Vai al contenuto

FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)


chobin

Messaggi Raccomandati:

Io ho trasformato a GPL il Twinair della Ypsilon...

Al momento nessun problema di sorta (circa 20.000 km a GPL sui 40.000 totali)

La macchina si comporta bene, a GPL l'erogazione è leggermente più morbida e i consumi sono un pelo più alti

Interessantissimo!

Mi raccomando, tienici informati. ;)

Quoto;)...cmq se i consumi sono aumentati di circa un 20% rispetto alla benzina,è nella norma;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 905
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Che marca è l'impianto?

penso che la strategia sia comunque di esaurire le scorte di 1.2 a gpl e solo poi passare al twinair gpl-izzato

Non credo che il 1.2 FIRE vada avanti per scorte.

E' ancora un motore richiestissimo, non solo in Italia. Credo che ce lo porteremo avanti ancora per un bel po'.

Il Twinair è più costoso e, come l'installatore ha detto a Luca, anche piuttosto delicato nella conversione. :pen:

Mi tocco, ma spero che vada tutto bene, anche perchè qualche precauzione l'installatore l'ha utilizzata, nelle sue possibilità:

piccole iniezioni extra di benzina sopra i 4500 giri, per raffreddare i gas di scarico e salvaguardare turbo e valvola (così dice)

Mi accodo alla richiesta di essere tenuto aggiornato.

Anzi, interessante che il tuo installatore abbia avuto queste precauzioni. Chissà se lo avrebbero fatto anche altri. Di che marca è l'impianto?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Che marca è l'impianto?

penso che la strategia sia comunque di esaurire le scorte di 1.2 a gpl e solo poi passare al twinair gpl-izzato

E' uno Zavoli, l'ho fatto installare direttamente in sede dove fanno ricerca e sviluppo, visto che è a 10 minuti da casa mia

Hanno anche una 500 Twinair che usano in azienda e ha macinato parecchia strada (praticamente è nata a GPL) e va come una bomba senza nessun problema

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho letto di altre trasformazioni a GPL del Twin Air senza problemi. Penso che dato l'alto rapporto di compressione (Così come il FIRE 1.2), e l'adeguamento dell'anticipo in mancanza di battito consenta di funzionare a GPL senza le differenze di una volta (Maggior calore nei gas di scarico). E' anche vero che quelli visti da me erano a iniezione liquida (il GPL raffredda meglio della benzina quando evapora)

Link al commento
Condividi su altri Social

Inoltre la gestione del motore e del multi-air stesso ha settaggi differenti passando da benzina a metano, compresi gli andamenti di coppia e di potenza.

Infatti il vero vantaggio rispetto all'aspirato è che l'elettronica di turbo e multiair si adeguano all'alimentazione in uso. Tra l'altro mi pare di capire che perdere 5 cavalli col cambio a metano sia una cosa fortemente voluta.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Mha ... che sia voluta ho i miei dubbi. La realtà secondo me è che iniettando un combustibile gassoso caldo invece di uno liquido che evaporando raffredda si perde. Inoltre non adeguando l'RC .. come per esempio fatto sulla prima serie di multipla bipower portandolo da 10:1 a 12:1 non si sfruttano i vantaggi dei 120 ottano del metano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.