Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Spy)


Juno

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?  

306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?



Messaggi Raccomandati:

Ho letto in giro per la rete di un'eventuale versione da 190hp circa del 1.4JTB, ordinabile dal programma Unica, cioè come elaborazione di fabbrica (tipo kit SS della GPunto e JCW della Mini)... possibile questa cosa???

Il tutto credo sia fattibile dato che penso si parli dell'upgrade del 180hp con il Multiair...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho letto in giro per la rete di un'eventuale versione da 190hp circa del 1.4JTB, ordinabile dal programma Unica, cioè come elaborazione di fabbrica (tipo kit SS della GPunto e JCW della Mini)... possibile questa cosa???

Il tutto credo sia fattibile dato che penso si parli dell'upgrade del 180hp con il Multiair...

Lo penso anche io. Probabile che con il multiair il 155CV passerà a 165 e il 180CV a 190-200CV.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Nuovi photoshop che ricalcano i disegni di Alfanaming.

Non mi sembra siano state pubblicate ma forse me le sono perse nei meandri della discussione

furio.jpg

furio1.jpg

AMS Grecia

(viste sul forum di italiaspeed)

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

[modus nervosus on] io continuo a chiedermi a che serve quest'auto con una Abarth appena rinata... non era meglio spendere due lire in più per fare una Spider ("come si deve" - lo aggiungo per chi ritiene la Culona senza capote una roadster...)?? Mah...

in Fiat le cose vanno meglio ma se non stanno a guardare un po' di più il mercato non dureranno molto, l'ennesimo fuoco i paglia...

ma quest'alfetta a chi la venderanno?? ai tedeschi... ai francesi... agli inglese... macchè... agli italiani... alla faccia dell'internalizzazione della gamma... non riusciamo neanche a vendere la bella e (potenzialmente data la categoria) alettante 159...

Io che sono nessuno nel '99 pensavo alla 5OO, alla Abarth, ai motori Biturbo ed a iniezione diretta di benzina... cose scritte da visionario ma... possibile che loro ci impieghino così tanto a creare qualcosa che con la tecnologia attuale si studia e si produce in 36 mesi???

Possibile che la mentalità in Fiat sia ancora così terribilmente italiana??

[modus nervosus off]

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Nuovi photoshop che ricalcano i disegni di Alfanaming.

Non mi sembra siano state pubblicate ma forse me le sono perse nei meandri della discussione

furio.jpg

furio1.jpg

AMS Grecia

(viste sul forum di italiaspeed)

Un po' banale se uscisse così, visto che sarà "stunning" anche questa, dubito fortemente ci abbiano imbroccato....soprattutto per via dei fari del muso :(

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

certo che fare dei ps partendo da una Brera per un auto che, ormai lo sanno anche i muri, si rifa' volutamente alla 8C... :(

e' venuto un bel lavoro pulito, con gli elementi al posto giusto , ma che tutto sommato non le assomiglia neanche un po' come fisionomia

Link al commento
Condividi su altri Social

[modus nervosus on] io continuo a chiedermi a che serve quest'auto con una Abarth appena rinata... non era meglio spendere due lire in più per fare una Spider ("come si deve" - lo aggiungo per chi ritiene la Culona senza capote una roadster...)?? Mah...

in Fiat le cose vanno meglio ma se non stanno a guardare un po' di più il mercato non dureranno molto, l'ennesimo fuoco i paglia...

ma quest'alfetta a chi la venderanno?? ai tedeschi... ai francesi... agli inglese... macchè... agli italiani... alla faccia dell'internalizzazione della gamma... non riusciamo neanche a vendere la bella e (potenzialmente data la categoria) alettante 159...

Io che sono nessuno nel '99 pensavo alla 5OO, alla Abarth, ai motori Biturbo ed a iniezione diretta di benzina... cose scritte da visionario ma... possibile che loro ci impieghino così tanto a creare qualcosa che con la tecnologia attuale si studia e si produce in 36 mesi???

Possibile che la mentalità in Fiat sia ancora così terribilmente italiana??

[modus nervosus off]

:clap :clap :clap :clap :clap

Sai cosa c'è?? che oltre ad essere sacrosanto quello che dici, io ero uno di contrari all'abbassamento ulteriore della gamma... l'approccio non è completamente corretto: Abarth non nasce per fare numeri, anzi!!

Inoltre c'è da considerare che di Spider come si deve (ammesso che il mercato te lo riconosca, e ti assicuro che non è detto) quante ne vendi?? 10K?? 20K?? ma se ti dice molto molto bene... quanto ti costa?? e su che base la fai?? ancora TA?? per carità... tanto vale tenersi il natante odierno fino ai nuovi programmi che PARE siano interessanti (e vedremo).

Questa alla fine è costata poco o nulla, molto meno di HPE giusto per intenderci, checchè ne pensiate voi esterni.

Ed alla fine vedrai che questa la vendono bene, con un margine che una Spider OGGI non ti da visti i costi, anche all'estero. Infatti è in via di definizione il Business Case per 955 in USA, e la cosa visto il successo di Mini e Smart pare nascere meglio di quanto si pensi.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

mah... sono molto titubante su un case 955 per USA... il paragone con la Mini non regge molto a mio avviso... la Mini è un marchio e una storia a se stante, questa Alfa è solo una minialfa su base Fiat... insomma, meglio pensare ad esportare negli States auto un po' più rappresentative (si pensi a quanto sarebbero state apprezzate barchetta e Coupè Fiat se solo avessero avuto le caratteristiche per essere vendute oltre oceano...)

Che questa 955 sia costata poco posso anche immaginarlo, e meno male... anche il paragone con Delta a mio avviso regge poco, auto completamente diverse per il pubblico ma anche per Fiat, perchè la prima è un'Alfa e quindi sarà pompata alla nausea, la seconda soltanto una Lancia...

La Spider attuale a mio avviso avrebbero fatto bene a non produrla risparmiando dei soldi per altri progetti... è quanto di più antispider possa esserci, l'unica cosa che salvo è la scelta (visto il peso dell'auto penso sia stata una scelta obbligata) della capote classica... certo rispetto a quanto fanno i tedeschi c'è da vergognarsi un po' di aver prodotto un'Alfa come questa (ma io metterei in mezzo anche la Brera...).

Abarth non nasce per far numeri perchè le hanno messo a fianco un'auto che forse a livello di linea è meglio di una linea della GPunto che ha i suoi anni alle spalla... non sarebbe stato meglio fare un vero restyling della piccola Fiat, studiando gli interni per renderli più belli e fare una Abarth che nessuno potesse neanche permettersi di criticare come invece è accaduto?

Io vedo che, come malcostume tipicamente italiano, vengono spesso sprecati soldi per modelli mediocri quando vengono sacrificati modelli dal sicuro successo e volendo redditività... perchè Volkswagen riesche a sfornare auto a raffica e noi siamo così lenti, quando arriviamo a farlo, a sfornare gli stessi cloni?? Perchè i tedeschi sono così intelligenti che quando hanno un pianale lo sfruttano il più possibile con qualsiasi marchio mentre noi lo facciamo solo nei segmenti più bassi??

Io ho il dente avvelenato perchè una nuova D Lancia non si vede nonostante il pianale, quello della 159, ci sia e sia validissimo per una Lancia, magari anche nella versione Integrale (e facciamoli sognare sti lancisti!!!), perchè siamo l'unico gruppo che non riesce a fare delle berline decenti nonostante i marchi che abbiamo??? possibile che dopo 164 e Thema il buoi totale (anche se ritengo la Thesis una buona macchina riconosco che è un po' particolare...)... possibile che con una Kamal prototipo che faceva sognare non siamo riusciti a fare altro che una 16 freddo clone di una anonima giapponese??

Non vorrei andare troppo OT ma proprio non capisco perchè una paese come il nostro abbia la passione nel sangue ma al contempo la più grande capacità di autolesionismo... lo si vede nel settore automobilistico quanto in qualsiasi altro settore, soprattutto pubblico (si guardino Alitalia e Trenitalia - quest'ultima che possiede l'ETR500 e l'ETR600 che sono prodotti d'eccellenza ma che stentano a decollare a causa di infrastrutture che vanno a rilento con notevoli costi dovuti al mangia mangia dei nostri furbissimi politici)...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.