Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Si lo so la C3 è molto carina mi è piaciuta subitissimo, finalmente qualcosa di diverso!!! :D

Sono molto in dubbio per i problemi che ha avuto il motore e poi parlano di assemblaggio degli interni non proprio dei migliori!!! :?

Per VARE:

Per motore con la normativa euro 4 mi riferisco per ex a quello dell'ultima Opel Corsa 1.3 che nn so se è lo stesso di quello che dici tu.....

Io pensavo se adesso prendo la macchina con l'euro 3 e poi l'anno prox escono le versioni con l'euro 4 la mia si svaluta molto o no? :?:

Per Abarth03:

Dimmi un po' della Peugeot 206???

Adesso vi do' maggiori informazioni: io faccio 50 Km al giorno misto città e tangenziale per andare a lavoro + le uscite del fine settimana, diciamo che starei sotto i 15.000 Km annui per adesso ma la macchina (se mi dura) la terrei anche 10 anni quindi magari + in là aumentano!

Cmq grazie a tutti, siete tanto carini ad aiutarmi! :mrgreen:

  • Risposte 59
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Per motore con la normativa euro 4 mi riferisco per ex a quello dell'ultima Opel Corsa 1.3 che nn so se è lo stesso di quello che dici tu.....

Io pensavo se adesso prendo la macchina con l'euro 3 e poi l'anno prox escono le versioni con l'euro 4 la mia si svaluta molto o no? :?:

Beh, il motore è il Multijet della Fiat ed è un diesel, e ripeto Fiat, e non quella roba che qualcuno vorrebbe chiamarae Fiat-Gm Powertrain o peggio ancora Opel Ecotec :evil::x:? :cry:

Inviato

Per Abarth03:

Dimmi un po' della Peugeot 206???

Dunque, la mia è una 1.4 XS, motore a benzina da 75CV, un vero chiodo!!! :cry: Se vuoi avere un minimo di ripresa dai bassi giri, ti converrebbe senz'altro scegliere la 1.4 HDI common rail, che però se ricordo bene non è disponbile nell'allestimento sportivo XS.

L'auto è abbastanza comoda, la mia poi, essendo appunto una versione pseudo-sportiva (dico pseudo sempre pensando al motore :mrgreen: ) ha i sedili anteriori avvolgenti...di questa vettura apprezzo cmq i consumi tutto sommato contenuti (riesco a fare i 12-13 Km/l in città), inoltre ha un vano portaoggetti interno di insolita capienza (ma veramente grande eh...io lì riesco a metterci di tutto!!!) ed anche gli specchietti retrovisori esterni sono ben dimensionati, non a caso sono utilizzati anche sulla Citroen Picasso. Se la prendi a tre porte, dovrai imparare a convivere con il cervellotico ed irrazionale sistema di inclinazione e ribaltamento in avanti dei sedili: se un passeggero seduto dietro prova ad azionarlo, puntualmente lo aziona nel senso sbagliato col risultato di tirare indietro lo schienale, e tu perderai cinque minuti buoni x rimetterlo a posto...e molto probabilmente, ti verrà anche una crisi di nervi che la metà basta...io ne so qlcs! :lol:

Nonostante questo pero', mi piace tuttora. L'ho presa perchè ho trovato che avesse un buon rapporto equipaggiamento / prezzo, costava di meno (a parità di dotazioni) della Punto e mooolto, molto meno della Y (che per inciso, ha un bagagliaio lillipuziano, mentre sulla 206 un po' di cose le carichi...)

A te la scelta! :D

Inviato

benvenuta Francy6 anche da parte mia...

Si il propulsore 1.3CDTi della Opel e' effettivamente il Fiat 1.3multijet16v prodotto in Polonia nello stesso stabilimento dove si produce la Fiat seicento e la nuova Fiat Panda......ma la versione usata da Opel da 170nm di coppia consuma significativamente di piu' grazie ad una regolazione non eccelsa(dei tecnici Opel) rispetto alle versioni da 180nm della Punto restyling e della Lancia Ypsilon e della versione da 145nm di coppia della Panda......

Il 1.3multijet 16v e' un propulsore che e' progettato per avere una vita di 250.000km rispetto ai soliti 150.000 delle progettazioni oddierne ed e' l'unico Euro4 naturale senza filtri FPA etc......

Ford Peugeot e Citroen usano gli stessi motori diesel visto che li producono in joint venture......

Infine il 3 cilindri 1.4TDi della Ibiza/Polo e' rumoroso come tutti 3 cilindri.....e ha avuto anche certi problemi di inaffidabilita'........

Inviato

bè magari la troverai scatolina...come dicevi di Ypsilon (guardale bene dentro..prima di dire che è una scatolina) ma magari tu la vuoia 5pt e y nn ci sarà mai a 5 porte...ma guardati la micra dci 82 cv...carina e con prezzo imbattibile, volendo a 5 porte e penso meglio progettata di C3...

Purtroppo se a uno non piace Ypsilon...se è una persona giovane è difficile convincerlo sulla ottima punto...più che la vedo più che mi accorgo che hanno rovinato anche lo stile della 3 porte..quelli lucine dietro da albero di natale......

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore

Ciao Taurus! :)

Avevo sentito dire che Citroen Ford e Peugeot hanno lo stesso motore ma quindi hanno gli stessi problemi della C3??? :?:

Per Stefano73:

:( ....mi sembra di capire (a giuste ragioni!!!) che non la ricompreresti, ma gli interni come sono??? E' vero che cigolano e i cassetti non sono molto stabili??? Ma tu hai la I° o la II° versione? :?:

E senti col clima acceso come va?

Chissà magari per quando dovrò cambiare la mia (verso metà dell'anno prox) certi difettucci li metteranno a posto! :?

E' mai possibile che con tutte queste lamentele la Citroen non faccia niente per migliorarla??? Mah....

Per Abarth03:

Grazie per la dettagliata spiegazione. Di sicuro cmq io nn voglio la versione sportiva e neanche corro tanto, di sicuro per voi maschietti è molto + importante l'auto scattante!

per me l'importante è che vada bene e che quando accendo il clima non debba spingerla io!!!! :D :wink:

Per Velox:

Ma ti sei arrabbiato? :?:

Inviato

Mi permetto di metterti un po' di confusione in mente:

visto il tuo Km-aggio annuo, io mi fare una versione a benzina della vettura che più ti piace: diciamo un 1.2/1.4 da 75/80 cv

Io credo che in quella categoria le differenze di costo globale fra la versione diesel e quella a benzina siano nulle. La differenza, però è che un benzina di quel genere è molto semplice costruttivamente e non richiede un'attenzione maniacale, sopporta anche qualche maltrattamento dovuto alla incompetenza/disonestà di qualche operatore del settore e, soprattutto in previsione di una lunga durata della vettura (dici di volerla tenere almeno una decina di anni) ti mette a riparo da eventuali onerosissime opere di manutenzione... (ricorda che finita la garanzia è tutto a tuo carico). Un diesel così sofisticato può divenire molto costoso da ripristinare in caso di gasolio annacquato o di rottura della pompa nafta, di un iniettore etc. etc.

Peraltro questi propulsori soffrono parecchio l'uso cittadino "accendi e spegni"...

Insomma, ripeto, io andrei su di un 1.2/1.4 a benzina da 75/80 cv....

Inviato
Per Abarth03:

Grazie per la dettagliata spiegazione. Di sicuro cmq io nn voglio la versione sportiva e neanche corro tanto, di sicuro per voi maschietti è molto + importante l'auto scattante!

per me l'importante è che vada bene e che quando accendo il clima non debba spingerla io!!!! :D :wink:

Figurati!!! :D Beh, se fai 15000 Km l'anno può darsi che una 206 HDi 1.4 vada già bene per le tue necessità...in virtù se non altro della maggior elasticità del motore diesel. Credimi, quando sei lì in mezzo al traffico e devi fare un sorpasso, vorresti avere una mandria di cavalli ed una valanga di coppia!!! :lol: Io ne so qualcosa...perchè il 1.4 a benzina della mia 206 è così "seduto" che spesso rinuncio a fare sorpassi... :shock:

PS: non so se te l'hanno già chiesto...chi ti ha segnalato, o come hai scoprto autopareri?

Inviato
Un diesel così sofisticato può divenire molto costoso da ripristinare in caso di gasolio annacquato o di rottura della pompa nafta, di un iniettore etc. etc.

Peraltro questi propulsori soffrono parecchio l'uso cittadino "accendi e spegni"...

Insomma, ripeto, io andrei su di un 1.2/1.4 a benzina da 75/80 cv....

Sotto questo punto di vista devo dire che hai pienamente ragione. Il diesel common rail è tanto di moda, ma se ci sono problemi si piange in mille lingue...per non parlare dell'insidia del gasolio annacquato come hai giustamente sottolineato tu... :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.