Vai al contenuto

Ferrari Supercar - Prj. F150 (Spy - Teaser a pag. 70)


j

Messaggi Raccomandati:

È la stessa foto di quelle pubblicate prima, solamente leggermente ingrandita.

Per quanto riguarda la macchina in sè, credo sia soltanto un muletto o una qualche "elaborazione" per un cliente facoltoso… :)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ferrari aveva considerato per la F60 che vedremo nel 2007 e sara' la prima vettura con controllo elettronico delle valvole uniair/multiair di usare una versione dell'attuale 6.0V12 portato agli 800cv......i nuovi modelli che si annunciano o si presentano come Veyron e MF1 ha spinto Ferrari a considerare sviluppi per la potenza di essa uno di questo e' portare il 6lt V12 ai 6,8lt e 900cv....di sicuro quello che presentera' la Ferrari sara' la piu' potente vettura che si puo' guidare in sicurezza anche da qualsiasi guidatore normale in tutte le condizioni....cioe' una evoluzione del concetto della Enzo Ferrari con estremizzazione delle prestazioni...

Link al commento
Condividi su altri Social

This is a track car project that is being developed by Michelotto in Padua. People who have their cars serviced at Michelotto see this car there all of the time. It will be presented in 2 or 3 months.

Production volume: 25 cars (maybe 22)

The car will have one seat standard, a second will be optional. The Enzo engine has been uprated to about 850hp, and the gearbox and brakes are new. The car will weight 950kg (dry weight)

Price = +/- 1.5 million Euro.

Ferrari have already held a presentation of the car at the factory, where 20 selected customers received a preview.

paddygranger-ap.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Michelotto Padova? E chi lo sapeva che ce l'avevo così vicina a casa...

da http://www.modelfoxbrianza.it/Carrozzieri%20Ferrari%201.htm

MICHELOTTO

La carrozzeria Michelotto viene fondata a Padova nel 1969 ed inizia da subito la brillante attività nel panorama delle vetture da competizione, con la vittoria nel 1971, del Campionato Italiano Turismo Gr.1 - Classe 850.

Esordisce nel 1973 nel Campionato Italiano Rally con la Stratos, vincitrice di cinque Campionati Italiani e trenta vittorie assolute. L'accordo con la Ferrari, porta alla realizzazione della carrozzeria del tipo 308 Gr.4 Rally. Le vetture carrozzate Michelotto, vincono due Targa Florio, due Tour de France e due Campionati Rally: Italiano e Spagnolo. Si devono all'eclettico Michelotto, la realizzazione della 308 GT/M e della GTO Evoluzione del 1985, mentre nel 1989, viene realizzata la F40 LM Evoluzione, mirata alle corse I.M.S.A. negli Stati Uniti. Nel 1992 e 1993, Michelotto si dedica alla Osella PA16, oltre che alla Ferrari F40 "CSAI-GT" e alla 348 "CSAI-GT". Il triennio 1994-1996, porta la carrozzeria padovana ad affrontare la realizzazione della Ferrari F40 GTE, della 348 GTC LM, destinate al Campionato Italiano Granturismo e nel 1997, La Ferrari affida alla Michelotto la gestione globale del progetto F333 SP. Nel 2000 viene realizzata la Modena 360 N-GT che conquisterà nel 2001 il Campionato Mondiale FIA N-GT e il Campionato Francese N-GT, oltre che conquistare nel 2003, sempre con la 360 N-GT, il Campionato Inglese, il Campionato Francese, oltre al Campionato Grand-AM GT negli Stati Uniti.

ANNO

MODELLI CARROZZATI IN DIFFERENTI VERSIONI

-

308 Gr 4

1984

308 GT/M

1985

Gto Evoluzione

1993

F40 CSAI-GT - 348 GTC LM

1994

F40 GTE

2000

360 N-GT

Ma sti stracazzissimi! Ci arrivo in bici e gli rubo delle foto! :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

ehi,ma io me loricordo il prototipo...l'ho visto anni fa su autosprint.....l'unica differenza esterna,rispetto alle enzo di serie era l'airscoop sul tetto,che quindi nn era piu' targa...era gialla,ricordo che fu preparato per le gare gt,ai tempi di porsche 911 gt1 e clk gt1....ma in ferrari erano titubanti sull'omologazione...poi le macchine cominciarono a volare a le mans e ad atlanta....i costi salirono alle stelle e nn se ne fece piu' nulla...in p4ratica,l'attuale mc12...e' l'estremizzazione di quel progetto

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.