Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Infatti, per questo sono un "pelino" deluso che il mostro di Maranello non riesca ad eguagliare questa performance, pure andando in giro con 400kg e passa in meno ed avendo 10 anni di sviluppo in più...

Mah, sul dritto lo sviluppo vale abbastanza poco.. le auto piu' veloci sul dritto sono i dragster, che di evoluzione hanno relativamente poco, e roba tipo le automissile dei record di velocita' (che per carita, sono dei gran pezzi di ingegneria per non esplodere ed uccidere il pilota) ma alla fine da un punto di vista della dinamica non sono molto piu' evolute di un macigno che rotola giu' da un monte...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 1.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Mah, sul dritto lo sviluppo vale abbastanza poco.. le auto piu' veloci sul dritto sono i dragster, che di evoluzione hanno relativamente poco, e roba tipo le automissile dei record di velocita' (che per carita, sono dei gran pezzi di ingegneria per non esplodere ed uccidere il pilota) ma alla fine da un punto di vista della dinamica non sono molto piu' evolute di un macigno che rotola giu' da un monte...

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Beh se fosse così semplice mi chiedo perché in VAG c'hanno messo così tanto a sviluppare la Veyron, e come mai nessuno o quasi è riuscito a battere questa performance.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Non ho detto che e' semplice, ho detto che non e' che ci siano chissa' quali mirabolanti scoperte da fare o tecnologie da usare.. i problemi principali nello sviluppo di Veyron secondo la mia modesta opinione non sono stati tanto il far trovare le prestazioni migliori possibili in accellerazione, ma piuttosto rendere la macchina relativamente stabile a certe velocita' e usabile alla gente normale senza ammazzarsi (oltre a far funzionare l'armamentario dietro con i vari raffreddamenti e annessi e connessi)...

Appunto... tutte le cose che hai citato hanno poco a che vedere con il fatto che abbia un'accellerazione confrontabile con auto anche molto piu' recenti (che saranno state migliorate ed evolute soprattutto in altri ambiti rispetto all'accellerazione sul dritto pura e semplice).

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Infatti, per questo sono un "pelino" deluso che il mostro di Maranello non riesca ad eguagliare questa performance, pure andando in giro con 400kg e passa in meno ed avendo 10 anni di sviluppo in più...

Certo, in pista la ridurra a pezzettini, ed è finalemente quello che conta. Peccato che non si riesca a fare 31 pure battendola sul dritto...

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
458 proprio no, Aventador o F12 si. Il problema è che la Bugatti, per quanto fino ai 200 km/h magari non sia eccezionale, fa poi un 200 - 300 km/h in 10"9 che mostra tutta la sua enorme potenza.

La McLaren Mp412C, ad esempio, giusto per capire il confronto con un auto da 600cv circa, ha fatto su alcuni test stampa, rispettivamente 3"4 e 9"8 nello 0 - 100 e 0 - 200 km/h, con una progressione nel 100 - 200 km/h di 6"4, non tanto distante dalla Bugatti Veyron in questione, ma poi ha raggiunto i 300 km/h in 31", quindi con un passaggio 200 - 300 km/h di 21"2, esattamente doppio!!!

Discorso diverso per l'Aventador, che tocca i 300 km/h in 24"5, i 200 mk/h in 8"6 ed i 100 km/h in 2"9 abbiamo una progressione 200 - 300 km/h in 15"9 ed una progressione 100 - 200 km/h in 5"7, migliore della Bugatti! Anche qui, comunque "soli" 700 cavalli. Come si può notare, nell'accelerazione insistita e sopratutto nella progressione oltre i 250 e fino ai 350 km/h, la cavalleria della Bugatti Veyron, sia SS che stock, viene fuori di prepotenza.

Stiamo comuqnue ragionando in un terreno di utopia che non troverà mai riscontro nella vita reale, ma da appassionati ;)

Questi dati mettano in luce l'enorme limite della Veyron. Il peso.

Inviato da Tapatalk tramite iPhone

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.