Vai al contenuto

Reflex Digitale


Autodelta85

Messaggi Raccomandati:

giusto per chiarire:

la mia macchina personale è questa:

e non sa nemmeno cosa sia l'elettronica...

v75_nikonf.jpg

ma non faccio nessuna fatica a dire che le canon digitali siano ottime.

Se mai comprerò una reflex digitale prenderò probabilmente una nkon solo per utilizzare le ottiche che ho. Il problema è che dovrò prendere almento la 80 per avere una decente compatibilità, e son soldi..

finche dura la pellicola per divertirmi mi sa che la userò ancora..

a proposito, poco tempo fa mi son "regalato" un 50 mm f 1.2 che nella sua precedente vita lavorativa si era fatto il vietnam! e funge ancora (righina a parte..) vorrei vedere i trabbicoli di oggi..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Se noti gli stranieri (Che hanno gusti meno legati a marchi-mito:):) rispetto a noi) le usano molto.....cmq da quello che ho capito con obiettivo simile costerebbe il doppio della nikon che diceva autodelta o sbaglio?

Anni fa usavo a volte una minolta 7000 del 87 di mio padre reflex-elettronica che ai tempi andava moltissimo e costava moltissimo:):)....poi io mi sono dato alla digitale compatta e lui alla viedocamera digitale...ora la minolta sarà 6-7 anni che è la che prende polvere e dire che nel 98-99 aveva comprato negli usa anche un obiettivo cannone 70-300 mi pare.

questo perchè L'Alpha200 è un prodotto nuovo nuovo...è uscito quest'anno e cmq ha caratteristiche che le altre basic non hanno...ripeto, cmq io la consiglio...secondo me non ci sono entrylevel equivalenti...

-

-

riguardo alla minolta,invece,la mia è proprio una 7000 dell'85...e funziona ancora benissimo...ho due obiettivi fissi che spaccano abbastanza,specie per i colori,e ho preso da poco un 28-85 con funzione macro...scoccia solo spendere un fottio in sviluppo...anche per questo mi sto piano piano orientando verso la digitale...

Link al commento
Condividi su altri Social

giusto per chiarire:

la mia macchina personale è questa:

e non sa nemmeno cosa sia l'elettronica...

v75_nikonf.jpg

ma non faccio nessuna fatica a dire che le canon digitali siano ottime.

Se mai comprerò una reflex digitale prenderò probabilmente una nkon solo per utilizzare le ottiche che ho. Il problema è che dovrò prendere almento la 80 per avere una decente compatibilità, e son soldi..

finche dura la pellicola per divertirmi mi sa che la userò ancora..

a proposito, poco tempo fa mi son "regalato" un 50 mm f 1.2 che nella sua precedente vita lavorativa si era fatto il vietnam! e funge ancora (righina a parte..) vorrei vedere i trabbicoli di oggi..

-

la d80 è bellissima...oltretutto, adesso è in fase di svendita, visto che l'uscita della d90 pare imminente...

Link al commento
Condividi su altri Social

-

riguardo alla minolta,invece,la mia è proprio una 7000 dell'85...e funziona ancora benissimo...ho due obiettivi fissi che spaccano abbastanza,specie per i colori,e ho preso da poco un 28-85 con funzione macro...scoccia solo spendere un fottio in sviluppo...anche per questo mi sto piano piano orientando verso la digitale...

quindi si possono riciclare sulla Alpha?....la 7000 che c'è in casa ha un 35-70 e come detto mi pare un 28-300.....in effetti c'erano delle DIA di inizio anni 90 fatte in montagna che avevano colori bellissimi

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

azz...sono degli obiettivazzi...mi chiedo il grado di luminosità...te lo ricordi ste?

-

-

sono riciclabilissimi...c'è solo un problema...che sulle reflex digitali consumer, bisogna sempre moltiplicare l'obiettivo per 1,5...perchè non sono 35mm come le analogiche...quindi l'obiettivo lo puoi usare tranquillamente, ma cambia funzione...in pratica, un 35-70 diventa un 55-100, un 28-300,diventa un 35-450...la sfiga è che in certi casi perdi la funzione grandangolare...infatti, io che uso un sacco l'obiettivo grandangolare fisso, mi sà che dovrò ricomprarmelo nuovo con specifiche da digitale...

-

-

cmq gli obiettivi sony sono tutti minolta, anche quelli nuovi...si vede anche ad occhio,proprio esteticamente...e i fissi hanno un grado di luminosità pauroso...1.4, quindi colori e dettagli a gogo, molto meglio che non con altre lenti più blasonate e costose... ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

infatti, io che uso un sacco l'obiettivo grandangolare fisso, mi sà che dovrò ricomprarmelo nuovo con specifiche da digitale...

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Esistono anche reflex che hanno un sensore di dimensione equivalente al "35 mm": in questo modo le lenti continuano a funzionare come sulle macchine a pellicola.

Al momento sono prodotti abbastanza "elitari": Canon EOS-1Ds Mark III, Canon EOS 5D, Nikon D3.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Esistono anche reflex che hanno un sensore di dimensione equivalente al "35 mm": in questo modo le lenti continuano a funzionare come sulle macchine a pellicola.

Al momento sono prodotti abbastanza "elitari": Canon EOS-1Ds Mark III, Canon EOS 5D, Nikon D3.

azz...magari,esistesse babbo natale..:lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Se dico che Canon > Nikon in quella fascia di prezzo lì (entry level eh, non dimentichiamolo, andando in alto magari le cose si capovolgono - o equivalgono, ma si parla di TANTI TANTI soldi) non è perchè sono un canonista e mi piace sputtanare la nikon...semplicemente sono 6 anni che mi diletto a fare foto su foto e ho avuto 3 nikon e con questa sono a 2 canon.

La canon negli ultimi anni ha fatto un salto di qualità impressionante (parlo sempre di ENTRY LEVEL) e ha lasciato decisamente al palo nikon.

Però rimane che la differenza tra la D40 e la 400d è ENORME.

E' completamente diverso il range dinamico, la nitidezza, il rumore ad alti iso... forse non sempre si può apprezzare la differenza perchè è troppo grande il fattore obbiettivo, bisogna sempre partire dal fatto che ormai al 70% tra una foto bella e una brutta ci passano di mezzo gli € dell'obbiettivo, ma sono straconvinto che la differenza tra una 40d e una 400d è MOLTO grande. Molto più che i 70-80€ di differenza facciano pensare.

E' altrettanto vero che in giro sento sempre che il sensore è lo stesso e la qualità delle foto è la stessa... a me non pare.

All'inizio magari, se ci si APPASSIONA intendo, non si coglieranno differenze tangibili tra una D40 e una 400, poi però andando su af continuo per scatti sport, la vel e la precisione della messa a fuoco, la durata delle batterie, la VELOCITA' di scatto ... se supporta o no flash esterni e tante altre piccole cose contano.

E credetemi...CONTANO TANTO...sopratutto quando poi si perdono ore dietro a photoshop tendando di sistemare una foto che sembrava perfetta e invece non lo era.

Con la vecchie nikon...ho cominciato a fare degne solo cambiando ottiche, 85mm f1.8, con qualsiasi ottica meno che ottima la qualità dell'immagine aveva un BARATRO di differenza con canon. Le ultime generazioni di Nikon sono notevolmente migliorate e alcuni modelli sono probabilmente superiori agli omologhi Canon (vedi D300 e D3) ma in fascia bassa...ripeto che la differenza più grande è il rumore, una cosa abissale.

Detto questo...nikon è una marca ottima, il sensore ccd delle nikon si sporca mooolto di meno, se cambi spesso gli obbiettivi è un bel andare. Forse la nitidiezza è un po' meglio...

Cioè se la scelta era tra due modelli più nuovi...ok...sarei stato zitto perchè:

1) alla fine si spendono troppi soldi e la scelta deve essere personale

2) le due si equivalgono se non si diventa dei mostri

Sony non mi esprimo, a vista sembrano ottime, hanno lo stabilizzatore di serie che è una gran bella cosa, ma costano molto quindi....bisognerebbe sperimentare.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.