Il Blog di Jacopo Fo: podcast audio mp3 - video | Buone Notizie - Vignette - Satira - Controinformazione - Biodiesel - Olio di colza - Ecologia - Etica.

che organizza gruppi d'acquisto dei pannelli, così da spender meno e... guadagnarci, dato che lo stato TI PAGA quando produci energia col solare.

Il problema del nucleare è che costruire oggi una centrale in Italia per fornire energia su larga scala significa aspettare 15/20 anni col rischio che intanto gli altri consumatori si siano già "pappati" buona parte dell'uranio (che, ricordo, è una risorsa ESAURIBILE), e comunque prevede grossi investimenti... e alla fine l'uranio noi da dove lo prendiamo?? Dobbiamo sempre comprarlo da qualcuno??

Alla fine se si investe in ricerca nel solare si possono ottenere ottimi risultati, soprattutto nel nostro paese. Mi è capitato tra le mani un report di una tecnologia sperimentale per la produzione di pannelli che prevede alla fine un'efficienza del 20% e costi molto ma molto inferiori rispetto agli attuali pannelli al silicio.

Io non dico che il pannello sia la soluzione definitiva ma che la sua larga diffusione potrebbe sgravare MOLTISSIMO la rete, soprattutto quando a luglio, sotto il sole cocente di mezzogiorno, accendiamo tutti insieme il condizionatore....

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Io concordo con MatteoB! I pannelli li usano in Germania per realizzare case praticamente autosufficienti, possibile che (soprattutto nel meridione, dove il sole batte forte) in Italia siamo così indietro? Per i costi... fatevi un giro sul blog di Jacopo Fo:

Il Blog di Jacopo Fo: podcast audio mp3 - video | Buone Notizie - Vignette - Satira - Controinformazione - Biodiesel - Olio di colza - Ecologia - Etica.

che organizza gruppi d'acquisto dei pannelli, così da spender meno e... guadagnarci, dato che lo stato TI PAGA quando produci energia col solare.

Il problema del nucleare è che costruire oggi una centrale in Italia per fornire energia su larga scala significa aspettare 15/20 anni col rischio che intanto gli altri consumatori si siano già "pappati" buona parte dell'uranio (che, ricordo, è una risorsa ESAURIBILE), e comunque prevede grossi investimenti... e alla fine l'uranio noi da dove lo prendiamo?? Dobbiamo sempre comprarlo da qualcuno??

Alla fine se si investe in ricerca nel solare si possono ottenere ottimi risultati, soprattutto nel nostro paese. Mi è capitato tra le mani un report di una tecnologia sperimentale per la produzione di pannelli che prevede alla fine un'efficienza del 20% e costi molto ma molto inferiori rispetto agli attuali pannelli al silicio.

Io non dico che il pannello sia la soluzione definitiva ma che la sua larga diffusione potrebbe sgravare MOLTISSIMO la rete, soprattutto quando a luglio, sotto il sole cocente di mezzogiorno, accendiamo tutti insieme il condizionatore....

La cosa tragicomicha è che un sitema a pannelli solari ''evoluti'' sarebbe in grado di fornirci quel plus di energia che necessaria a ''difenderci'' da colui che cè la fornisce ,ovvero il sole stesso :D

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Link al commento
Condividi su altri Social

Io concordo con MatteoB! I pannelli li usano in Germania per realizzare case praticamente autosufficienti, possibile che (soprattutto nel meridione, dove il sole batte forte) in Italia siamo così indietro?

Come ho detto, occorrono 50 mq di pannelli per generare 3 KW; in un condominio medio di 4 piani con 10 appartementi occorrerebbero 500 mq di pannelli; difficilmente si dispone di questo spazio.

La convenienza economica del fotovoltaico è limitata e si raggiunge solo con incentivi statali, a fronte di un investimento iniziale cospicuo; naturale dubitare del fatto che il fotovoltaico possa essere la soluzione a tutti i problemi; certo è un primo passo, ma per me la soluzione passa per il nucleare.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Come ho detto, occorrono 50 mq di pannelli per generare 3 KW; in un condominio medio di 4 piani con 10 appartementi occorrerebbero 500 mq di pannelli; difficilmente si dispone di questo spazio.

La convenienza economica del fotovoltaico è limitata e si raggiunge solo con incentivi statali, a fronte di un investimento iniziale cospicuo; naturale dubitare del fatto che il fotovoltaico possa essere la soluzione a tutti i problemi; certo è un primo passo, ma per me la soluzione passa per il nucleare.

C'è anche il solare termico per risparmiare anche fino al 50% di metano...ma va inserito in un concetto più ampio di costruzione di un immobile.

Cmq la centrale id Siviglia costruita su progetto Rubbia (cercate pure in rete) è un'interessante esperimento e tramite una accumulo di vapore produce corrente per 2 ore dopo il tramonto....e pare riusciranno a far meglio in futuro.

Le risposte ai combustibili fossili sono molteplici ,lo sappiamo... il nucleare su larga scala per me non ha molto senso.....anche per problemi di sicurezza (intendo di attentati)

cmq per zone estreme e poco abitate questa sol. di nucleare è interessante

Link al commento
Condividi su altri Social

Come ho detto, occorrono 50 mq di pannelli per generare 3 KW; in un condominio medio di 4 piani con 10 appartementi occorrerebbero 500 mq di pannelli; difficilmente si dispone di questo spazio.

La convenienza economica del fotovoltaico è limitata e si raggiunge solo con incentivi statali, a fronte di un investimento iniziale cospicuo; naturale dubitare del fatto che il fotovoltaico possa essere la soluzione a tutti i problemi; certo è un primo passo, ma per me la soluzione passa per il nucleare.

Attenzione, non ho detto che il fotovoltaico è la soluzione, ho detto che permetterebbe di risparmiare energia e ridurre u po' bolletta, multoni europei per emissioni di CO2 e dipendenza da paesi stranieri per rifornimenti di gas. Poi ci si può affiancare anche eolico ed energia ricavata da correnti marine e moto ondosi (e di coste ce ne abbiamo...). Tutto ciò ovviamente NON è la soluzione, ma aiuta e gli investimenti iniziali vengono largamente ripagati per i motivi sopra citati. Il nucleare? Secondo me per l'Italia ERA una soluzione, oramai oggi è tardi mettersi a progettare e poi costruire da zero una centrale (senza contare pecoraro...)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, il solare termico è più conveniente rispetto al solare fotovoltaico, è anch'esso incentivato ed ha tempi di pay-back inferiori.

Per quanto riguarda la produzione di corrente elettrica su vasta scala, credo che la soluzione ideale sia ben lungi da venire; è senz'altro utile costruire centrali eoliche o fotovoltaiche, ma per il momento è purtroppo ancora neessario basarsi sulle tecnologie consolidate e inquinanti, quindi centrali termoelettriche o nucleari.

La speranza futura credo che sia basata sulla fusione nucleare, ma anche questa è purtroppo ancora di là da venire.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.