Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Spy)


Juno

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?  

306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?



Messaggi Raccomandati:

vorrei ricordare che si parlava dello sviluppo di un nuovo differenziale autobloccante a controllo elettronico...partendo dall'esperienza ferrari...un differenziale del genere,naturalemente più economico di quello di maranello, eliminirebbe le reazioni allo sterzo di un torsen meccanico+mcpherson...oltre a poter contare su tot setup con il manettino...altrettanto scontato che un simile gioiellino non verrebbe utilizzato solo su junior, ma anche su 149 e delta,essendo potenzialmente compatibile con qualsiasi schema sospensivo... ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

vorrei ricordare che si parlava dello sviluppo di un nuovo differenziale autobloccante a controllo elettronico...partendo dall'esperienza ferrari...un differenziale del genere,naturalemente più economico di quello di maranello, eliminirebbe le reazioni allo sterzo di un torsen meccanico+mcpherson...oltre a poter contare su tot setup con il manettino...altrettanto scontato che un simile gioiellino non verrebbe utilizzato solo su junior, ma anche su 149 e delta,essendo potenzialmente compatibile con qualsiasi schema sospensivo... ;)

Difatti ricordo che Betha confermava proprio che sarebbe stato utilizzato sia 940 che su Delta. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

33 permanent 4 non aveva le ruote indipendenti

(Sospensione posteriore: ad assale rigido guidato longitudinalmente da due tiranti per lato disposti secondo un parallelogramma di Watt, e, trasversalmente da barra Panhard. Molle elicoidali ed ammortizzatori idraulici degressivi a doppio effetto)

eppure non era così alta da terra...

comunque è inutile discuterne: non la fanno. Punto.

Guarda che c'è differenza, mica era un ponte torcente: su quella l'albero ci passava perché in quella configurazione non c'erano particolari ostacoli, mentre sul ponte torcente ci sta solo se la sollevi di un bel po'
Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque anche il progetto Tipo I permetteva la TI ( su Dedra per esempio )

Ma il ponte per la TI presentava una modifica ad U invertita centrale proprio per far passare l'albero.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

vorrei ricordare che si parlava dello sviluppo di un nuovo differenziale autobloccante a controllo elettronico...partendo dall'esperienza ferrari...un differenziale del genere,naturalemente più economico di quello di maranello, eliminirebbe le reazioni allo sterzo di un torsen meccanico+mcpherson...oltre a poter contare su tot setup con il manettino...altrettanto scontato che un simile gioiellino non verrebbe utilizzato solo su junior, ma anche su 149 e delta,essendo potenzialmente compatibile con qualsiasi schema sospensivo... ;)

Allora è come pensavo io... soeriamo che un differenziale del genere sia disponibile anche come optional e NON SOLO per le vetture + potenti (tipo Junior GTA)!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che c'è differenza, mica era un ponte torcente: su quella l'albero ci passava perché in quella configurazione non c'erano particolari ostacoli, mentre sul ponte torcente ci sta solo se la sollevi di un bel po'

Non basterebbe modificare la forma del ponte? Ovvio che è un casino e non lo faranno mai, quello che volevo dire io era che per avere una 4x4 NON è necessario avere le sospensioni indipendenti dietro.

Comunque ottime le niùs sul differenziale, è la soluzione più allettante.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Non basterebbe modificare la forma del ponte? Ovvio che è un casino e non lo faranno mai, quello che volevo dire io era che per avere una 4x4 NON è necessario avere le sospensioni indipendenti dietro.

Comunque ottime le niùs sul differenziale, è la soluzione più allettante.

Modificando il ponte posteriore forse è possibile farla TI, ma col ponte della Punto no!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Modificando il ponte posteriore forse è possibile farla TI, ma col ponte della Punto no!!

Comporterebbe quindi delle spese eccessive per una seg.B...a questo punto è meglio il torsen, ma dovrebbero estenderlo anche a diverse motorizzazioni della gamma, non solo su GTA, sennò alla fine è il cane che si morde la coda. Una domanda, ma il manettino, sarà optional solo sulle vetture dotate di diff. autobloccante???

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Comporterebbe quindi delle spese eccessive per una seg.B...a questo punto è meglio il torsen, ma dovrebbero estenderlo anche a diverse motorizzazioni della gamma, non solo su GTA, sennò alla fine è il cane che si morde la coda. Una domanda, ma il manettino, sarà optional solo sulle vetture dotate di diff. autobloccante???

ma il torsen è solo un tipo di differenziale, non c'entra molto con TA/TI. Se sia meglio un differenziale tipo torsen o uno a controllo elettronico non saprei, parlano gran bene di quello della SAAB e da quel che mi ricordo anche Audi vorrebbe abbandonare il torsen. Se il differenziale è preso da fuori, non ci sono poi costi di progettazione esagerata, paghi solo la fornitura e l'assemblaggio. Se è progettato e costruito internamente, è un altro discorso. E poi comunque sarebbe spalmabile su Jr, 149 e Delta.

Comunque è OVVIO che non ci sarà la GTA a TI per la Jr (mentre per la 149 spero la facciano...), è inutile star qui a menar il can per l'aia, che si morda la coda o meno.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.