Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non ho mai guidato la Ignis ma se il motore è lo stesso della Suzuki Wagon R+ (il 1.3 benzina) ti posso dire che è brillante e consuma poco.

La Ignis secondo me è molto interessante con il 1.3 mjtd ma non ho capito se quest'ultimo è disponibile anche 4x4.

Carini gli interni

sono migliorati rispetto alla versione precedente

Anche la WagonR+ è interessante è una buona auto e il bagagliaio è poco più piccolo della Ignis.

Già gli interni della vecchia ignis.....aiuto.....cmq purtroppo per ora la multjet abbinata al 4x4 non c'è.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 59
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Buongiorno a tutti!!!! :D

Mio padre ieri sera mi ha lanciato l'idea di prendere un benzina magari 1.4 e farci l'impianto a gas!!!

Dunque, io ti sconsiglierei questa opzione per un semplice motivo: un BUON impianto a gas MODERNO che abbia anche la valvola necessaria a consentire il parcheggio "sotterraneo", costicchia credo almeno intorno ai 1500€ portandoti "pericolosamente" vicino ai costi iniziali di una TD. Per di più su di una vettura piccola ti giochi il bagagliaio, oppure rinunciando alla ruota di scorta (ove possibile) puoi prendere un "toroidale" (è un serbatoio a forma di ciambella che si mette nel vano della ruota di scorta). Peraltro i consumi di queste vetturette si attestano, in media, fra i 13 ed i 15 Km/l, dunque l'adozione dell'impianto a gas non è manco giustificata da consumi particolarmente elevati....

Invece qualcuno mi sa dire com'è la Suzuki Ignis l'ho vista in tangenziale....consuma molto???

Io ho guidato la vecchia versione (da pochissimo è uscita la nuova) e quel 1.3 è veramente uno spettacolo, va molto bene. Credo che i consumi, complici le marce corte si attestino intorno ai 13 Km/l di media, ma molto dipende da "piedino" ;) ;) ;)

Peraltro ce l'ha mio cugino e si trova MOLTO bene, l'affidabilità è OTTIMA e la trovo pure carina.... insomma io la prenderei in considerazione per un acquisto.

Inviato
  • Autore

Ma i pezzi di ricambio della Suzuki si trovano facilmente????

Cmq ho visto che consuma di + rispetto alle altre.

Inviato
Ma i pezzi di ricambio della Suzuki si trovano facilmente????

Cmq ho visto che consuma di + rispetto alle altre.

Guarda, sia mia madre (che ha una vecchia WagonR+) che mio cugino non hanno mai avuto bisogno dei pezzi di ricambio, per fortuna... Comunque entrambe le vetture sono state incidentate (per fortuna niente di grave e non per colpa nostra) e i pezzi necessari son sempre stati disponibili. Ovviamente questa informazione lascia un po' il tempo che trova in quanto potrebbe essere un caso fortunato.......

Inviato
Ma i pezzi di ricambio della Suzuki si trovano facilmente????

Cmq ho visto che consuma di + rispetto alle altre.

Non ci sono problemi c'è un deposito abbastanza organizzato alla suzu italia a robassomero in provincia di torino....poi se la prendi diesel....ha il motore fiat quindi no-problem

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore

Per Commissario Winchester:

Ma i consumi che mi hai detto x la Ignis sono riferiti alla versione benzina?

Mi spiegate xché 4ruote ha i listini più alti rispetto a quelli riportati nei siti delle varie case???? L'ho notato con la C3 quando mi hanno fatto il preventivo e adesso anche con la Ignis addirittura di 200 euro!!!!! :shock:

Inviato
Mi spiegate xché 4ruote ha i listini più alti rispetto a quelli riportati nei siti delle varie case???? L'ho notato con la C3 quando mi hanno fatto il preventivo e adesso anche con la Ignis addirittura di 200 euro!!!!! :shock:

I listini riportati da quattroruote includono già l'IPT (imposta provinciale di trascrizione) che sono solitamente 171€ (se non erro) che bisogna SEMPRE pagare, imposta invece esclusa nei listini ufficiali delle case.

Inviato
Per Commissario Winchester:

Ma i consumi che mi hai detto x la Ignis sono riferiti alla versione benzina?

Si, versione 1.3 a benzina

Cmq si benza di oggi consumano proprio tanto c'è un mio amico con la 206 1.4 75 cv fa mediamente 14km/l e guida circa come me....io con la C3 hdi con 92 cv più pesante meno aerodinamica faccio tranquillamente 21-22km/L solo in autostrada la media scende un po.

Se hai un buon budget iniziale e fai ben 50 km solo per il lavoro (...come me..) vai sul diesel.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Cmq si benza di oggi consumano proprio tanto c'è un mio amico con la 206 1.4 75 cv fa mediamente 14km/l e guida circa come me....io con la C3 hdi con 92 cv più pesante meno aerodinamica faccio tranquillamente 21-22km/L solo in autostrada la media scende un po.

Se hai un buon budget iniziale e fai ben 50 km solo per il lavoro (...come me..) vai sul diesel.

Beh, io di km al giorno ne faccio 100! Di cui 90 su autostrada, solitamente intasata. Il problema è che ho un 1600 a benzina che fa di media i 13,6 km/l, e che in poco più di 3 anni ha già macinato 104mila km! :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.